Ufficiale PlayStation Portable New | Info, Rumor, e Speculazioni | Leakate le Spec?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Cercare di ragionare, cosa che da tempo mi pare non si faccia più da un pezzo, visto che si è deciso che è già merda senza sapere nulla.
Forse anche perché si è tirata troppo la corda? L'attesa per una portatile era spasmodica, oggi semplicemente è il classico PC rivisto e corretto. Funzionerà bene, integrerà tutto l'ecosistema. Bene ma nulla di più...
 
Forse anche perché si è tirata troppo la corda? L'attesa per una portatile era spasmodica, oggi semplicemente è il classico PC rivisto e corretto. Funzionerà bene, integrerà tutto l'ecosistema. Bene ma nulla di più...
Ma la portatile vecchio stile oggi è controproducente. Pensare che Sony faccia una portatile bella, forte, quello che vuoi, con titoli dedicati è impossibile. Immagino sia questo il punto no? Danno solo modo di giocare via portatile il titolo che esce su PS5 e PS6, ne più ne meno. E, Portal, ha dimostrato che c'è mercato, quindi perchè non farlo? :asd: Non possono fare altro.
 
Ma la portatile vecchio stile oggi è controproducente. Pensare che Sony faccia una portatile bella, forte, quello che vuoi, con titoli dedicati è impossibile. Immagino sia questo il punto no? Danno solo modo di giocare via portatile il titolo che esce su PS5 e PS6, ne più ne meno. E, Portal, ha dimostrato che c'è mercato, quindi perchè non farlo? :asd: Non possono fare altro.
No no assolutamente, impossibile proporre qualcosa di diverso e giustissimo così. Allo stesso tempo è un mercato indirizzato ad un pubblico ben specifico (walled garden), con poche novità, nel bene e nel male.

Sui discorsi delle limitazioni cross generazione personalmente non lo trovo un grosso problema, anche questo ormai scelta sensata e necessaria: normale evoluzione tecnologica e anello di congiunzione che traghetterà PRO a PS6
 
Forse anche perché si è tirata troppo la corda? L'attesa per una portatile era spasmodica, oggi semplicemente è il classico PC rivisto e corretto. Funzionerà bene, integrerà tutto l'ecosistema. Bene ma nulla di più...

E che deve fare? Il caffe? 🤣

Quando usci ps portal tutti a urlare “buuu volevamo psp 3”

Ora che forse esce sul serio psp 3 “buuu non la vogliamo!! Castrerà ps5/ps6!!”

Mai contenti ahah
 
E che deve fare? Il caffe?

Quando usci ps portal tutti a urlare “buuu volevamo psp 3”

Ora che forse esce sul serio psp 3 “buuu non la vogliamo!! Castrerà ps5/ps6!!”

Mai contenti ahah
È rivolta ad un pubblico che utilizza PS domestica, handheld, sottoscrizione plus e giochi dall'ecosistema (senza tornare su discorsi triti e ritriti). Un target che è l'opposto di quello che personalmente cerco/vorrei si indirizzasse il nuovo hardware.

A parte questo penso sì fa tutto quello che deve fare: training devs, ottimizzazione risorse con AMD, sviluppo di soluzioni IA, upscaler e ampliamento dei dispositivi supportati, nuova forma di engagement per l'utente fidelizzato, un prodotto che come sempre sarà valido e ben integrato :sisi:
 
Ultima modifica:
Forse anche perché si è tirata troppo la corda? L'attesa per una portatile era spasmodica, oggi semplicemente è il classico PC rivisto e corretto. Funzionerà bene, integrerà tutto l'ecosistema. Bene ma nulla di più...
Comunque una portatile come le conoscevamo fino a 3DS-Vita dubito le avremmo mai più riviste in ogni caso, per cui è inutile farsi illusioni. Sulla fascia bassa (portatilità vera) ci sono gli smartphone che sono già nelle tasche di tutti e contro cui sarebbe impossibile competere, mentre sulla fascia alta ci sono i PC portatili che possono attingere a una libreria infinita, per non parlare di Switch che è addirittura una ibrida o del cloud.

