Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il fatto che Sony non sinergizzi Kimetsu no Yaiba dopo i risultati che ha avuto e che sta avendo (e che avrà con i prossimi 2 film) sfugge alla mia comprensione. Persino il gioco che han prodotto (via Aniplex) lo han pubblicato all'estero con SEGA invece di pigliarsi il 100% della torta.
Se è roba manga-like, a Sony Playstation non interessa, ormai.
 
Se è roba manga-like, a Sony Playstation non interessa, ormai.
Eh, ma interessa a SONY e molto, moltissimo. Interessava a Yoshida e ora a Totoki che lo ha sostituito. Avere una maggiore sinergia a livello di videogiochi (banalmente publishing e collaborazioni), e musica (cosa che credo facciano in realtà) con una IP così forte è esattamente quello che dicono di voler fare da anni.
 
Il fatto che Sony non sinergizzi Kimetsu no Yaiba dopo i risultati che ha avuto e che sta avendo (e che avrà con i prossimi 2 film) sfugge alla mia comprensione. Persino il gioco che han prodotto (via Aniplex) lo han pubblicato all'estero con SEGA invece di pigliarsi il 100% della torta.
I numeri al botteghino sono semplicemente folli, fuori di testa. Gli anime sono proprio esplosi dopo il Covid-19.
 
E a ottobre esce fuori pure il il film di chainsaw man, è la stessa situa, giusto?
Sì anche se nel caso di CM si parte da un Anime tutt'altro che di successo. Mentre Kimetsu sbanca ogni volta che fa uscire qualcosa.
 
Il fatto che Sony non sinergizzi Kimetsu no Yaiba dopo i risultati che ha avuto e che sta avendo (e che avrà con i prossimi 2 film) sfugge alla mia comprensione. Persino il gioco che han prodotto (via Aniplex) lo han pubblicato all'estero con SEGA invece di pigliarsi il 100% della torta.
Questi si mangiano le mani per il film K pop ahahaha non ne beccano quasi una
 
Eh, ma interessa a SONY e molto, moltissimo. Interessava a Yoshida e ora a Totoki che lo ha sostituito. Avere una maggiore sinergia a livello di videogiochi (banalmente publishing e collaborazioni), e musica (cosa che credo facciano in realtà) con una IP così forte è esattamente quello che dicono di voler fare da anni.
E infatti con ArcSys mi aspettavo appunto uno degli shonen come collaborazione, e invece...
 
Ma se l'IP è di Sony
K Pop? No attualmente è di Netflix. Ma hanno già un accordo comunque per la continuazione della produzione.

K Pop comunque è tipo un'unghia di un piede di Kimetsu. Parliamo di uno dei manga più venduti di sempre (sottolineo: la gestione del manga è a carico di Shueisha, non di Aniplex ovviamente), e dell'Anime di maggior successo di tipo sempre ad occhio e croce.
 
K Pop? No attualmente è di Netflix. Ma hanno già un accordo comunque per la continuazione della produzione.

K Pop comunque è tipo un'unghia di un piede di Kimetsu. Parliamo di uno dei manga più venduti di sempre (sottolineo: la gestione del manga è a carico di Shueisha, non di Aniplex ovviamente), e dell'Anime di maggior successo di tipo sempre ad occhio e croce.
Se ho letto le fonti giunte, Sony ha venduto i diritti di distribuzione per il primo film a Netflix (con tanto di diritti per il merchandise ecc), ottenendo la copertura dei costi di produzione ed 20 milioni di dollari. Ma sui sequel Sony potrà fare quello che vuole.
 
sony sono solo uno studio piccolo e indie, sanno poco di manovre commerciali.


infatti il più grande successo recente rimane acquisto di bungie!

che affare uno studio per 3.6 Miliardi :urlo:
 
Se ho letto le fonti giunte, Sony ha venduto i diritti di distribuzione per il primo film a Netflix (con tanto di diritti per il merchandise ecc), ottenendo la copertura dei costi di produzione ed 20 milioni di dollari. Ma sui sequel Sony potrà fare quello che vuole.
TheWrap has learned that "KPop Demon Hunter" is about to expand into a number of related projects, including sequels and a live-action version.

During the second quarter earnings call earlier this month, Netflix co-CEO Ted Sarandos singled out "Kpop Demon Hunters" as "a phenomenal success out of the gate … And the fact that people are in love with this film and in love with the music from this film, that will keep it going for a long time. So we're really thrilled. And now the next beat is, where does it go from here?"

Netflix is referring to the project as its "Frozen" or Disney Princesses franchise – a property that has tapped into the zeitgeist on an unprecedented level and one that the streamer plans to exploit across various channels and mediums, according to two people familiar with the company's plans. Among the projects being bandied about at Netflix are a stage musical, live-action remake, series and, of course, a pair of sequels to round out a full-on "KPop Demon Hunters" film trilogy, a third person familiar with the situation told TheWrap.

Additionally, much like "Frozen," there is a short film being discussed to serve as "bridge content" between the mainline features, according to a fourth person familiar with the company's plans. ("Frozen Fever" was released theatrically in 2015, in between "Frozen" in 2013 and "Frozen II" in 2019.)
Regardless, Netflix owns all of the underlying rights to the IP, meaning the streamer can do whatever it wants with the title and its future – with or without Sony Pictures Animation, according to several people with knowledge of the situation. Those sources have all said Netflix and Sony Pictures Animation intend to work on the franchise together.

Anche il marchio/trademark è di Netflix

Non so bene i termini dell'accordo, ma mi sembra che tutta la gestione sia in mano a Netflix tra live action, sequel (che sembra si stiano accordando con Sony Pictures), e altro.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top