Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Jack 95

Moderatore
sezione sony
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
52,124
Reazioni
9,110
Offline

ps5-playstation-5-console-hardware-98450.jpg

PLAYSTATION 5

Data di uscita:
12 Novembre 2020 (USA, Canada, Giappone, Australia)
19 Novembre 2020 (Europa e altri mercati)


Prezzo:
499€ (Disc Edition)
399€ (Digital Edition)




https://images.********.it/img-notizie/ps5-pagine-social-aggiornano-pubblicizzare-console-next-gen-v3-466197.jpg







Showcase ed eventi presentazione:

"Road to PS5"



PS5 "Future of Gaming" Showcase


PS5 Showcase


PS5 Official Teardown:


PS5 UI:







ACCESSORI UFFICIALI

Dualsense Controller

DualSense.jpg



Pulse 3D Headset

]
6430164_rd.jpg




Telecomando PS5

media-remote-image-block-ps5-02-en-16sep20




PS5 HD Camera
jKnbj56KmDyfnKDF3sasm6.jpg





Base ricarica controller


uk2o6tCME8XVeN7QjhR8im.jpg










Dettagli hardware:

- 4 porte USB, di cui due avanti (1 USB-C e 1 USB-A) e due dietro (2 USB-A)

- Misure: circa 390mm x 104mm x 260mm (altezza-larghezza-profondità)

- Peso: 4.5kg (3.9kg la Digital)


- Base inclusa nella confezione (idonea sia per posizionamento verticale che orizzontale)
 
Ultima modifica da un moderatore:
"Normale", come ha fatto notare nel Q&A il buon Pregi :unsisi: Anche se non capisco il senso di dire ste cose ora
Per paura di restare dietro alla concorrenza hanno tirato fuori una console nuova senza che ce ne fosse reale bisogno. La PS3 stava continuando a sfornare ottimi giochi con graficoni assurdi e sulla 4 non ci sono novità tecniche o di opzioni così strabilianti (pensiamo al fatto che hanno tolto la possibilità di inserire e leggere file da pennetta usb).

Io avrei aspettato almeno altri due anni provando a proporre qualcosa di più innovativo e soprattutto la grafica 4k con 60 fps fissi.

 
Per paura di restare dietro alla concorrenza hanno tirato fuori una console nuova senza che ce ne fosse reale bisogno. La PS3 stava continuando a sfornare ottimi giochi con graficoni assurdi e sulla 4 non ci sono novità tecniche o di opzioni così strabilianti (pensiamo al fatto che hanno tolto la possibilità di inserire e leggere file da pennetta usb).
Io avrei aspettato almeno altri due anni provando a proporre qualcosa di più innovativo e soprattutto la grafica 4k con 60 fps fissi.
Il fatto è che molti sacrificano i 60 fps in favore del dettaglio, quindi inutile dire ste cose imho. Neanche nella prossima si avranno da determinati giochi i 60 fps.

Detto ciò TLOU graficamente era castrato eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
che sia uscita ps4 ora non toglie il fatto che sony possa già valutare tecnologie e sviluppi per una eventuale 5

poi ovviamente ps4 avrà un lungo ciclo vitale e quindi ne riparleremo tra qualche anno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo abbia almeno 32 giga di ram, altrimenti non sarà davvero next gen :trolldance:

 
Uscirà con titoli cross-gen PS3/PS4 e appunto PS5

:blbl:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La vedremo tra 5-6 anni se PS4 non fa brutti scherzi a livello di vendite, è normale comunque che una hh come Sony pensi già al prossimo hardware nonostante ne abbia lanciato uno nuovo di zecca da poco più di sei mesi.

 
Ma come è scontato? Dopi 6 mesi dalla 4? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ci vogliono anni per progettare una console non inizi a farla un mese prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma come è scontato? Dopi 6 mesi dalla 4? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Può sembrare strano ma si, ogni macchina prima di uscire è reduce da un lunghissimo periodo di studio e progettazione.

 
Ma come è scontato? Dopi 6 mesi dalla 4? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se il ciclo di vita è 5-6 anni devono muoversi, non si può progettare dall'oggi al domani

 
ci vogliono anni per progettare una console non inizi a farla un mese prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi ricordo che nel 1995 si parlava di PS2, e mi ricordo anche che nel 2008 si vociferava di PS4. Cioè, se sò notizie queste, ditemi voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non capisco che senso abbia progettarla da ora quando (si spera) implementerà tecnologie e componenti oggi non ancora esistenti. Poi grazie che le console nascono vecchie. Cmq penso che questo ciclo durerà meno del precedente perchè sono piú obsolete di ps3 e xbox360 alla loro epoca ed i tempi sono cambiati con la potenza hw che cresce esponenzialmente e la gente che è abituata a vedere prodotti tecnoligici uscire ogni anno sempre piú potenti. Gli smartphone che avremo tra due anni saranno piú potenti delle console appena uscite.
Ma guarda che mica stanno già decidendo i componenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La progettazione parte da altro tipo sistemi di raffreddamento, forme, ottimizzazione degli spazi, ecc è ovvio che i componenti definitivi saranno scelti a "ridosso" del lancio e non 5/6 anni prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una console ogni 5/6 anni no!!!

Per me il ciclo ps4 deve durare 8/10 anni.

Che ha di innovativo Ps4?!!

Sono fissati con la graficona,ma usasserò la potenza di calcolo per Ia intelligenti,gameplay vario,animazioni realistiche ecc.

 
Oddio no, ti prego, 8/10 anni con un hardware che già adesso è abbastanza nella media non si posson fare.
Ma la gente non può spendere 400 euro ogni 5/6 anni.Quanto dovrebbe durare il ciclo PS4?E' uscita a Novembre e fino ad oggi non ci sono giochi che valgono.Ps4 è la più potente tra le 3 console uscite,Wii U è obsoleta.

I pc potenti sono superiori a PS4,ma costano parecchio.

Se PS5 deve uscire tra 5/6 anni deve essere una console innovativa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio no, ti prego, 8/10 anni con un hardware che già adesso è abbastanza nella media non si posson fare.
Se insegui l'hardware allora è meglio farsi un PC, si sa.

A me interessa spremere al massimo tutta la componentistica attuale. Penso che questa generazione finirà tra il 2020 e 2021 quando arriveremo al fotorealismo.

 
Se insegui l'hardware allora è meglio farsi un PC, si sa.
A me interessa spremere al massimo tutta la componentistica attuale. Penso che questa generazione finirà tra il 2020 e 2021 quando arriveremo al fotorealismo.
No, è una considerazione che va ben oltre l'hardware.

E' un discorso di evoluzione dei videogiochi.

Per quanto un PC possa evolversi nella componentistica, andare sempre avanti, il mercato agisce in base alle console. Produrre su una console per 10 anni significa rallentare il progresso, castrare per favorire le prestazioni e alla fine giungere ad una certa stagnazione che non varrebbe solo per le console eh, ma anche per i giochi su PC, che verrebbero di riflesso anch'essi limitati dalle console troppo vecchie per stare al passo.

Se un ciclo di console dura 8/10 anni ci rimettono tutti, sia consolari che PCisti, se vogliamo ancora utilizzare tali definizioni.

 
E mi pare anche giusto, prima iniziano meglio è. Comunque quando leggo di gen che dovrebbero durare 10 anni mi vengono davvero i brividi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top