Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
si ma quando si parla di queste operazioni sono sempre in prospettiva futura
gli effetti li vedremo probabilmente dalla prossima gen piu che nell'immediato

un ipotetico mmo blizzard nuovo esclusivo, un cod esclusivo etc etc prima o poi arriveranno secondo me

come tes doom fallout tutta roba che sony non avrà
Naa, dal 2024 vedremo già gli effetti ed in vista anche di questi, giochi oggi in sviluppo, ma in uscita lontana potrebbero veder cancellare la loro uscita su ps
 
Non ci saranno dichiarazioni nel breve termine secondo me.
 
Ma guarda, parli con uno che spera che Sony faccia la fine di Nintendo, ovvero focus sui suoi studi e sulle proprie IP :asd:

Diciamo che non tutti i mali potrebbero venire a nuocere.
Premetto che secondo me l'acquisizione di Zenimax nel quadro generale non cambiava una virgola, questa di ActiBlizzard qualcosa cambia. Nel senso, non penso che, facendo i conti della serva, con CoD rubano 70 milioni di utenti, hanno sicuramente guadagnato terreno, ma immagino che Sony sia ancora il market leader. Il danno è soprattutto nelle entrate che questo generava, PS+, soldi spesi sul PSN e cazzate varie. Quindi Sony in qualche modo sti soldi li deve recuperare. Adesso, vediamo Spartacus come sarà impostato, perchè per me già quello è un primo step ( a me fregacazzi, ma ci sono 60 milioni di persone a occhio e croce che soldi ce ne butteranno).
Secondo devono aumentare l'offerta first. Sicuramente, ma già si era capito, ci saranno giochi online, inevitabile, portano soldi. Ma immagino (spero) che, vista anche l'espansione degli studios, aumentaranno anche i single player, che se sono di successo, i loro +10 milioni di copie li fanno sempre, e so altri soldi.
 
Il 90% della revenue di Kadokawa viene da contratti di fornitura editoriale (scolastica e uffici), publishing di manga, libri e riviste, e produzione anime. Il suo acquisto non cambierebbe gli equilibri di SIE rispetto alla concorrenza (sì, lo so, per il pubblico core sarebbe una bomba per From Software).
Non solo, Kadokawa sarebbe un ottimo innesto anche nel settore anime dove Sony sta spingendo fortissimo con Funimation, Cruncyroll e Aniplex :tè:
 
Beh poco gliene sbatte ps5 vende ancora il doppio e con lìuscita di horizon e gt aumenterà la mole ulteriormente
Che ms nn si stia cacando sotto poco gliene sbatte l’importante che Xbox stia sotto sia come vendite che come Line up
In realtà Sony non sta riuscendo manco a produrre le console e nell'ultimo periodo la forbice non si è affatto allargata.
Se non ci riesce producendo ORA almeno il doppio delle console Xbox con gt o Horizon o qualsiasi altra cosa non cambierà nulla se non un sempre maggiore interesse verso la console rivale che oggi potrebbe essere solo sostitutiva in assenza di ps5, domani potrebbe soppiantarla con l'arrivo delle esclusive Ms
 
Non solo, Kadokawa sarebbe un ottimo innesto anche nel settore anime dove Sony sta spingendo fortissimo con Funimation, Cruncyroll e Aniplex :tè:
Il grosso delle attività di Kadokawa (editoria) però non hanno un valore diretto per Music e Pictures.
 
Comunque onore a phil. Questi per anni si son sentiti dire “i migliori videogiochi li fa playstation”
Qualsiasi persona con meno autostima cosa avrebbe fatto? Avrebbe scopiazzato il modello sony, quindi adventure narrativi in terza persona a manetta.
Loro invece sono andati avanti percorrendo tutt’altra strada, potenziando quello che era il loro modo di intendere il gaming acquisendo case di sviluppo affini.
Giù il cappello
 
Non solo, Kadokawa sarebbe un ottimo innesto anche nel settore anime dove Sony sta spingendo fortissimo con Funimation, Cruncyroll e Aniplex :tè:
Ma siamo onesti, l'acquisizione di Kadokawa non serve realmente nulla :asd:
Ci farebbe impazzire solo noi dinosauri zoticoni da forum (e per quel che mi riguarda è una motivazione più che sufficiente)
Post automatically merged:

Comunque onore a phil. Questi per anni si son sentiti dire “i migliori videogiochi li fa playstation”
Qualsiasi persona con meno autostima cosa avrebbe fatto? Avrebbe scopiazzato il modello sony, quindi adventure narrativi in terza persona a manetta.
Loro invece sono andati avanti percorrendo tutt’altra strada, potenziando quello che era il loro modo di intendere il gaming acquisendo case di sviluppo affini.
Giù il cappello
fantozzi-paolo-villaggio-2.gif
 
