Ufficiale PlayStation Portable New | Info, Rumor, e Speculazioni | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
PRO sta vendendo meno di PS4pro, e con PS5 che non cala di prezzo c’è ancora una marea di utenza su PS4, parliamo dai dati Sony di 30/40 milioni di persone rimaste su old gen, alzare l’asticella del prezzo fino a 700/800 euro sarebbe un suicidio con il mercato di massa.

Poi vedremo ma io credo che a piu di 600 euro digital non credo si spingeranno, massimo 630/650.

Figurati quanto durerà PS5 :rickds:
 
Non è possibile: a 1000 euro vai in competizione con un preassemblato che fa anche il lavoro quotidiano. Sarà una Series X aggiornata, speriamo PS6 in linea come fascia di prezzi. Insomma, almeno all'inizio non mi aspetto un prodotto enthusiast, sarà caro per gli standard passati e sicuramente PS5 scalerà per le fasce inferiori. Gli handheld hanno altre economie di scala e anche i prezzi di Steam Deck che funge da solo accesso allo store (senza grosso margine sulla vendita) non sono alti in senso assoluto
Economie di scala quanto vuoi ma se una Ally X sta 900€ puoi tranquillamente piazzare una nuova console Microsoft spacciandola per PC ibrido a 1000.

Certo li dovrà essere bravo il marketing
 
Soprattutto la conseguenza é che non avremo più salti generazionali tecnici anzi i giochi saranno castrati per girare dappertutto
Non è assolutamente vero. Ci sarà bisogno di più tempo e saranno meno gli studi che potranno permettersi questi livelli produttivi, ma la scalabilità su hw meno prestante non sarà un problema per come lo intendevamo.

Per quanto utilizzare oggi una X360 (hw di 20 anni fa) sia più vicino a noi di una PS2 l'anno prima, il salto tra i mostri sacri del genere è evidente. E ci sarà sempre, anche se in modi diversi di arrivare al risultato
 
Ma guarda per me non è neanche tanto il problema del non avere "più grafica" (per quanto si fa molto ridere che buttino fuori una Portable sotto PS5 con PS6 sul mercato), ma la sovrabbondanza di hardware non sorretta dal software. Per me ci sta anche che si avanzi poco, ormai il tetto è raggiunto. I 60FPS ci sono, mettici l'IA per ricostruire metti più Raytracing e siamo lì, siamo già sulle soglie del fotorealismo. Va bene non andare troppo oltre lato potenza, ma quello che vorrei è il Software. Siamo sempre lì. A me che investano in mille declinazioni hardware frega 0, vorrei che investissero in 1000 declinazioni di software (giochi).
Ah su questo sfondi una porta aperta, io oramai mi sono arreso, punto a sfoltire l'enorme backlog e amen
Post automatically merged:

Non è assolutamente vero. Ci sarà bisogno di più tempo e saranno meno gli studi che potranno permettersi questi livelli produttivi, ma la scalabilità su hw meno prestante non sarà un problema per come lo intendevamo.

Per quanto utilizzare oggi una X360 (hw di 20 anni fa) sia più vicino a noi di una PS2 l'anno prima, il salto tra i mostri sacro del genere è evidente. E ci sarà sempre, anche se in modi diversi di arrivare al risultato
Evidenti per un occhio allenato, voglio proprio vedere tutte ste differenze
 
Economie di scala quanto vuoi ma se una Ally X sta 900€ puoi tranquillamente piazzare una nuova console Microsoft spacciandola per PC ibrido a 1000.

Certo li dovrà essere bravo il marketing
Ally X è a marchio ROG, sviluppato come loro progetto, su cui guadagnano per quelle poche unità... Sono valori completamente diversi di una macchina che punterà boh a 60/70 milioni di pezzi? A 1.000 fai un PC, faranno di tutto per prendere l'utenza non interessata alle specifiche tecniche senza menzionare mai le parole personal e computer. I punti di forza saranno giocare bene e acquisto libero. E retrocompatibilità totale con la libreria delle gen precedenti. Magari in due versioni quella S sotto i 400 o 500, per l'altra vediamo. PS6 potrebbe essere 600, quindi anche Xbox.

Edit: beh no dai, ad oggi un RDR2, CP2077, DS2, poi GTA VI, Horizon 3, Intergalactic, sposteranno l'asticella sulla next gen come impatto generale. E arriverà The Witcher 4. Insomma, si va sempre avanti
 
Ultima modifica:
PRO sta vendendo meno di PS4pro, e con PS5 che non cala di prezzo c’è ancora una marea di utenza su PS4, parliamo dai dati Sony di 30/40 milioni di persone rimaste su old gen, alzare l’asticella del prezzo fino a 700/800 euro sarebbe un suicidio con il mercato di massa.

