Stavo riguardando a tempo persissimo (visto che i tempi e i modi di comunicare sono cambiati rispetto al 2016) il Reveal (Keynote) di 4PRO
Rivelata a Inizio Settembre (8/9/16) e rilasciata verso metà Novembre (10/11/16).
Sarebbe tempistiche in linea con 5PRO, assumendo che esca a fine anno e non ad inizio 2025 (in quest'ultimo caso il reveal andrebbe a Gennaio [prima del CES] -> Non segheranno mai le vendite di PS5 sotto Natale).
Tralasciando il discorso temporale, la presentazione verteva sulle feature (4K, Supersampling, HDR, bla bla), e aveva come Showcase concreto NESSUN titolo marcatamente nuovo (non annunciarono nuovi giochi durante il Keynote), ma per il 99% mostrarono roba annunciata ma non uscita:
- Rise of the Tomb Raider -> Sarebbe arrivato su PS ad Ottobre 2016
- Shadow of War -> Sarebbe arrivato ad Ottobre 2017
- CoD Infinite Warfare -> Sarebbe arrivato a Novembre 2016 (praticamente insieme a PRO) -> Vi ricordo che quest'anno Sony NON può usare CoD come marketing tool.
- ME Andromeda -> Sarebbe arrivato a Marzo 2017
- HZD -> Sarebbe arrivato a Febbraio 2017
- For Honor -> Sarebbe arrivato a Febbraio 2017
- GoW2018 -> Sarebbe arrivato ad Aprile 2018
- Marvel's SM1 -> Sarebbe arrivato a Settembre 2018
- Days Gone -> Sarebbe arrivato ad Aprile 2019
L'unico titolo già uscito era Uncharted 4 (Maggio 2016) e Infamous First Light (Agosto 2014)
Quello che voglio dire, guardando al passato, è che la preoccupazione di non avere dei titoli di bandiera in arrivo nei mesi successivi (e potenzialmente anche nell'anno successivo) può non essere così sbagliato. Molta della comunicazione di 4PRO è passata proprio dai titoli.
Possono chiaramente usare titoli già usciti (Ratchet, Returnal, SM2 sicuramente) per spingere la comunicazione, ma se vogliano seguire una linea come quella di 4PRO hanno bisogno: 1) Di annunciare giochi per il futuro prossimo e a medio termine. 2) Di avere qualche titolo da markettare tra Ottobre 2024 e Marzo 2025.