Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Uso la base di ricarica con due controller da un anno ormai, mai tolti da lì sopra e funzionano ancora perfettamente :asd:
Ma infatti non ho detto che è il male e che non dovete acquistarla, ho solo raccontato la mia esperienza.
 
Calata la charging station di altri 3 euro su Amazon ho detto 'vabbè ne prendo un altra da regalare a natale' invece mi da errore perché massimo 1 per utente e non me lo fa ordinare ma che caz:sowhat: sarà per i bagarini?
 
Calata la charging station di altri 3 euro su Amazon ho detto 'vabbè ne prendo un altra da regalare a natale' invece mi da errore perché massimo 1 per utente e non me lo fa ordinare ma che caz:sowhat: sarà per i bagarini?
Probabile, però a distanza di parecchi mesi (quando la prendesti?) lo lascerei fare :asd:
 
Attualmente se si vuole comprare una PS5, cosa bisogna fare? prenotare da qualche negozio ed aspettare? per forza mega bundle?
La volevo prendere a mio nipote, ma non mi sono informato più su nulla.
 
Ma l'opzione su PS5 per modificare l'equalizzatore audio delle cuffie funziona solo con le Pulse 3D? Altri modelli di headset non sono supportati?
 
Ma l'opzione su PS5 per modificare l'equalizzatore audio delle cuffie funziona solo con le Pulse 3D? Altri modelli di headset non sono supportati?
Solo per le Pulse :sisi:
Fondamentalmente è una funzione sostitutiva della vecchia app dedicata che c'era per le Gold/Platinum su PS4. Questa volta l'hanno integrata direttamente nell'OS della console
 
Ok, peccato per l'assenza di preset specifici per ogni gioco che invece erano presenti nell'app dedicata. Ho ancora un headset wireless 2.0 dell'epoca PS3 e funzionano ancora bene, anche se l'audio resta basso anche impostando il volume al massimo, quindi non ho capito se ormai i driver interni hanno perso potenza o meno, perché mi ricordo di aver letto che prima dell'aggiornamento che introduceva l'EQ pure il suono della Pulse si sentiva un po' basso ma smanettando con i parametri la situazione era migliorata.

Potrei prendere le Pulse e pensionare quelle che ho attualmente, anche se mi intrigavano le Razer Nari Ultimate con il feedback aptico sonoro che con il supporto all'audio 3D del Tempest dovrebbero offrire un'esperienza audio più immersiva, ma ho paura che il volume si senta comunque basso e che senza il supporto all'EQ non si possa agire sui vari parametri per migliorare la resa sonora.
 
Ok, peccato per l'assenza di preset specifici per ogni gioco che invece erano presenti nell'app dedicata. Ho ancora un headset wireless 2.0 dell'epoca PS3 e funzionano ancora bene, anche se l'audio resta basso anche impostando il volume al massimo, quindi non ho capito se ormai i driver interni hanno perso potenza o meno, perché mi ricordo di aver letto che prima dell'aggiornamento che introduceva l'EQ pure il suono della Pulse si sentiva un po' basso ma smanettando con i parametri la situazione era migliorata.

Potrei prendere le Pulse e pensionare quelle che ho attualmente, anche se mi intrigavano le Razer Nari Ultimate con il feedback aptico sonoro che con il supporto all'audio 3D del Tempest dovrebbero offrire un'esperienza audio più immersiva, ma ho paura che il volume si senta comunque basso e che senza il supporto all'EQ non si possa agire sui vari parametri per migliorare la resa sonora.
Io le Pulse te le consiglio. Hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, si sentono benissimo, audio 3D sfruttato a dovere e sono comodissime da indossare. Quest'ultima cosa in particolare è una delle cose che ho apprezzato di più. Mi scordo di averle addosso mentre gioco.
 
Ciao a tutti ho da poco ps5 al posto di ps4 pro dove avevo un hard disk esterno dove tenevo salvati i giochi volevo sapere se quando decido di giocare a un gioco ps4 conviene copiarlo nell'ssd interno o posso tenerlo su quello esterno?
 
Ciao a tutti ho da poco ps5 al posto di ps4 pro dove avevo un hard disk esterno dove tenevo salvati i giochi volevo sapere se quando decido di giocare a un gioco ps4 conviene copiarlo nell'ssd interno o posso tenerlo su quello esterno?
Conviene copiarlo su hd interno
 
Ciao a tutti ho da poco ps5 al posto di ps4 pro dove avevo un hard disk esterno dove tenevo salvati i giochi volevo sapere se quando decido di giocare a un gioco ps4 conviene copiarlo nell'ssd interno o posso tenerlo su quello esterno?
Per i giochi PS4 non cambia nulla, usa tranquillamente l'HDD esterno
 
