Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Hai sostenuto la posizione di DF ed altri che nei loro provati affermano che Rift Apart presenta novità più che embrionali dal pdv ludico a differenza di quello che hanno scritto ad es. Khan e Keplek

Poi mi scrivi che è normale che tra 7 anni vedremo i frutti del progresso tecnologico, implicando che oggi siamo in una fase embrionale della gen

Ecco :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E quindi? Stiamo scoprendo l'acqua calda. Mi spieghi in che modo questo dovrebbe rendermi più digeribile un GOW Ragnarok cross-gen nel 2022? :asd:

Il fatto che tra 7 anni si possa fare MEGLIO, non implica il rinunciare al massimo possibile ADESSO.
 
Dove? Non sto capendo sinceramente
Post automatically merged:



Io ho risposto a questa baggianata, fine :asd:

Sappiamo per certo che la meccanica dei portali incide in maniera significativa sul gameplay, così come tutto il resto che ho già citato (setpieces, traversal, ecc...), già questo basta per rendere una simile affermazione non condivisibile.

Per un giudizio di merito più specifico sul gioco (e sulle sue componenti), avrai notato che non sto mettendo bocca, visto che il gioco ancora deve uscire :asd:
ovviamente lo vedremo meglio pad alla mano (spoiler: non vedo l'ora :asd:) ma se ci fai caso già dal primo trailer la prima cosa che si è detta è stata "ah ecco l'ssd", ma durante quella sezione "non si giocava" nel senso che era tutto molto automatico (e giustamente anche), quindi si, bello da vedere, da giocare è un vedremo pad alla mano, in ogni caso ci sta eh, attualmente è lo showcase della console in tutti i sensi.
 
Ma Ratchet non sfrutta già al massimo PS5? :sard:
Ricordo di avere letto testuali parole qui dentro. :trollface:
Si in modalità fedeltà a 30fps, visto che è strapieno di roba che solo una CPU 8 core /16 thread può muovere, il target quello è, infatti in modalità performance RT deve tagliare roba soprattutto lato res.
 
Io personalmente sono curioso di vedere come girerà Spider-Man 2 a questo punto.

Assumendo che sia only next-gen e non cross anche lui :trollface:

Seriamente, a me farebbe molto vale vedere un ritorno al 30fps only avanti negli anni, quindi spero proprio che mantengo la linea di lasciare la scelta agli utenti :/
Ovviamente lasciare la scelta is the way :sisi:
 
Che poi, il discorso mi sembra anche abbastanza semplice: perché bisognerebbe essere contenti di vedere dei titoli castrati per accontentare ancora l'utenza PS4? Qua purtroppo si potrebbe cedere all'egoismo perché, scorte o meno, di PS5 se ne trovano il giusto. (per non dire nulla)
Però ora, Sony posso anche "capirla" che punta ai propri interessi e ci mancherebbe, ma sinceramente faccio fatica a capire gli utenti contenti a vedere un titolo cross-gen, quando sappiamo benissimo che, se X titolo fosse concepito unicamente su next-gen avremmo un qualcosa di sicuramente più avanzato tutti quanti.
Insomma, non hai ancora PS5 per x/y motivi? Ok, nel momento aspetti, ma quando poi riuscirai ad averne una ti aspetteranno sicuramente titoli di un certo calibro. (nettamente diverso da un titolo cross-gen)

Per lo meno, io la vedo in questo modo :sisi:
 
ovviamente lo vedremo meglio pad alla mano (spoiler: non vedo l'ora :asd:) ma se ci fai caso già dal primo trailer la prima cosa che si è detta è stata "ah ecco l'ssd", ma durante quella sezione "non si giocava" nel senso che era tutto molto automatico (e giustamente anche), quindi si, bello da vedere, da giocare è un vedremo pad alla mano, in ogni caso ci sta eh, attualmente è lo showcase della console in tutti i sensi.
Penso che a tutti sarebbe piaciuto avere un Ratchet & Clank: Portal come utilizzo di quella meccanica, ma (come dicevo prima) se così fosse stato avremmo avuto probabilmente un gioco da 10 capace di rivoluzionare l'industria. IMHO abbastanza irrealistica come aspettativa per varie ragioni

A parte questo, da quanto letto sono comunque abbastanza curioso di provarla con mano la meccanica, perchè a fronte di molte situazioni """scriptate""" (i setpieces che citi), ce ne sono anche altre in cui il controllo è molto più attivo (i due pianeti citati proprio nel tweet di Khan), i cambi di arena immediati durante certe bossfights o encounter, il traversal in alcune delle open map.
 
