Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
lo sto facendo io l'rpg perfetto esclusiva, preparatevi perché inserirò tutti

20210118-122750.jpg

20210118-122817.jpg
Questa e' droga tanta anche
Antonino Cannavacciuolo Masterchef GIF by Sky Italia

Post automatically merged:

Grazie; mi sa che lo installo sulla 5 e lo gioco lì.
Si giocato il 3 su pas5 caricamenti quasi istantanei e stabilissimo come frame rate. Sulla risoluzione penso sia come su pro
 
Ragazzi, alcuni punti interrogativi che voi potete magari spiegarmi.

Con le offerte di Natale ho scaricato The Foundation e Altered World Events, i 2 DLC di Control, su PS4, e pesavano, insieme, una 10ina di GB e il gioco, in totale, quindi con questi ultimi già calcolati, ne occupava una 40ina.

Ieri ho deciso di farmelo su PS5, visto che comunque potevo usare la versione PS4Pro che è più stabile, quindi cancello tutta la roba installata dalla 4 (ovviamente i save già importati sulla 5) e vado sulla 5.

Metto il disco, mi installa 25 GB e mi fa un aggiornamento, 1.12 per la precisione, di 14 GB. Prendo la scatola e mi dice 40 GB richiesti. Ok, quindi sul disco ci sono 25GB e gli altri 14 li deve scaricare. Finisco di scaricare la patch, vado sullo store per scaricare i 2 DLC e mi dice Acquistato sia al Season che ai 2 pacchetti, come se li avessi già scaricati e installati.

Ed ecco la prima domanda: ma quindi la PS5, ti riconosce i contenuti aggiuntivi scaricati dallo store, e te li incorpora nella patch? Perché io ripeto non ho scaricato nulla sulla 5. Ho installato il cd, aggiornato alla 1.12 e ho avuto il pacchetto completo. Ho pure avviato il gioco ed effettivamente i DLC ci sono, ho già iniziato The Foundation :asd: Voi mi direte che magari i DLC ci sono per tutti nella patch e bisogna comprare solo lo sblocco magari, ma:
  1. non ho scaricato nemmeno la key da pochi kb;
  2. su PS4 li ho scaricati una ventina di giorni fa e ricordo che comunque erano a parte, il primo mi pare 4 e il secondo 6 GB.
E ora l'altra domanda, sempre relativa allo spazio sulla memoria. Andando in Applicazioni ho notato che Control pesa 39 GB e anche facendo la differenza viene fuori questa somma. Prima avevo 115GB di applicazioni, ora 154, insomma, ci siamo. E torna anche con il peso che avevo su PS4 per il pacchetto completo. Però ho notato che in Altro, dopo l'installazione di Control, ho altri 8GB occupati in più. Prima avevo 26GB occupati in Altro (che per giunta non si può aprire e quindi vedere nel dettaglio), ora 34GB. Ma quindi, come funzionano queste installazioni su PS5? Control mi pesa quindi 8 GB in più sulla 5? Qualcuno sa illuminarmi? A tal proposito, spero proprio che con i prossimi FW diano la possibilità di andare più nel dettaglio sulla roba messa nella console. Sulla 4 è possibile vedere tutti i contenuti aggiuntivi relativi al gioco, con tanto di peso, qui hai solo l'icona con il gioco e il peso e basta, e per giunta quella misteriosa sezione Altro che non ho capito come funziona. Pure per i save, su PS5 c'è un unico blocco, sulla 4 puoi aprire il save totale e vedere, ad esempio, autosave1, autosave2, save manuale1, backup, etc.
nessuno ne sa niente?
 
nessuno ne sa niente?
Sinceramente a tutte queste cose neanche ci faccio caso, mi è venuto il mal di testa solo a leggere tutti quei numeri :rickds:
Oltretutto penso sia anche impossibile dare una risposta univoca, perchè ogni gioco gestisce lo spazio e i dati salvati in maniera differente. Per dire, io con Call of Duty, cliccando su "gestione contenuti aggiuntivi" vedo quanto pesa ogni singola parte del gioco (campagna, multiplayer e anche i singoli DLC)
Anche per la questione della sezione "Altro", non si è capito precisamente come funzioni la partizione e in base a quali parametri, anche qui penso che cambi di gioco in gioco a seconda dei casi
 
Sinceramente a tutte queste cose neanche ci faccio caso, mi è venuto il mal di testa solo a leggere tutti quei numeri :rickds:
Oltretutto penso sia anche impossibile dare una risposta univoca, perchè ogni gioco gestisce lo spazio e i dati salvati in maniera differente. Per dire, io con Call of Duty, cliccando su "gestione contenuti aggiuntivi" vedo quanto pesa ogni singola parte del gioco (campagna, multiplayer e anche i singoli DLC)
Anche per la questione della sezione "Altro", non si è capito precisamente come funzioni la partizione e in base a quali parametri, anche qui penso che cambi di gioco in gioco a seconda dei casi
Immagino che sia COD PS5 però... :hmm:
 