Poi vedremo ma io credo che a piu di 600 euro digital non si spingeranno, massimo 630/650.
5PRO è sicuramente interessante a livello di metrica e performance ma al contempo non possiamo essere sicuri al 100% che PS6 performerebbe ugualmente essendo una nuova Gen (con una spinta di marketing e percezione completamente diversa).

A parer mio comunque sì a 700/800€ non vendi 100+M di Console. Mi sbaglierò ma non vedo un mondo in cui PS6 performa come PS5 a quel prezzo.
 
Ally X è a marchio ROG, sviluppato come loro progetto, su cui guadagnano per quelle poche unità... Sono valori completamente diversi di una macchina che punterà boh a 60/70 milioni di pezzi? A 1.000 fai un PC, faranno di tutto per prendere l'utenza non interessata alle specifiche tecniche senza menzionare mai le parole personal e computer. I punti di forza saranno giocare bene e acquisto libero. E retrocompatibilità totale con la libreria delle gen precedenti. Magari in due versioni quella S sotto i 400 o 500, per l'altra vediamo. PS6 potrebbe essere 600, quindi anche Xbox.

Edit: beh no dai, ad oggi un RDR2, CP2077, DS2, poi GTA VI, Horizon 3, Intergalactic, sposteranno l'asticella sulla next gen come impatto generale. E arriverà The Witcher 4. Insomma, si va sempre avanti
Si va avanti ma con differenze di salti generazionali che si assottigliano sempre più
 
5PRO è sicuramente interessante a livello di metrica e performance ma al contempo non possiamo essere sicuri al 100% che PS6 performerebbe ugualmente essendo una nuova Gen (con una spinta di marketing e percezione completamente diversa).

A parer mio comunque sì a 700/800€ non vendi 100+M di Console. Mi sbaglierò ma non vedo un mondo in cui PS6 performa come PS5 a quel prezzo.

Il problema é che con tutti questi presupposti di tutto che deve girare comunque sulla portatile e quindi anche su PS5 sará veramente difficile convincere la gente a comprare PS6 perché nei fatti sará a tutti gli effetti niente più di una mid-gen che sostituirà 5PRO, con zero prodotti esclusivi e miglioramenti ancora più marginali di quanto visto da PS4 a PS5.
Ancora peggio se vogliono provarci ancora con la stessa prezzistica di PRO

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Dock a parte a 200 euro che dà il boost di potenza per colmare il gap con Ps6

P.S. commento da non prendere sul serio. Non so neanche se sia fattibile :asd:
In sintesi: no.
O volendo sì, ma sarebbe un accessorio così costoso e complesso da essere praticamente una console fissa vera e propria, al limite senza solo la memoria. Per come funzionano le console, dovrebbe avere una gpu dedicata, della ram, un dissipatore, un alimentatore. Ma questa gpu dovrebbe essere o un componente standard (costoso per unità, economica la progettazione) o un chip progettato apposta (economico per unità, costosa la progettazione), ma allora tanto vale mettere direttamente l'apu della playstation 6, compresa la cpu.
 
Conoscendo questa Sony mi aspetto che risponderanno di comprarsi anche PS6 :sard:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
La prossima gen sarà ancora più incasinata di questa lato HW. A maggior ragione se uscirà questa fantomatica portatile intergenerazionale, se PS4 è arrivata tranquillamente a fine 2023, PS5 arriverà come minimo al 2030. :asd:

Che intendiamoci è una cosa che può essere deludente per chi vorrebbe vedere dei salti generazionali netti, però dal punto di vista del consumatore vuole anche dire una maggiore vita utile per le proprie console se non si sente l'urgenza di cambiare.

Sarebbe bello a un certo punto vedere magari qualche indie annunciato contemporaneamente per PS4, PS5, PS6 e PSP2. :asd:
 
La prossima gen sarà ancora più incasinata di questa lato HW. A maggior ragione se uscirà questa fantomatica portatile intergenerazionale, se PS4 è arrivata tranquillamente a fine 2023, PS5 arriverà come minimo al 2030. :asd:

Che intendiamoci è una cosa che può essere deludente per chi vorrebbe vedere dei salti generazionali netti, però dal punto di vista del consumatore vuole anche dire una maggiore vita utile per le proprie console se non si sente l'urgenza di cambiare.

