Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma anche fosse tutto lo studio, chi se ne frega. Dobbiamo comprargli il gioco, mica sostenergli le ideologie personali.

Vabeh, gli Inuyasha di turno che succhiano la tettà di Grummz ogni giorno, strumentalizzano la cosa per antipatia verso il gioco (e sappiamo benissimo il perché di questa antipatia), è abbastanza chiara la lettura della vicenda. :asd:
 
Su Resetera c'è il topic nella sezione OT con 100+ pagine, e pure lì sono borderline felici dell'omicidio.
ah ok ok è nella sezione OT e giustamente essendo "pro" della cosa a differenza di neogaf non aprono un topic dedicato nella sezione gaming per criticare sucker punch altrimenti il ban eterno è assicurato.
Pure sti due posti perfetti esempi della polarizzazione di ambo gli schieramenti.
 
ah ok ok è nella sezione OT e giustamente essendo pro della cosa non aprono un topic dedicato nella sezione gaming per criticare sucker punch altrimenti il ban eterno è assicurato.
Pure sti due posti perfetti esempi della polarizzazione di ambo gli schieramenti.
Sì Gaf ed ERA oggi sono la foto di quei due schieramenti opposti di America di cui parlavo prima. Ugualmente marci.
 
Vabeh, gli Inuyasha di turno che succhiano la tettà di Grummz ogni giorno, strumentalizzano la cosa per antipatia verso il gioco (e sappiamo benissimo il perché di questa antipatia), è abbastanza chiara la lettura della vicenda. :asd:

Continuare a spostare l'attenzione su chi ha riportato la notizia non cambia la gravitá della cosa, cosí come il cercare dietrologie inesistenti

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Continuare a spostare l'attenzione su chi ha riportato la notizia non cambia la gravitá della cosa, cosí come il cercare dietrologie inesistenti

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk

La notizia è che Drew su twitter nel suo profilo privato ha scritto delle porcate, non "SP ha pestato un merdone" come tu furbescamente scrivi.
 
Sì Gaf ed ERA oggi sono la foto di quei due schieramenti opposti di America di cui parlavo prima. Ugualmente marci.
L'America vive di estremi opposti, ugualmente disumani e stupidi.

Il punto è che sta roba non ci dovrebbe interessare. Stiamo facendo gaming, non politica.
Continuare a spostare l'attenzione su chi ha riportato la notizia non cambia la gravitá della cosa, cosí come il cercare dietrologie inesistenti

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
La "gravità della cosa" non ha niente a che fare col videogioco, quindi non ci dovrebbe minimamente riguardare. Ste crociate di boycott di giochi di cui "lo stagista, nel 2005, ha fatto un tweet razzista" sono imbarazzanti.
 
Ma anche fosse tutto lo studio, chi se ne frega. Dobbiamo comprargli il gioco, mica sostenergli le ideologie personali.
Beh, può accadere se uno studio intero (o in maggioranza/tra chi dà la direzione) ha una certa direzione ideologica, questa si ripercuote anche sul gioco stesso. I giochi sono pieni di idee politiche, chiaramente (secondo me lo sono da sempre a partire da quando si è iniziato a poter inserire narrative più elaborate nei vg, e aggiungerei anche giustamente - se pensate che sia una critica ad un certo tipo di commento, sì lo è), però diciamo che c'è differenza tra giochi come Bioshock, Metal Gear, Papers Please ecc (ci sono esempi migliori, ora non mi vengono in mente) e quello che può partorire uno studio pieno di persone con idee estreme che dominano sulla loro vita.

Comunque inizio a rivalutare le discussioni cicliche sui GOTY.
 
Madonna che merdone che ha pestato S.P. (sempre che sia attendibile il post)…Ma si può?
Ma poi Charlie Kirk ogni tanto lo seguivo ed
era l’unico che non sbraitava, usava la logica nei suoi ragionamenti e non era un estremista con il paraocchi
Diceva anche che alcune morti per arma da fuoco erano tollerabili per difendere il diritto a portarsele appresso, però
 
Addossare al gioco o allo studio le colpe di un paio di dipendenti disumanamente idioti non è diverso da quel che facevano gli idioti di resetera quando proponevano di boicottare Wukong per le posizioni del CEO, Howgwarts Legacy a causa della Rowling o KCD per le dichiarazioni di Vavra.

Due facce della stessa medaglia
 
e su questo siamo d'accordo , io mi riferivo solo al fatto di evitare casi eclatanti come esultare per la morte di qualcuno che è ovvio che danneggerà l'immagine .
Rispondo a questo post e al precedente in un unica botta.

Non è possibile che una società ponga paletti sul quando (anche perché gli eventi socialmente rilevanti non sono prevedibili) e sul cosa si possa dire (non è pensabile scrivere delle guideline che definiscano cosa è "troppo," l'aborto, le armi, la droga, la guerra X o Y), ciò detto è ovvio che esista il "buon senso" anche in ambito di diritto. Nessuno scriverebbe in un contratto "mentre lavori per noi non inneggiare favorevolmente alla pedofilia e allo stragismo." In questo caso gioire per l'omicidio di una persona è una roba che qualunque persona normodotata non farebbe. Se la Compagnia di turno ritiene che quella persona abbia espresso un'opinione pericolosa e lesiva (per sé o per i suoi dipendenti) può licenziarla e nel caso affrontare un processo civile in cui si impugna la presunta "giusta causa." Lo faranno? Non credo.
 
Beh, può accadere se uno studio intero (o in maggioranza/tra chi dà la direzione) ha una certa direzione ideologica, questa si ripercuote anche sul gioco stesso. I giochi sono pieni di idee politiche, chiaramente (secondo me lo sono da sempre a partire da quando si è iniziato a poter inserire narrative più elaborate nei vg, e aggiungerei anche giustamente - se pensate che sia una critica ad un certo tipo di commento, sì lo è), però diciamo che c'è differenza tra giochi come Bioshock, Metal Gear, Papers Please ecc (ci sono esempi migliori, ora non mi vengono in mente) e quello che può partorire uno studio pieno di persone con idee estreme che dominano sulla loro vita.

Comunque inizio a rivalutare le discussioni cicliche sui GOTY.
In quel caso, SE IL GIOCO promuove idee neonaziste (per esempio), si boicotta il gioco.
Ma non me ne può fregare di meno se Miyamoto è un pedofilo: Zelda si compra comunque; non me ne può fregare di meno se Soejima appartiene al neo-KKK, Persona 5 lo compro comunque.
Si valutano i giochi, non le persone dietro.

Yotei promuove ideologie eticamente storte? No. O meglio: non lo sappiamo. E allora si compra. Fine. Del tweet di tizio e caio non ce ne dovrebbe fottere di meno.
 
Addossare al gioco o allo studio le colpe di un paio di dipendenti disumanamente idioti non è diverso da quel che facevano gli idioti di resetera quando proponevano di boicottare Wukong per le posizioni del CEO, Howgwarts Legacy a causa della Rowling o KCD per le dichiarazioni di Vavra.

Due facce della stessa medaglia
Anche CD Project è blacklistata su Era :asd
 
La "gravità della cosa" non ha niente a che fare col videogioco, quindi non ci dovrebbe minimamente riguardare. Ste crociate di boycott di giochi di cui "lo stagista, nel 2005, ha fatto un tweet razzista" sono imbarazzanti.

Non stiamo parlando di una cazzata scritta in chissá quale passato remoto quando tizio era nessuno, stiamo parlando di un'uscita abietta fatta a 3 settimane dalla release del gioco a cui tutto il tuo studio sta lavorando da anni

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top