Immagino che sia COD PS5 però... :hmm:
Si, Cold War :unsisi:
Ma non vale per tutti i giochi PS5, tipo in altri non riporta nessuna info aggiuntiva proprio come capita a te con Control. Penso dipenda proprio da gioco a gioco, a seconda di come gli sviluppatori ripartiscono i dati e dalla suddivisione o meno del gioco (e suoi DLC) in "pacchetti" dati
 
Si, Cold War :unsisi:
Ma non vale per tutti i giochi PS5, tipo in altri non riporta nessuna info aggiuntiva proprio come capita a te con Control. Penso dipenda proprio da gioco a gioco, a seconda di come gli sviluppatori ripartiscono i dati e dalla suddivisione o meno del gioco (e suoi DLC) in "pacchetti" dati
Ma su ps4 il dettaglio dei DLC si vede su tutti i titoli, quindi penso proprio che almeno per i retrocompatibili, sia un problema di fw della 5
 
Ma su ps4 il dettaglio dei DLC si vede su tutti i titoli, quindi penso proprio che almeno per i retrocompatibili, sia un problema di fw della 5
Hai provato a controllare anche con altri giochi che hanno DLC?
Poi provo a dare un'occhiata anche io a qualcuno di quelli installati
 
Hai provato a controllare anche con altri giochi che hanno DLC?
Poi provo a dare un'occhiata anche io a qualcuno di quelli installati
Non ho altri giochi con DLC... La cosa che mi fa pensare che sia il fw e che non si può andare nel dettaglio manco nei save... Ora che ho spostato i save di control, sulla 4 ho preso una decina di save, autosave1, autosave2, etc, sulla 5 c'è un solo blocco che non si può aprire... Va beh, alla fine non è così importante, era giusto per capire come funzionavano i DLC :asd:
 
Io voglio essere un nemico :lebron:
Io un NPC che da informazioni segrete su oggetti importanti ma non sa parlare l'inglese :sard: Quindi per capirmi è necessario recuperare collezionabili (26 in tutto, capitemi :asd: )
Ragazzi, alcuni punti interrogativi che voi potete magari spiegarmi.

Con le offerte di Natale ho scaricato The Foundation e Altered World Events, i 2 DLC di Control, su PS4, e pesavano, insieme, una 10ina di GB e il gioco, in totale, quindi con questi ultimi già calcolati, ne occupava una 40ina.

Ieri ho deciso di farmelo su PS5, visto che comunque potevo usare la versione PS4Pro che è più stabile, quindi cancello tutta la roba installata dalla 4 (ovviamente i save già importati sulla 5) e vado sulla 5.

Metto il disco, mi installa 25 GB e mi fa un aggiornamento, 1.12 per la precisione, di 14 GB. Prendo la scatola e mi dice 40 GB richiesti. Ok, quindi sul disco ci sono 25GB e gli altri 14 li deve scaricare. Finisco di scaricare la patch, vado sullo store per scaricare i 2 DLC e mi dice Acquistato sia al Season che ai 2 pacchetti, come se li avessi già scaricati e installati.

Ed ecco la prima domanda: ma quindi la PS5, ti riconosce i contenuti aggiuntivi scaricati dallo store, e te li incorpora nella patch? Perché io ripeto non ho scaricato nulla sulla 5. Ho installato il cd, aggiornato alla 1.12 e ho avuto il pacchetto completo. Ho pure avviato il gioco ed effettivamente i DLC ci sono, ho già iniziato The Foundation :asd: Voi mi direte che magari i DLC ci sono per tutti nella patch e bisogna comprare solo lo sblocco magari, ma:
  1. non ho scaricato nemmeno la key da pochi kb;
  2. su PS4 li ho scaricati una ventina di giorni fa e ricordo che comunque erano a parte, il primo mi pare 4 e il secondo 6 GB.
E ora l'altra domanda, sempre relativa allo spazio sulla memoria. Andando in Applicazioni ho notato che Control pesa 39 GB e anche facendo la differenza viene fuori questa somma. Prima avevo 115GB di applicazioni, ora 154, insomma, ci siamo. E torna anche con il peso che avevo su PS4 per il pacchetto completo. Però ho notato che in Altro, dopo l'installazione di Control, ho altri 8GB occupati in più. Prima avevo 26GB occupati in Altro (che per giunta non si può aprire e quindi vedere nel dettaglio), ora 34GB. Ma quindi, come funzionano queste installazioni su PS5? Control mi pesa quindi 8 GB in più sulla 5? Qualcuno sa illuminarmi? A tal proposito, spero proprio che con i prossimi FW diano la possibilità di andare più nel dettaglio sulla roba messa nella console. Sulla 4 è possibile vedere tutti i contenuti aggiuntivi relativi al gioco, con tanto di peso, qui hai solo l'icona con il gioco e il peso e basta, e per giunta quella misteriosa sezione Altro che non ho capito come funziona. Pure per i save, su PS5 c'è un unico blocco, sulla 4 puoi aprire il save totale e vedere, ad esempio, autosave1, autosave2, save manuale1, backup, etc.
Credo siano DLC inclusi nella patch e dallo store riscatti l'acquisto, quindi non devi riscaricarlo. Dovresti provare con un gioco PS4 che hai lo stesso preso i DLC ma che qualcosa si scaricava :sisi:
 
