Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ok vedo che ho 30 pagine da leggere e il messaggio pinnato non credo mi darà mai un quadro definitivo della situazione (ma non credo siano buone news) che cazzo è successo?
La moglie di Hulst diventa mamma.
 
A me sembra davvero chiara la situazione che non comprendo lo stupore, questi stavano confezionando una modalità multiplayer "cicciona" perchè appunto non avevano nessuna idea di che cosa significasse essere un gaas, peggio ancora Hulst ovviamente.
Nel mentre con 400 anime stavano mettendo su altri 2 progetti AAA. Probabilmente hanno visto che la base di gioco e le pipeline per sostenere i contenuti erano troppo esosi e avrebbero rubato troppo tempo al Lead Time... Magari valuteranno se fare un'esperienza più piccola, ripiegando su ciò che era in origine Factions.

Che si torni a ciò che sanno fare bene, le grandi esperienze narrative/immersive.
 
Tutti a gettare fango sui PlayStation Studios e sulla gestione dall'alto, quando abbiamo un Lost: Soul Aside che ormai é lí, pronto, intento a percorrere il tragitto che va dal magazzino allo scaffale.

Dite la verità, non ve lo ricordavate quest'altro vaporware
 
Shinobi


Il progetto è sostanzialmente morto. Non puoi fare un GaaS AAA con un team ridotto. Sono in 400 in ND, e probabilmente se ne restano 50 su sto progetto è tanto.
È assurdo ipotizzare che a sto punto non lo facciano più uscire come gaas, ma appunto come modalita multy cicciona?
 
Nel mentre con 400 anime stavano mettendo su altri 2 progetti AAA. Probabilmente hanno visto che la base di gioco e le pipeline per sostenere i contenuti erano troppo esosi e avrebbero rubato troppo tempo al Lead Time... Magari valuteranno se fare un'esperienza più piccola, ripiegando su ciò che era in origine Factions.

Che si torni a ciò che sanno fare bene, le grandi esperienze narrative/immersive.
Ma che mettano una modalità multiplayer in TLOU3 e bona.
 
Ho rivisto per curiosità i trailer dei gaas presentati mercoledi…
Secondo me non ci credono manco loro a sti giochi. Sono quanto di più anonimo abbia fatto sony da quando esiste.
Quelli sono approvati con il bollino qualità :asd:
Ma io ricordo che semplicemente sviluppando Faction 2 han avuto altre idee e il progetto gli è esploso in mano in qualcosa di più grande. Non c'eran preconcetti di struttura o di monetizzazione per quanto ne sapevamo poteva pure essere un titolo venduto a 80 euro multiplayer e basta :asd:

Gliel'abbiamo data noi l'etichetta. E comunque è nato da prima dell'arrivo del formidabile duo
Ma infatti c'era un sacco di curiosità verso il progetto proprio per capire cosa stava saltando fuori, come dici tu poteva essere benissimo un gioco fortemente incentrato sulla coop, modalità pvp e prezzo pieno ed espansioni man mano. Se viene cassato Days Gone o Pixelopus "Jim Ryan licenziati sei una vergogna" mentre per nd visto che non rispetta le linee guida di Bungie "è un fallimento non sapevano manco cosa stessero sviluppando"

Ti rifaccio la domanda, se ND domani va chessò da un team che ha fatto solo titoli multiplayer e decide di fare un single player e glielo boccia tu di chi ti fidi di più? Del team con zero esperienza in quel campo oppure nel maestro?

A me sembra veramente che molti non riescano ad accettare che ND possa sbagliare.


Ma è centrale nei gaas :rickds:
A me sembra che molti non vedessero l'ora di vedere nd toppare qualcosa non so bene perchè :rickds:
Eh boh, non capisco pure io sta cosa ma non gioco online, sono ignorante :asd:
Io pensavo fosse na roba da giocare in coop con la storia e con qualche modalità competitiva :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Finchè non esce qualche altro report o documentario tra anni non sapremo mai i dettagli precisi. Ci dovremo attenere al fatto che per Bungie non si monetizzava e basta :asd:
 
State dando colpe a Bungie che non ha. Bungie non si è inserita in Sony, Bungie non si è fatta acquistare per comandare, Bungie è lì per soldi, marketing, ed espansione TV/Cinema... E' SONY (ed Hulst) ad averli presi ANCHE PER sto ruolo. Fanno quello che l'altissimo gli ordina di fare, lamentatevi con Hermen (o Ryan). :asd:

Premesso che di Bungie me ne sbatte un quarto di minchia.
Io non do la colpa a bungie, anzi, loro fan quello che vogliono, mi chiedo però la decisione di passare da loro per giudicare i giochi, quando alla fin fine hanno fatto 1 gaas, son stati bravi a rianimarlo ed a farlo non solo sopravvivere, ma andare bene per parecchi anni.
Ma appunto è un gioco, ora ne Stan facendo un altro, se questo floppa, quindi l'opinione dello studio vale 0?
Il rischio è quello.
Precisando ancora una volta che per me gaas=merda
P. S.
Si per chi se lo sta chiedendo ho giocato Destiny, e mi è pure piaciucchiato per un pochino ( di solito la roba online non arriva a 20 minuti con me)
 