Ultima modifica:
Comunque onore a phil. Questi per anni si son sentiti dire “i migliori videogiochi li fa playstation”
Qualsiasi persona con meno autostima cosa avrebbe fatto? Avrebbe scopiazzato il modello sony, quindi adventure narrativi in terza persona a manetta.
Loro invece sono andati avanti percorrendo tutt’altra strada, potenziando quello che era il loro modo di intendere il gaming acquisendo case di sviluppo affini.
Giù il cappello
la tua ricerca spasmodica di consensi a giro per il forum è quantomai tenera :asd:
 
Le uniche acquisizioni, detto terra terra, che sconvolgerebbero il mercato nella misura di CoD sono quelle di GTA, Fortnite e FIFA (quest'ultimo essendo una licenza non ha neanche troppo senso rincorrerlo).

Il resto possono valere di più per i Core gamer (qua dentro credo che tiri più un pelo di Miyazaki che l'intera Activision+EA+Epic) ma commercialmente sono insetti.
 
sono d'accordo con te.
non è questione di appartenere ad una fazione o l altra (io sono multi da sempre capirai), il fatto è che molti scrivono nel topic partendo dall idea poco lungimirante che COD tra 10 anni venderà come ha venduto nei passati 10 e da lì si fanno i calcoli....sbagliato!

cioè è una possibilità ma non è scontato per niente,tra 10 anni cod potrebbe non esistere è un fps cinese potrebbe essere il più venduto.
Ma x esasperare la risposta a MS fregherebbe poco, quel che conta è che ORA Cod è un IP fortissima e sposta gli equilibri e l'utenza.
Che poi vedete sempre solo le vendite del gioco quando ora il grosso lo fanno con war one, così come Gta i soldi li fa con l'online, non con le copie ( intendiamoci ha fatto un sacco di soldi con il gioco, ma è nulla rispetto a quello che guadagna con l'online)
 
Le uniche acquisizioni, detto terra terra, che sconvolgerebbero il mercato nella misura di CoD sono quelle di GTA, Fortnite e FIFA (quest'ultimo essendo una licenza non ha neanche troppo senso rincorrerlo).

Il resto possono valere di più per i Core gamer (qua dentro credo che tiri più un pelo di Miyazaki che l'intera Activision+EA+Epic) ma commercialmente sono insetti.
Pensa a quanto poco può vendere silent Hill fatto kojima, secondo il forum dovrebbe vendere +infinito, ma la realtà è un'altra.
 
La perdita di CoD per Sony è colossale.
Poi che ad esempio a me come videogiocatore di CoD frega una mazza, anzi magari Sony si trova costretta a fare un FPS first party mi rende quasi felice.
Ma renditi conto che Sony ha perso 20 miliardi di dollari in borsa ieri, il crollo piu grande dal 2008.
Questa è una botta colossale :asd:
a fine anno dopo che avrà fatto uscire horizon, GT, forspoken, sifu , GOW2 e FFXVI (quest ultimo non credo però infiliamolo) vediamo quanto avrà in borsa mentre MS avrà tirato fuori solo Starfield (Anche qui incrociando le dita).

curiosità per voi che ne saprete più di me : con il gamepass come fanno a valutare se un gioco è stato un successo o un flop?
si basano solo sui download o hanno altri sistemi?
come fanno a capire se un gioco è stato utile all'interno di un abbonamento all inclusive dov'è non esistono dati di vendita?
 
Le uniche acquisizioni, detto terra terra, che sconvolgerebbero il mercato nella misura di CoD sono quelle di GTA, Fortnite e FIFA (quest'ultimo essendo una licenza non ha neanche troppo senso rincorrerlo).

Il resto possono valere di più per i Core gamer (qua dentro credo che tiri più un pelo di Miyazaki che l'intera Activision+EA+Epic) ma commercialmente sono insetti.
È non avverranno mai, almeno da Sony, diciamolo chiaro.
L'unica potrebbe essere un accordo per Gta esclusivo per anni, ma costerebbe uno sproposito e quindi impossibile pure qui
 
Le uniche acquisizioni, detto terra terra, che sconvolgerebbero il mercato nella misura di CoD sono quelle di GTA, Fortnite e FIFA (quest'ultimo essendo una licenza non ha neanche troppo senso rincorrerlo).

Il resto possono valere di più per i Core gamer (qua dentro credo che tiri più un pelo di Miyazaki che l'intera Activision+EA+Epic) ma commercialmente sono insetti.
Konami neanche?

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top