Sarebbe bello a un certo punto vedere magari qualche indie annunciato contemporaneamente per PS4, PS5, PS6 e PSP2. :asd:
Fai 2031/32. Se la nuova gen (le nuove console :asd: ) escono nel 2027 e partono già dal presupposto che deve uscire tutto ovunque (soprattutto se PS6 la lanciano a prezzo folle) PS5 diventa la fascia bassa a mo di PC dei giochi e sarà così per anni, non 2 o 3 :asd: Un gioco fra l'altro non puoi crearlo dicendo "lo facciamo per PS6, poi vediamo quante se ne vendono e se sono poche lo facciamo anche su PS5", significa che quel gioco non ha niente di next-gen a parte robe grafiche e tanto vale.... Quindi è giustissimo partire chiaramente ormai, e mi sembra molto chiaro il tutto considerando i costi dei tripla A (non è che possono mettere i giochi a 130 euro).
Quindi la PS5 (base) durerà parecchio.
I motori grafici sono molto adattabili se si ottimizza, l'unreal engine 5 spopolerà ovunque e con le tecnologie nuove si risolveranno i problemi iniziali che si avevano su console (molti giochi alla fine col tempo e patch hanno risolto) i motori sony son tutti belli, basta vedere certi giochi su PS4 usciti anche su PS5 che comunque funzionano bene. E vedere Death Stranding 2 perfetto a 30 fps su base con quella grafica mi fa dire benissimo "un gioco così fra 6/7 anni me lo godo comunque", ed i 60 si possono sempre are come ora. Tanto sappiamo benissimo che l'aumento di CPU e tutto ciò che in teoria conta a mandare in pensione la console precedente verrà usato per ray tracing e cose di quel tipo, basterà togliere/diminuire e ci basta l'hardware vecchio.

In pià c'è questa "conferma" del tutto di questa portatile che da che mondo e mondo è una roba che ti limita tutto e di certo non la mandi in pensione dopo 3 anni d'uscita...per cui... :asd:
 
Fai 2031/32. Se la nuova gen (le nuove console :asd: ) escono nel 2027 e partono già dal presupposto che deve uscire tutto ovunque (soprattutto se PS6 la lanciano a prezzo folle) PS5 diventa la fascia bassa a mo di PC dei giochi e sarà così per anni, non 2 o 3 :asd: Un gioco fra l'altro non puoi crearlo dicendo "lo facciamo per PS6, poi vediamo quante se ne vendono e se sono poche lo facciamo anche su PS5", significa che quel gioco non ha niente di next-gen a parte robe grafiche e tanto vale.... Quindi è giustissimo partire chiaramente ormai, e mi sembra molto chiaro il tutto considerando i costi dei tripla A (non è che possono mettere i giochi a 130 euro).
Quindi la PS5 (base) durerà parecchio.
I motori grafici sono molto adattabili se si ottimizza, l'unreal engine 5 spopolerà ovunque e con le tecnologie nuove si risolveranno i problemi iniziali che si avevano su console (molti giochi alla fine col tempo e patch hanno risolto) i motori sony son tutti belli, basta vedere certi giochi su PS4 usciti anche su PS5 che comunque funzionano bene. E vedere Death Stranding 2 perfetto a 30 fps su base con quella grafica mi fa dire benissimo "un gioco così fra 6/7 anni me lo godo comunque", ed i 60 si possono sempre are come ora. Tanto sappiamo benissimo che l'aumento di CPU e tutto ciò che in teoria conta a mandare in pensione la console precedente verrà usato per ray tracing e cose di quel tipo, basterà togliere/diminuire e ci basta l'hardware vecchio.

In pià c'è questa "conferma" del tutto di questa portatile che da che mondo e mondo è una roba che ti limita tutto e di certo non la mandi in pensione dopo 3 anni d'uscita...per cui... :asd:

Condivido tutto
 
Esattamente come funziona l'arte di farsi pippe mentali su una cosa che ancora non esiste e di cui non si ha certezza dell'hw e del prezzo?
 
Ben venga una portatile, oltre che presumo sarebbe una estensione di ps5 e non una gen a parte come è appunto sw2, su questo fronte a quel punto potrebbero piazzarla al prezzo che vogliono, diventando appunto una estensione della macchina principale (“un accessorio” in più da spingere).
A quel punto avremmo:
Ps5 per il salotto
Ps5 pro che chi vuole il top in salotto
Ps5 portatile per chi vuole il top in giro
Ps portable per chi vuole spendere meno e apprezza il cloud
Ps6 se vuoi entrare nella gen nuova > a quel punto rimpiazzi ps5pro
 
Ben venga una portatile, oltre che presumo sarebbe una estensione di ps5 e non una gen a parte come è appunto sw2, su questo fronte a quel punto potrebbero piazzarla al prezzo che vogliono, diventando appunto una estensione della macchina principale (“un accessorio” in più da spingere).
A quel punto avremmo:
Ps5 per il salotto
Ps5 pro che chi vuole il top in salotto
Ps5 portatile per chi vuole il top in giro
Ps portabile per chi vuole spendere meno e apprezza il cloud
Ps6 se vuoi entrare nella gen nuova > a quel punto rimpiazzi ps5pro
Manca ps5 robot in camera da letto che sostituisce la compagna :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top