- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,358
- Reazioni
- 81,392
Offline
Ed infatti Sony ha prontamente smentito l'articolo di Bloomberg.Bello che Ryan disse l'esatto contrario due mesi fa a riguardo del supporto jappo su Playstation![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ed infatti Sony ha prontamente smentito l'articolo di Bloomberg.Bello che Ryan disse l'esatto contrario due mesi fa a riguardo del supporto jappo su Playstation![]()
Beh che comincino a dimostrarlo coi fatti però... Non con le frasi fatte da PR, perché di quelle non me ne faccio proprio nullaEd infatti Sony ha prontamente smentito l'articolo di Bloomberg.
Tipo mostrare la PS5 per la prima volta in mano ai Giapponesi, snobbando bellamente gli Occidentali? Fatto.Beh che comincino a dimostrarlo coi fatti però... Non con le frasi fatte da PR, perché di quelle non me ne faccio proprio nulla![]()
Tipo mostrare la PS5 per la prima volta in mano ai Giapponesi, snobbando bellamente gli Occidentali? Fatto.
Tipo fornire coverage abnorme sulle principali riviste nipponiche?
Quello ci crederò quando vedrò risultati... Da ormai 3 anni a questa parte non hanno fatto altro che fare la stampella a altri studi di sviluppo.Tipo ampliare i Japan Studios per renderli gli XDev del Giappone? Lo stanno facendo.
I giochi di aniplex che per la maggior parte sono giochilli mobile con 4 soldi dietro??? Ritenta sarai più fortunato ZazaTipo espandere il settore anime gaming in collaborazione con la Divisione Pictures e Music? Lo stanno facendo.
Be' puoi credere a ciò che vuoi alla fine (le prove che li stiano espandendo ci sono), anche che Sony stia chiudendo la divisione GiapponeMi riferisco più ai giochi di Sony Japan studio, non all'aspetto pubblicitario/marketing
Quello ci crederò quando vedrò risultati... Da ormai 3 anni a questa parte non hanno fatto altro che fare la stampella a altri studi di sviluppo.
Non c'entra Aniplex, ritenta sarai più fortunatoI giochi di aniplex che per la maggior parte sono giochilli mobile con 4 soldi dietro??? Ritenta sarai più fortunato Zaza![]()
Stanno facendo Silent Hill ed hanno aiutato i bluepoint anche se il remake a livello creativo è rimasto identico ma son dettagli.Quello ci crederò quando vedrò risultati... Da ormai 3 anni a questa parte non hanno fatto altro che fare la stampella a altri studi di sviluppo.
In effetti stanno chiudendo, un po' come i Santa Monica dopo Ascension... Ah no.Stanno facendo Silent Hill ed hanno aiutato i bluepoint anche se il remake a livello creativo è rimasto identico ma son dettagli.
Ah dimenticavo hanno aggiunto una vetrata tagliata dall'originale.
Breaking news: dirigenti di una multinazionale discutono varie strategie di pricingAnche questa una discreta non notizia di Bloomberg. E' ovvio che non abbiano sparato "80€" a caso... Avranno sicuramente fatto valutazioni a rialzo e a ribasso, per cercare un rialzo del prezzo sufficiente per soddisfare azionisti e dirigenza, ma senza sforare troppo. Così come avran fatto valutazioni pure su MTX, e DLCs... Processo normale alla fine![]()
Vi dico di più (e non sono di Bloomberg):Breaking news: dirigenti di una multinazionale discutono varie strategie di pricing
![]()
Non c'entra Aniplex, ritenta sarai più fortunato![]()
Ribadisco possono dirmi che stanno espandendo tutto quello che vogliono... Ma alla prova pratica la gente vuole giochi e purtroppo gli ultimi anni sono stati parecchio mosci sul questo frangente.Be' puoi credere a ciò che vuoi alla fine (le prove che li stiano espandendo ci sono), anche che Sony stia chiudendo la divisione Giappone![]()
Non so che sito sia quello che hai postato, ma la fonte è Nikkei. Sony espanderà il settore Anime a due binari Aniplex continuerà col Mobile, mentre Sony Interactive produrrà roba sia per home console sia mobile. Lo trovi in queste pagine più indietro.Beh allora se non è questo qui sotto a cui ti riferisci passami un collegamento all'articolo dove lo annunciano perché io non ho trovato nulla
![]()
Sony Expands Anime Operations with Tie-In Games, Sony President Describes Animation as a “Business that Embodies the ‘One Sony’ Concept”
Sony is expanding the company’s anime operations by using its subsidiaries to produce tie-in products for franchises they own, as part of Sony’s “One Sony” concept.nichegamer.com
Ribadisco possono dirmi che stanno espandendo tutto quello che vogliono... Ma alla prova pratica la gente vuole giochi e purtroppo gli ultimi anni sono stati parecchio mosci sul questo frangente.
Se usciranno dal torpore pluriennale benvenga ma al momento non ho alcuna ragione per dargli la mia fiducia ciecamente![]()
L'articolo di nichegamer prende come fonte principale proprio Nikkei Asia e dice che Aniplex è coinvolto in entrambi i nuovi progetti di kimetsu no yaiba per console e MOBILE quindi a meno che mi sfugga qualcosa...Non so che sito sia quello che hai postato, ma la fonte è Nikkei. Sony espanderà il settore Anime a due binari Aniplex continuerà col Mobile, mentre Sony Interactive produrrà roba sia per home console sia mobile. Lo trovi in queste pagine più indietro.