E quindi? Stiamo scoprendo l'acqua calda. Mi spieghi in che modo questo dovrebbe rendermi più digeribile un GOW Ragnarok cross-gen nel 2022? :asd:

Il fatto che tra 7 anni si possa fare MEGLIO, non implica il rinunciare al massimo possibile ADESSO.
Che il massimo possibile adesso non è significativamente superiore al massimo possibile che si poteva fare ieri (vedi Horizon), che ci sta tranquillamente esserne dispiaciuti ma che, per quello che si perde, l'insofferenza ha abbondantemente superato i limiti di entità e durata (ridendo e scherzando, si va avanti così da 9 mesi)

Il tutto imho, con la faccia mia sotto i piedi vostri, ovviamente :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Penso che a tutti sarebbe piaciuto avere un Ratchet & Clank: Portal come utilizzo di quella meccanica, ma (come dicevo prima) se così fosse stato avremmo avuto probabilmente un gioco da 10 capace di rivoluzionare l'industria. IMHO abbastanza irrealistica come aspettativa per varie ragioni

A parte questo, da quanto letto sono comunque abbastanza curioso di provarla con mano la meccanica, perchè a fronte di molte situazioni """scriptate""" (i setpieces che citi), ce ne sono anche altre in cui il controllo è molto più attivo (i due pianeti citati proprio nel tweet di Khan), i cambi di arena immediati durante certe bossfights o encounter, il traversal in alcune delle open map.
Ma infatti il gioco è impressionante per quello che muove ed è abbastanza pacifico affermarlo è hai azzeccato il punto che intendevo quando parlavo del salto di insomniac per arrivare ai livelli di Santa Monica e naughty dog a sto giro ci sono andati molto vicino, per questo parlo di "occasione sprecata"

PS: se insomniac con Ratchet ci ha dato questa qualità, non voglio immaginare Santa Monica o naughty al lavoro only next, è questo quello che fa incazzare e che molti non capiscono.
 
Che poi, il discorso mi sembra anche abbastanza semplice: perché bisognerebbe essere contenti di vedere dei titoli castrati per accontentare ancora l'utenza PS4? Qua purtroppo si potrebbe cedere all'egoismo perché, scorte o meno, di PS5 se ne trovano il giusto. (per non dire nulla)
Però ora, Sony posso anche "capirla" che punta ai propri interessi e ci mancherebbe, ma sinceramente faccio fatica a capire gli utenti contenti a vedere un titolo cross-gen, quando sappiamo benissimo che, se X titolo fosse concepito unicamente su next-gen avremmo un qualcosa di sicuramente più avanzato tutti quanti.
Insomma, non hai ancora PS5 per x/y motivi? Ok, nel momento aspetti, ma quando poi riuscirai ad averne una ti aspetteranno sicuramente titoli di un certo calibro. (nettamente diverso da un titolo cross-gen)

Per lo meno, io la vedo in questo modo :sisi:
Io ho saltato la torta e mi sento preso per il culo perchè PS5 tolti Demon's, Returnal e Ratchet rischia di essere una mid gen della mid gen fino al 2023, follia.

Fare chiarezza fin da subito era chiedere troppo a sta gestione di fenomeni.
 
Io ho saltato la torta e mi sento preso per il culo perchè PS5 tolti Demon's, Returnal e Ratchet rischia di essere una mid gen della mid gen fino al 2023, follia.

Fare chiarezza fin da subito era chiedere troppo a sta gestione di fenomeni.
Hai sbrodolato o no davanti ad horizon? Se sì, allora che te ne fotteeeee :azz:

Purtroppo, il problema che hai sta alla fine del tuo messaggio :)


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Che poi, il discorso mi sembra anche abbastanza semplice: perché bisognerebbe essere contenti di vedere dei titoli castrati per accontentare ancora l'utenza PS4? Qua purtroppo si potrebbe cedere all'egoismo perché, scorte o meno, di PS5 se ne trovano il giusto. (per non dire nulla)
Però ora, Sony posso anche "capirla" che punta ai propri interessi e ci mancherebbe, ma sinceramente faccio fatica a capire gli utenti contenti a vedere un titolo cross-gen, quando sappiamo benissimo che, se X titolo fosse concepito unicamente su next-gen avremmo un qualcosa di sicuramente più avanzato tutti quanti.
Insomma, non hai ancora PS5 per x/y motivi? Ok, nel momento aspetti, ma quando poi riuscirai ad averne una ti aspetteranno sicuramente titoli di un certo calibro. (nettamente diverso da un titolo cross-gen)

Per lo meno, io la vedo in questo modo :sisi:
Io personalmente non vedo il titolo 'castrato' quanto più un titolo che è stato concepito fin dall'inizio come crossgen, e che quindi lavora entro determinati limiti che sono sempre stati pensati così fin dall'inizio. Potremmo quindi parlare di occasioni mancate, ovviamente, ma non penso che funzioni che fanno un titolo su PS5, poi lo convertono a crossgen e lo 'castrano' finché non ci entra pure su PS4.