Nintendo era regina nello sviluppare portatili vere e si è resa conto che ormai conviene concentrarsi su un ecosistema unico, Sony invece ha cannato entrambe le occasioni che ha avuto quando un mercato ancora esisteva e sarebbe assurdo volerci riprovare adesso.

Personalmente non sono interessato a questa PSP3 come non ero interessato a Portal, però mi rendo conto che oggi come oggi se Sony vuole mettere un piedino nel mercato delle portatili, queste di fatto sono le uniche opzioni percorribili (poi che abbiano successo commerciale e non sottraggano risorse ad altri progetti, è un altra storia).
 
Comunque una portatile come le conoscevamo fino a 3DS-Vita dubito le avremmo mai più riviste in ogni caso, per cui è inutile farsi illusioni. Sulla fascia bassa (portatilità vera) ci sono gli smartphone che sono già nelle tasche di tutti e contro cui sarebbe impossibile competere, mentre sulla fascia alta ci sono i PC portatili che possono attingere a una libreria infinita, per non parlare di Switch che è addirittura una ibrida o del cloud.

Nintendo era regina nello sviluppare portatili vere e si è resa conto che ormai conviene concentrarsi su un ecosistema unico, Sony invece ha cannato entrambe le occasioni che ha avuto quando un mercato ancora esisteva e sarebbe assurdo volerci riprovare adesso.

Personalmente non sono interessato a questa PSP3 come non ero interessato a Portal, però mi rendo conto che oggi come oggi se Sony vuole mettere un piedino nel mercato delle portatili, queste di fatto sono le uniche opzioni percorribili (poi che abbiano successo commerciale e non sottraggano risorse ad altri progetti, è un altra storia).

Pienamente d'accordo.

Ecco, se mi avessero chiesto di pensare ad un prodotto a marchio PlayStation portatile nel 2026, avrei immaginato qualcosa indirizzato verso i più giovani, e non un ennesimo giocattolo tech per adulti. Quello che poi sta facendo anche Switch2 nella prima fase, ma è facile ipotizzare che presto vedremo una versione lite e giochi per tutte le fasce di età. Con quell'architettura invece non può farlo, ed è tutto l'opposto (aggiungerei: purtroppo)
 


Kepler aveva hintato a Canis (la costellazione) già ad Ottobre 2024.
 
Ma PSP3 sarebbe prevista insieme a PS6 o uscirà prima?
Se ci affidiamo a Kepler dovremmo essere lì lì. Si parlava di finalizzazione del concept e taping a fine anno scorso, più o meno in linea con il taping di PS6 (sempre fidandoci di questi rumor ovviamente).

Bene o male potrebbero uscire insieme sul mercato o a breve distanza come un'offerta unica. Considerando che PS6 non sostituirà PS5 (per ovvie ragioni), potrebbero presentarsi con un ventaglio:
PSP < PS5 < PS6

Ovviamente parlo di potenza, non di prezzo.
 
Tornano a fare una console portatile vera? ottimo. Io la remote player non l'ho nemmeno presa e forse non la considero nemmeno per collezionismo.
 
Tornano a fare una console portatile vera? ottimo. Io la remote player non l'ho nemmeno presa e forse non la considero nemmeno per collezionismo.
Sì però considerala una Portal ma con hardware interno dedicato. Farà girare i giochi del catalogo PS5 (e PS6 probabilmente) in continuità, senza ovviamente avere una linea di titoli dedicata. Magari qualche esperimento con Astro Bot o cose così
 
Sì però considerala una Portal ma con hardware interno dedicato. Farà girare i giochi del catalogo PS5 (e PS6 probabilmente) in continuità, senza ovviamente avere una linea di titoli dedicata. Magari qualche esperimento con Astro Bot o cose così
Secondo me quelli nativi PS6, mi pare come disse warioss, da remoto o in cloud.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top