Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

2021 games preview.​

Enduring legends, returning favourites and dystopian wastelands abound. You’re in for a ride with these new games coming to PS4 and PS5.


Horizon Forbidden West​

Join Aloy as she braves the Forbidden West — a majestic but dangerous frontier that conceals mysterious new threats. Explore distant lands, fight bigger and more awe-inspiring machines, and encounter astonishing new tribes as you return to the far-future, post-apocalyptic world of Horizon.

The God of War sequel is in development at Santa Monica Studio.

Stray

In a futuristic metropolis inspired by Hong Kong’s Kowloon Walled City, a lone orange tabby wanders the neon-soaked streets. It’s conspicuous because a) it’s a cat and b) it’s the only organic lifeform in sight. This is the captivating world of Stray, BlueTwelve Studio’s debut where yes, you control a lost feline trying to escape this seedy cybercity and find their family.

Kena: Bridge of Spirits

Kena is a Spirit Guide, charged with aiding the recently deceased from the physical to the spiritual realm. When she stumbles upon an abandoned village, she becomes embroiled in a mystery she's unable to solve alone. Enter the Rot, cute little spirits capable of transforming the world around her. This incredibly charming, stunningly pretty game looks like an animated feature brought to life.

Ratchet & Clank: Rift Apart

Go dimension-hopping with Ratchet and Clank as they take on an evil emperor from another reality. Jump between action-packed worlds and beyond at mind-blowing speeds – complete with dazzling visuals and an insane arsenal – as the intergalactic adventurers blast onto the PS5™ console.

Gran Turismo 7

Drawing on over two decades’ worth of racing excellence and the superior horsepower of PS5, this is the Real Driving Simulator at its best. Gran Turismo 7 promises a new-generation experience with unparalleled vehicle detail, ray-traced lighting and reflections, near-zero load times, and full use of the DualSense wireless controller’s adaptive triggers and haptic feedback.

 
Qualcuno ha provato il remake di Resident Evil 2 su PS5? Se si, come gira? Si hanno miglioramenti a riguardo oppure tantovale giocarselo sulla 4 Pro?
 
Domanda per chi ha avuto modo di provare mouse e tastiera su Ps5, magari su un Fps: notate input lag? Maggiore o minore rispetto a Ps4?
 
Ragazzi, alcuni punti interrogativi che voi potete magari spiegarmi.

Con le offerte di Natale ho scaricato The Foundation e Altered World Events, i 2 DLC di Control, su PS4, e pesavano, insieme, una 10ina di GB e il gioco, in totale, quindi con questi ultimi già calcolati, ne occupava una 40ina.

Ieri ho deciso di farmelo su PS5, visto che comunque potevo usare la versione PS4Pro che è più stabile, quindi cancello tutta la roba installata dalla 4 (ovviamente i save già importati sulla 5) e vado sulla 5.

Metto il disco, mi installa 25 GB e mi fa un aggiornamento, 1.12 per la precisione, di 14 GB. Prendo la scatola e mi dice 40 GB richiesti. Ok, quindi sul disco ci sono 25GB e gli altri 14 li deve scaricare. Finisco di scaricare la patch, vado sullo store per scaricare i 2 DLC e mi dice Acquistato sia al Season che ai 2 pacchetti, come se li avessi già scaricati e installati.

Ed ecco la prima domanda: ma quindi la PS5, ti riconosce i contenuti aggiuntivi scaricati dallo store, e te li incorpora nella patch? Perché io ripeto non ho scaricato nulla sulla 5. Ho installato il cd, aggiornato alla 1.12 e ho avuto il pacchetto completo. Ho pure avviato il gioco ed effettivamente i DLC ci sono, ho già iniziato The Foundation :asd: Voi mi direte che magari i DLC ci sono per tutti nella patch e bisogna comprare solo lo sblocco magari, ma:
  1. non ho scaricato nemmeno la key da pochi kb;
  2. su PS4 li ho scaricati una ventina di giorni fa e ricordo che comunque erano a parte, il primo mi pare 4 e il secondo 6 GB.
E ora l'altra domanda, sempre relativa allo spazio sulla memoria. Andando in Applicazioni ho notato che Control pesa 39 GB e anche facendo la differenza viene fuori questa somma. Prima avevo 115GB di applicazioni, ora 154, insomma, ci siamo. E torna anche con il peso che avevo su PS4 per il pacchetto completo. Però ho notato che in Altro, dopo l'installazione di Control, ho altri 8GB occupati in più. Prima avevo 26GB occupati in Altro (che per giunta non si può aprire e quindi vedere nel dettaglio), ora 34GB. Ma quindi, come funzionano queste installazioni su PS5? Control mi pesa quindi 8 GB in più sulla 5? Qualcuno sa illuminarmi? A tal proposito, spero proprio che con i prossimi FW diano la possibilità di andare più nel dettaglio sulla roba messa nella console. Sulla 4 è possibile vedere tutti i contenuti aggiuntivi relativi al gioco, con tanto di peso, qui hai solo l'icona con il gioco e il peso e basta, e per giunta quella misteriosa sezione Altro che non ho capito come funziona. Pure per i save, su PS5 c'è un unico blocco, sulla 4 puoi aprire il save totale e vedere, ad esempio, autosave1, autosave2, save manuale1, backup, etc.
 
A me manca un qualsiasi evento legato ai vg :sadfrog:

Davvero, anche un SoP relegato ai soli indie, datemi qualcosa :sadfrog:
 
A me manca un qualsiasi evento legato ai vg :sadfrog:

Davvero, anche un SoP relegato ai soli indie, datemi qualcosa :sadfrog:
Il COVID avrà cambiato le carte in tavola. Saranno tutti alla ricerca di certezze in questo 2021 per cercare di evitare gli inevitabili rinvii
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top