Almeno, questo è un discorso che sicuramente vale per Horizon 2. Per God of War non saprei ed in effetti sono curioso di vederlo in azione anche per questo, ed escludo GT7 dal discorso dato che non riesco proprio a comprendere il discorso relativamente a quel titolo non essendo un genere che conosco bene.

In linea generale, comunque, non è che io sia 'contento', ma vedo comunque un lato positivo, cioè aprire all'utenza PS4 anche una serie di titoli nuovi. Anche perché sono sempre del parere che in buona parte dei casi i VG si evolvano principalmente per idee nuove di game design ed esecuzione delle stesse in modo squisito, non per via di nuove opzioni date dall'hardware (in soldoni: viva gli indie). Che rivestono la loro importanza sicuramente, ma non sono l'unico fattore da tenere in conto. Almeno, io la vedo in questo modo.
 
Hai sbrodolato o no davanti ad horizon? Se sì, allora che te ne fotteeeee :azz:

Purtroppo, il problema che hai sta alla fine del tuo messaggio :)


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Me ne fotte eccome perchè dopo 8 anni anche basta avere PS4 in mezzo alle scatole per i first.

Non ne avevo dubbi che la gestione comunicativa di Sony ti andava a pennello figurati.
 
Io ho saltato la torta e mi sento preso per il culo perchè PS5 tolti Demon's, Returnal e Ratchet rischia di essere una mid gen della mid gen fino al 2023, follia.

Fare chiarezza fin da subito era chiedere troppo a sta gestione di fenomeni.
Jimbo forgot to believe in generations :rivet: erano così impegnati a fare la guerra al nulla, che si sono scordati che ci sono milioni di giocatori che hanno fiducia in loro, fiducia che ultimamente si sta incrinando.
 
Che il massimo possibile adesso non è significativamente superiore al massimo possibile che si poteva fare ieri (vedi Horizon)
Questo è tutto da vedere ancora :asd:
Intanto una cosa è certa: ci becchiamo di nuovo un GOW con le boss fights castrate perchè PS4 non ce la fa a gestirle. E' già avvenuto nel primo per stessa ammissione di Barlog e nel frattempo l'hardware di PS4 non è migliorato (anzi, diventa sempre più vecchio in relazione alla tecnologia attuale)

A me sinceramente questa cosa manda in bestia, a differenza di un Horizon 2 per cui me ne sono fatto una ragione e sono anche arrivato ad "accetarla" la scelta del crossgen per vari motivi. Ma per GOW mi spiace, non ci passerò mai sopra, perchè il primo capitolo incontrava gran parte dei limiti proprio nell'hw PS4 e il pensiero di portarseli nuovamente dietro tutti quanti è inaccettabile

Boss finale GOW


Al minuto 6:39 comincia una transizione da un'arena all'altra, termina al minuto 7:15. Quasi 40 secondi di caricamento mascherato nel mezzo di una boss fight, il tutto semplicemente per cambiare un'arena. Questi sono limiti che saremo costretti a portarci dietro, nel 2022, a causa della natura cross-gen

O, ancor più banalmente, saremo costretti a sorbirci nuovamente il passaggio da un hub centrale alle altre macro-aree con queste splendide soluzioni di design:
ps5-ssd.jpg


(Fonte: Mark Cerny, Marzo 2020)
 
Me ne fotte eccome perchè dopo 8 anni anche basta avere PS4 in mezzo alle scatole per i first.

Non ne avevo dubbi che la gestione comunicativa di Sony ti andava a pennello figurati.
E prenditela con Layden, c'era lui quando è iniziato lo sviluppo dei cross :azz:

Praticamente te la stai prendendo con i Jimbermen perché non ti hanno intortato con l'only on ps5 tagliando una versione esistente da sempre :azz: fa un pò ridere :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Io ho saltato la torta e mi sento preso per il culo perchè PS5 tolti Demon's, Returnal e Ratchet rischia di essere una mid gen della mid gen fino al 2023, follia.

Fare chiarezza fin da subito era chiedere troppo a sta gestione di fenomeni.
Esatto, mi son dimenticato anche questo fattore: la colpa che ha l'attuale gestione di Sony, è anche aver fatto intendere che fare "il salto" ne sarebbe valsa la pena.
Eh, peccato che se però voi fate uscire titoli di punta ugualmente anche su PS4 stai castrando tutti gli utenti che ti hanno sostenuto con la nuova console. (per di più non incentivando nemmeno gli utenti PS4 a pensare di comprare la nuova console, ergo ancora peggio)

Per carità, c'è Returnal e tra poco Ratchet & Clank: Rift Apart, ottimo, ma qua parliamo di titoli che usciranno tra un anno, questo non ha completamente senso.
 