A me sembra davvero chiara la situazione che non comprendo lo stupore, questi stavano confezionando una modalità multiplayer "cicciona" perchè appunto non avevano nessuna idea di che cosa significasse essere un gaas, peggio ancora Hulst ovviamente.
Io pensavo fosse esattamente quello :asd:
Per quello non capisco, perché non poteva uscire semplicemente in quel modo? Ho capito che i gaas devono monetizzare nel lungo periodo, ma questo non poteva essere semplicemente un gioco multiplayer senza monetizzazione aggressiva? O gaas o ciccia in pratica?
Sta cosa è preoccupante assai, perché vale lo stesso per i single player a questo punto

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
È assurdo ipotizzare che a sto punto non lo facciano più uscire come gaas, ma appunto come modalita multy cicciona?
Per me è la cosa più probabile, se non lo cassano in toto. Ripieghi su un PvP più classico, senza contenuti di lungo corso, e lo vendi come un suo pacchetto. Fine.
Nel mentre il resto della forza lavoro va dagli altri 2 Team.
 
Questi stavan sviluppando Battlefield 1943 mentre Hulst era convinto di avere in mano un nuovo Warzone. Il genere non è quello ma credo che renda l'idea. E quanto sia incompetente Hulst:asd:
 
Quindi secondo te Warzone che ha le skin a 30 euro e la gente le compra è fatto tanto per sport? Stesso vale per Destiny eh
Diverte la gente che ci gioca

Fottere l'utenza e' un modo preconcettuale per mettersi su un piedistallo e fare passare il concetto sbagliato che il single player e' elitario mentre i giochi online sono il male fatti per spillare i soldi o comunque roba di serie b

Il gioco deve essere fatto bene poi che sia online o singolo non conta

Io ho giocato gdr di nicchia che neanche su sto forum si inculano..ma per anni ho giocato anche a fifa competitivo riuscendo anche a fare anche fuoriclasse nella modalità competitiva del fut Champions e su Nba 2k sono stato tra i primi 2000 in Europa nel my team...e la sbustata coi soldi e' capitata negli anni in cui giocavo...ma mi divertivo ed ero contento di spenderci dei soldi in quel periodo...non ero fottuto dal sistema
 
qualsiasi cosa on line se deve essere costante ha bisogno di soldi, persone a lavoro h24, aggiornamemti e motivare chi gioca fino a creare dipendenza. L'esempio non è proprio corretto ma ricordo quando facevo le ranked su lol fino alle 3 di notte, il mio unico pensiero era quella tossicità
 
Io pensavo fosse esattamente quello :asd:
Per quello non capisco, perché non poteva uscire semplicemente in quel modo? Ho capito che i gaas devono monetizzare nel lungo periodo, ma questo non poteva essere semplicemente un gioco multiplayer senza monetizzazione aggressiva? O gaas o ciccia in pratica?
Sta cosa è preoccupante assai, perché vale lo stesso per i single player a questo punto

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Hai presente cosa succede in Destiny? Se non lo sai te lo dico, praticamente vista la struttura a "piattaforma" il titolo dev'essere concepito dall'inizio per incorporare ogni aggiornamento e qua è successo lo schifo con Bungie, contenuti VENDUTI a parte sono stati SEGATI con gli ultimi aggiornamenti perchè appunto la nuova "piattaforma" non li supportava più.

Io penso che ND stesse facendo si un simil The Division nelle intenzioni inteso come game design ma che nella struttura della "piattaforma" non fosse predisposto a ricevere nessun aggiornamento successivo ed è qua che Bungie li ha fottuti, fottuti perchè anche loro stessi ci so cascati.
 
Brutto da dire, visto che ci sono esseri umani dietro, ma egoisticamente spero che l'intero blocco di progetti presentato floppi male (anche nella ricezione della stampa), e dopo sto show patetico ci infilo anche TLOUFactions 2.
Mado è stato profetico sto messaggio oggi
 
ma che poi una volts fatto uscire il gaas…chi lo mantiene vivo a livello di contenuti? Quanta forza lavoro serve? Perché se penso ai progetti di successo…la forza lavoro necessaria anche nel lungo termine é inaudita…
 
Cmq io mi ritrovo con le considerazioni del "duo": sta gestione non è solo terribile per il marchio ma per l'industria tutta. Si vede proprio che si sta entrando in un buco nero "incerto" del medium. I giapu li tiro fuori che vanno (abbastanza ) per la loro strada ma il gaming occidentale grosso boh, sta ricevendo botte continue e intraprendendo percorsi incerti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top