Ciao a tutti ho da poco ps5 al posto di ps4 pro dove avevo un hard disk esterno dove tenevo salvati i giochi volevo sapere se quando decido di giocare a un gioco ps4 conviene copiarlo nell'ssd interno o posso tenerlo su quello esterno?
Dato che ti hanno risposto due utenti dicendo uno l'opposto dell'altro, provo a spiegare :asd:
Sostanzialmente l'unica differenza che hai tra tenerli nell'esterno e copiarli nell’interno sono i tempi di caricamento. Tuttavia quel miglioramento non è neanche lontanamente paragonabile alle prestazioni ottimali che si trovano di solito nei giochi con versione PS5 dedicata. Per intenderci:
  • Avresti lo stesso tipo di riduzione dei tempi di caricamento se usassi un normale SSD esterno. Ci sono i video comparazione online a mostrarlo.
  • Un gioco PS4 che gira su PS5 ed ha caricamenti attorno al minuto su PS4 potrebbe ridursi intorno ai 30-40 secondi se lo copi su SSD interno, mentre un gioco nella versione dedicata PS5 di solito non supera i 10 secondi di caricamento (con le varie eccellenze per esempio delle esclusive che praticamente non li hanno i caricamenti). I numeri li sto sparando in base ai vari esempi che ho visto di persona ma secondo me la logica di base è comunque quella.

Quindi: un miglioramento c'è, ma sta a te decidere se vale la pena o meno. Personalmente, ti direi comunque di tenerli sull'esterno, perché lo spazio interno è meglio conservarlo per i giochi only PS5 (che non possono andare su uno spazio di archiviazione esterno, anche SSD, deve essere per forza quello interno o uno di quelli compatibili da inserire nello slot di espansione), quindi se hai tanti giochi PS5, magari sacrificarli a favore di quei secondi in meno di caricamento nei giochi PS4 non conviene. Questo, e perché - tolto il tempo di caricamento - a livello di prestazioni (quindi cose tecniche: frame rate, risoluzione, altri miglioramenti ecc) il gioco è sempre quello, a prescindere da dove lo tieni.

Ovviamente se non hai problemi di spazio ci sta anche tenerli sull'interno, che non fa certo male risparmiare quel popo' di tempo. Vedi tu!
 
Dato che ti hanno risposto due utenti dicendo uno l'opposto dell'altro, provo a spiegare :asd:
Sostanzialmente l'unica differenza che hai tra tenerli nell'esterno e copiarli nell’interno sono i tempi di caricamento. Tuttavia quel miglioramento non è neanche lontanamente paragonabile alle prestazioni ottimali che si trovano di solito nei giochi con versione PS5 dedicata. Per intenderci:
  • Avresti lo stesso tipo di riduzione dei tempi di caricamento se usassi un normale SSD esterno. Ci sono i video comparazione online a mostrarlo.
  • Un gioco PS4 che gira su PS5 ed ha caricamenti attorno al minuto su PS4 potrebbe ridursi intorno ai 30-40 secondi se lo copi su SSD interno, mentre un gioco nella versione dedicata PS5 di solito non supera i 10 secondi di caricamento (con le varie eccellenze per esempio delle esclusive che praticamente non li hanno i caricamenti). I numeri li sto sparando in base ai vari esempi che ho visto di persona ma secondo me la logica di base è comunque quella.

Quindi: un miglioramento c'è, ma sta a te decidere se vale la pena o meno. Personalmente, ti direi comunque di tenerli sull'esterno, perché lo spazio interno è meglio conservarlo per i giochi only PS5 (che non possono andare su uno spazio di archiviazione esterno, anche SSD, deve essere per forza quello interno o uno di quelli compatibili da inserire nello slot di espansione), quindi se hai tanti giochi PS5, magari sacrificarli a favore di quei secondi in meno di caricamento nei giochi PS4 non conviene. Questo, e perché - tolto il tempo di caricamento - a livello di prestazioni (quindi cose tecniche: frame rate, risoluzione, altri miglioramenti ecc) il gioco è sempre quello, a prescindere da dove lo tieni.

Ovviamente se non hai problemi di spazio ci sta anche tenerli sull'interno, che non fa certo male risparmiare quel popo' di tempo. Vedi tu!
Con una delle ultime patch puoi "parcheggiare" i giochi ps5 anche su hd esterno, ma non puoi avviarli se non riportandoli su interno
Detto questo io ritengo sempre preferibile avere i giochi da usare su quello interno, certo se si switcha tra 8 giochi diversi lo spazio potrebbe essere un problema
In caso contrario no
 
Attualmente da GameStop è prenotabile? Se si, che modello/bundle?
Inoltre, in media, quanto si attende?
 
2 controller su 2 con il drifting grave.

Non ho parole, non ci posso più giocare praticamente :facepalm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top