Io ho saltato la torta e mi sento preso per il culo perchè PS5 tolti Demon's, Returnal e Ratchet rischia di essere una mid gen della mid gen fino al 2023, follia.

Fare chiarezza fin da subito era chiedere troppo a sta gestione di fenomeni.

Io penso che tutti i nuovi annunci che verranno da parte di Sony che vedremo nei prossimi showcase e quindi tutte le produzioni che arriveranno dal 2023 in poi saranno esclusive PS5.

Ragnarok arriverà al massimo a Settembre 2022 non potranno spingersi oltre, considerando che era previsto per il 2021 (anche se non ci credeva nessuno).

Se PS4 ha avuto un ciclo vitale di 10 anni, in linea teorica anche PS5 avrà un ciclo vitale di tale durata e comunque vuoi per la pandemia, vuoi per la carenza di scorte, vuoi per la totale retrocompatibilità di PS5 un inizio generazione di transizione l’ho sempre dato per scontato.

Che poi Sony abbia avuto una comunicazione sotto questo punto di vista claudicante è indubbio, veramente malissimo il fatto che non sono stati chiari fin dal principio.

Infondo ad oggi nessuna software house sta sviluppando AAA only next gen. che usciranno a breve, Sony a rigor di logica è quella che sta piu avanti di tutte avendo fatto uscire 3 titoli in 6 mesi only PS5, di cui 2 inconcepibili per PS4.
 
E prenditela con Layden, c'era lui quando è iniziato lo sviluppo dei cross :azz:

Praticamente te la stai prendendo con i Jimbermen perché non ti hanno intortato con l'only on ps5 tagliando una versione esistente da sempre :azz: fa un pò ridere :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Infatti c'è Layden al comando oggi e al primo "e3" dove l'industria si muove loro non fanno nulla ah no, c'è l'inglese :draper:

A me fa ridere questa difesa folle per una gestione comunicativa indegna fai un po tu.
Post automatically merged:

Io penso che tutti i nuovi annunci che verranno da parte di Sony che vedremo nei prossimi showcase e quindi tutte le produzioni che arriveranno dal 2023 in poi saranno esclusive PS5.

Ragnarok arriverà al massimo a Settembre 2022 non potranno spingersi oltre, considerando che era previsto per il 2021 (anche se non ci credeva nessuno).

Se PS4 ha avuto un ciclo vitale di 10 anni, in linea teorica anche PS5 avrà un ciclo vitale di tale durata e comunque vuoi per la pandemia, vuoi per la carenza di scorte, vuoi per la totale retrocompatibilità di PS5 un inizio generazione di transizione l’ho sempre dato per scontato.

Che poi Sony abbia avuto una comunicazione sotto questo punto di viata claudicante è indubbio, veramente malissimo il fatto che non sono stati chiari fin dal principio.

Infondo ad oggi nessuna software house sta sviluppando AAA only next gen. che usciranno a breve, Sony a rigor di logica è quella che sta piu avanti di tutte avendo fatto uscire 3 titoli in 6 mesi only PS5, di cui 2 inconcepibili per PS4.
Se God of War non si vede quest'anno rischia di non uscire manco il prossimo anno :asd:
Post automatically merged:

Esatto, mi son dimenticato anche questo fattore: la colpa che ha l'attuale gestione di Sony, è anche aver fatto intendere che fare "il salto" ne sarebbe valsa la pena.
Eh, peccato che se però voi fate uscire titoli di punta ugualmente anche su PS4 stai castrando tutti gli utenti che ti hanno sostenuto con la nuova console. (per di più non incentivando nemmeno gli utenti PS4 a pensare di comprare la nuova console, ergo ancora peggio)

Per carità, c'è Returnal e tra poco Ratchet & Clank: Rift Apart, ottimo, ma qua parliamo di titoli che usciranno tra un anno, questo non ha completamente senso.
Siamo noi quelli sbagliati Wolf :sisi:
 
Infatti c'è Layden al comando oggi e al primo "e3" dove l'industria si muove loro non fanno nulla ah no, c'è l'inglese :draper:

A me fa ridere questa difesa folle per una gestione comunicativa indegna fai un po tu.
Post automatically merged:


Se God of War non si vede quest'anno rischia di non uscire manco il prossimo anno :asd:

Non sto difendendo la comunicazione :azz:


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top