L'upscaling nelle TV fa, ma non è miracoloso, aiuta sicuramente, ma non è neanche la metà di un upscaling serio come anche solo un FSR, e stiamo parlando del low tier.
Nella mia TV stessa, un Sony di ottimo livello dell'anno scorso, quindi una delle TV con upscaling migliore, fa più di qualcosa anche con i giochi con risoluzione già alte di loro, ma ripeto, se un gioco ha un problema non è che la TV te la risolve, rimane lo stesso questo problema che magari ha il gioco, non è magico, seppur faccia vedere una differenza tra gioco su una TV con upscaling pessimo e uno appunto buono, ma se appunto hai tanto in considerazione un upscaling fatto dalle TV, pensa ad uno fatto bene, di cui IPOTETICAMENTE, o meglio POTENZIALMENTE, potrebbe essere uno come il PSRR.
Se fosse fatto bene potrebbe dare tanto e fare più di qualcosa in differenza, non ci resta che sperare sia cosi. Poi, se appunto a voi non interessa basta non prenderla sta Pro, non toglie nulla, non è questione di utilità o meno, nonostante la sua utilità la tiene, visto che andando avanti i giochi non diventeranno più leggeri, per quanto non per forza uscirà il Crysis di quest'epoca che non girerà manco sui PC della Nasa, però potrebbe diventare meno leggera la situazione, quindi in questa visione ci sta il senso, senza contare il beta testing stesso del PSRR, che se testato adesso può aiutare nella PS6 ad avere una versione migliorata, che non lanciarlo per la prima volta lì, e questo non credo non possa far piacere. Se volete addolcire la cosa, vedetela in maniera cinica come un beta testing del software che poi porterà giovamento pure a voi in futuro che prenderete solo la 6 e non la Pro.
Poi io stesso ero un detrattore della 4 Pro al suo annuncio, ma mi sono ricreduto e ho visto che la sua utilità già all'epoca l'aveva, e ancora non era diffuso questa malattia del "dopo aver giocato a 60 frame non possono più scendere" o del fatto di notare ogni difetto grafico anche minimo, cosi come non erano diffusi i pannelli di qualità ottima e di risoluzione alta, quindi la Pro soprattutto adesso potrebbe avere senso per molti se supportata a dovere, anche solo come fu supportata Pro, neanche un supporto cosi strabiliante a volerlo dire.
In tutto ciò, la Pro ha senso sempre in riguardo la 6, visto che se i giochi escono anche in versione Pro, sulla 6 c'è li ritroveremmo a giocare migliori in questa modalità, piuttosto che quella base, anche per chi magari non l'ha presa, che solo ci guadagni giocando in retrocompatibilità in versione migliorata rispetto alla base, invece che aspettare Remaster per forza.
Anyway, per gli sviluppatori chiaro che preferiscano avere meno hardware da gestire, altrimenti vuole dire più lavoro e fatica, più dispersione e tutto, quindi chiaro che hanno ragione anche loro, però sono gli stessi che magari dicono che non sfruttano ancora la console e poi magari fanno uscire un gioco ottimizzato di merd° per motivi Y, nonostante dicano che non abbiano sfruttato la console, quindi nsomma....
Se la paura è quella che improvvisamente non ottimizzino le versioni base per favorire la Pro, o che disperda il lavoro, credo sia una paura inesistente visto che non successo con Pro e One X, e non credo succeda ora, visto che al limite la versione snobbata sarebbe proprio la Pro, la versione con meno base installata e che chiede lavoro aggiuntivo, non quella con meno base installata, molto meno base installata, e che chiede lavoro aggiuntivo opzionale extra.
Davvero, non capisco cosa possa togliere o dare fastidio se l'articolo non interessa, visto che ripeto, tornerà a comodo a tutti in futuro, prima o poi. Forse il fastidio che sulla stessa linea di console ci sia una versione migliore ? Si, ma boh ? A me non dava fastidio con la Pro un decennio fa, ma forse ero io a sottovalutare la cosa.
No, hai fatto un esempio, non citando l'altro perché non te lo ricordi, che poi non penso sia Dragon's Dogma 2 visto che ha un frame rate ballerino ma sopra i 30 fondamentalmente, anche se non 60 ovviamente e solo nelle città in cui scende sotto i 30 e neanche constantemente, al limite può essere Gotham Knights, uscito un anno e mezzo fa, quindi comunque questi giochi del tutto eccezioni alla regola che al momento quello dei 60 frame, anche quando raramente post lancio.
Poi che i giochi più avanti diventeranno più pesanti, ipoteticamente ripeto, soprattutto se usati su Unreal 5, è vero, e infatti in tal senso la Pro ha il suo senso pieno, nonostante non dica che non potrebbero continuare ad essere lo stesso a 60 frame i giochi, anche 1080p che sia (tra l'altro, spesso non stabili che vuol dire ? Dinamico ? Anyway anche questa una cosa del tutto errata) visto che sono almeno 2 anni che si dice che i giochi a 60 frame avrebbero smesso di uscire da lì a qualche mese, eppure stiamo ancora qui, ma probabile che diventino più pesanti alcuni, e da lì vedere che succede, che non so manco io.