Io un NPC che da informazioni segrete su oggetti importanti ma non sa parlare l'inglese :sard: Quindi per capirmi è necessario recuperare collezionabili (26 in tutto, capitemi :asd: )

Credo siano DLC inclusi nella patch e dallo store riscatti l'acquisto, quindi non devi riscaricarlo. Dovresti provare con un gioco PS4 che hai lo stesso preso i DLC ma che qualcosa si scaricava :sisi:
Su ps4 si scaricava, e su ps5 non ho scaricato niente, l ho pure scritto più dettagliato possibile :asd:
 
come minimo la ps5 riesce a fare i cappuccini con il tempo che stanno dedicando a fare il primo update del 2021, non attendevo un aggiornamento fix per qualcosa dai tempi di RDR2, li 2 mesi dopo il D1 si son decisi a fare la prima patch. :campione:
 
come minimo la ps5 riesce a fare i cappuccini con il tempo che stanno dedicando a fare il primo update del 2021, non attendevo un aggiornamento fix per qualcosa dai tempi di RDR2, li 2 mesi dopo il D1 si son decisi a fare la prima patch. :campione:
Ci stavo pensando giusto ieri, è da un bel pezzo che non esce un update firmware :asd: è anche vero che buona parte dei problemi “fatali” è stata risolta in tempi lampo, quindi ora ci può anche stare che si prendano gli spazi dovuti, perché dovrebbero (spero) implementare qualcosa, non solo risolvere bug :asd:
Lato “feature” dell’OS siamo ancora molto indietro, manco lo sfondo si può cambiare :dsax:
 
Io voglio che si torni alla gestione del tasto PS come su ps4, o quantomeno che si dia la possibilità di scegliere tra modalità "classica" o quella nuova. Ancora faccio fatica ad abituarmi.
 
Ci stavo pensando giusto ieri, è da un bel pezzo che non esce un update firmware :asd: è anche vero che buona parte dei problemi “fatali” è stata risolta in tempi lampo, quindi ora ci può anche stare che si prendano gli spazi dovuti, perché dovrebbero (spero) implementare qualcosa, non solo risolvere bug :asd:
Lato “feature” dell’OS siamo ancora molto indietro, manco lo sfondo si può cambiare :dsax:
Stessa cosa che ho scritto qualche pagina fa..dovremmo esserne contenti e invece ci preoccupiamo :asd: Ormai siamo drogati di update
 
Sto avendo continuamente un problema con l'installazione dei giochi PS4 su PS5. scarica tutto il file e al momento dell'installazione è la quarta volta di fila che da errore.

Questa cosa l'ha fatta anche con Demon's Souls un paio di volte ma poi si è installato facendo finta di nulla... qualcun altro ha questo problema e ha risolto?
 
Se tira la stessa brutta aria degli update ps4 allora se va bene forse ogni 6 mesi avremo aggiunte appena decenti....
Come temevo mi sa che lato firmware c'è dietro ancora la stessa squadra tutt'altro che brillante.

So passati 2 mesi e ancora nessuna parola sul VRR, sullo slot SSD interno aggiuntivo ancora completamente morto, sullo spostamento dei salvataggi PS5 e sull'archiviare giochi PS5 su supporti esterni....
 
Ultima modifica:
Già...io lo sto aspettando ancora su PS3 :unsisi:

Fortuna che su PS4 ad un certo punto si sono degnati
Eh al tempo ci misero ben 3 anni e passa per implementare sta cavolata...
Da Novembre 2013 a Marzo 2017,cioè di che parliamo:asd:
Mah....Speriamo bene
 
Ultima modifica:
Sto avendo continuamente un problema con l'installazione dei giochi PS4 su PS5. scarica tutto il file e al momento dell'installazione è la quarta volta di fila che da errore.

Questa cosa l'ha fatta anche con Demon's Souls un paio di volte ma poi si è installato facendo finta di nulla... qualcun altro ha questo problema e ha risolto?

Hai provato la ricostruzione del database?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top