Fai 2031/32. Se la nuova gen (le nuove console

) escono nel 2027 e partono già dal presupposto che deve uscire tutto ovunque (soprattutto se PS6 la lanciano a prezzo folle) PS5 diventa la fascia bassa a mo di PC dei giochi e sarà così per anni, non 2 o 3

Un gioco fra l'altro non puoi crearlo dicendo "lo facciamo per PS6, poi vediamo quante se ne vendono e se sono poche lo facciamo anche su PS5", significa che quel gioco non ha niente di next-gen a parte robe grafiche e tanto vale.... Quindi è giustissimo partire chiaramente ormai, e mi sembra molto chiaro il tutto considerando i costi dei tripla A (non è che possono mettere i giochi a 130 euro).
Quindi la PS5 (base) durerà parecchio.
I motori grafici sono molto adattabili se si ottimizza, l'unreal engine 5 spopolerà ovunque e con le tecnologie nuove si risolveranno i problemi iniziali che si avevano su console (molti giochi alla fine col tempo e patch hanno risolto) i motori sony son tutti belli, basta vedere certi giochi su PS4 usciti anche su PS5 che comunque funzionano bene. E vedere Death Stranding 2 perfetto a 30 fps su base con quella grafica mi fa dire benissimo "un gioco così fra 6/7 anni me lo godo comunque", ed i 60 si possono sempre are come ora. Tanto sappiamo benissimo che l'aumento di CPU e tutto ciò che in teoria conta a mandare in pensione la console precedente verrà usato per ray tracing e cose di quel tipo, basterà togliere/diminuire e ci basta l'hardware vecchio.
In pià c'è questa "conferma" del tutto di questa portatile che da che mondo e mondo è una roba che ti limita tutto e di certo non la mandi in pensione dopo 3 anni d'uscita...per cui...