Fiducia ciecaCerto:
- Knack 1
- Knack 2
(non bei giochi [l'1 in particolare], ma ci possiamo far poco)
- The Last Guardian (2016)
- Gravity Rush 2 (2017)
Quello su cui non gli do fiducia al momento (che è più rivolta a Sony per se che non ai Japan Studios) è il è l'annunciare un nuovo gioco (non per forza nuova IP un GR3 mi andrebbe benissimo) tutto loro modello knack, GR o TLG nel breve periodo (2/3 anni da ora) Tutto qui- Shadow of the Colossus (Remake + stampella di Bluepoint)
- Astrobot (l'unica eccezione che, come avevo puntualizzato, si potrebbe considerare... Peccato sia esclusiva VR)
- Astro's Playroom (per quanto sembra ben fatto è una tech demo gratuita per il dualsense)
- Demon's Souls Remake (Remake + stampella di Bluepoint)
(più altre collaborazioni di peso decisamente minore)
Ok ci sta che Toyama sia in letargo ma... Tenendo da conto che fino al 2018 (i numeri attuali non li trovo) era lo studio interno più grande di SIE e guardando anche tutta la mole di titoli (collaborazioni e non) che hanno gestito Co temporaneamente e rilasciato continuamente da inizio gen fino al 2017 (contando anche che non hanno poi più lavorato a titoli vita dopo un certo punto)... Davvero in questi 3 anni, i piani alti non sono riusciti a far sviluppare un giochino (non per forza AA o AAA) a quattro disgraziati che erano lì ha giocare a mahjong con il bidello, il portinaio e la segretaria perché non avevano nulla da fare??? SuvviaToyama non produce qualcosa dal 2017... Quindi? Può essere un progetto travagliato, o semplicemente ancora in sviluppo, o può essere stato cancellato. Succede, anche a SSM hanno cassato un progetto ed è rimasta bloccata per 3-4 anni.
Nikkei riporta che:L'articolo di nichegamer prende come fonte principale proprio Nikkei Asia e dice che Aniplex è coinvolto in entrambi i nuovi progetti di kimetsu no yaiba per console e MOBILE quindi a meno che mi sfugga qualcosa...![]()
Che Sony abbia poca forza lavoro in JAP, e ci abbia investito poco rispetto al mercato USA ed EU non ci piove. E sono il primo a dire che dovrebbero investire di più sulla produzione interna JAP, come stanno investendo milioni (anzi decine di milioni) in roba JAP third (FF7, Athia, XVI, Nioh, etc.)... Il problema è che non è così semplice, puoi ingrandire Japan, che già piccola non è, e anche lasciar loro libertà; puoi dar tempo a Poliphony (cosa che hanno fatto). Ma se vuoi produrre roba servono team, quindi o iniziano a crearne da 0 (cosa complessa), o devono comprare (ma anche qui, c'è ben poca roba che sia comprabile)Quello su cui non gli do fiducia al momento (che è più rivolta a Sony per se che non ai Japan Studios) è il è l'annunciare un nuovo gioco (non per forza nuova IP un GR3 mi andrebbe benissimo) tutto loro modello knack, GR o TLG nel breve periodo (2/3 anni da ora) Tutto qui
Ok ci sta che Toyama sia in letargo ma... Tenendo da conto che fino al 2018 (i numeri attuali non li trovo) era lo studio interno più grande di SIE e guardando anche tutta la mole di titoli (collaborazioni e non) che hanno gestito Co temporaneamente e rilasciato continuamente da inizio gen fino al 2017 (contando anche che non hanno poi più lavorato a titoli vita dopo un certo punto)... Davvero in questi 3 anni, i piani alti non sono riusciti a far sviluppare un giochino (non per forza AA o AAA) a quattro disgraziati che erano lì ha giocare a mahjong con il bidello, il portinaio e la segretaria perché non avevano nulla da fare??? Suvvia![]()
Ma guarda che non lo sto assolutamente giudicando a livello qualitativo... Come ho puntualizzato sopra l'ho messo in forse perché, in base a con chi parli, per via della sua natura di esclusiva VR è usufruibile da un bacino d'utenza molto ristretto, e quindi potrò be non considerarlo tutto qua.Mi sembra un po' ingiusto il tuo giudizio sui due astro, considerata la qualità dei due titoli. Il fatto che poi sia esclusiva VR non vedo perché dovrebbe penalizzarne il valore, anzi lo vedo quasi come l'esclusiva di peso su cui hanno puntato per rilanciare il più possibile il VRe poi comunque sembra che puntino a rendere Astro una specie di nuova "mascotte" sony
Discorso che vale ancora di più nel caso dei PS Studios, visto quanto sono pappa e ciccia i vari Cory, Neil eccMa pure ridurre il lavoro su DeS a "stampella dei BP"Ragazzi, il DIRECTOR (quello che decide e indirizza contenuti e gameplay) è Moore dell'External Development di Japan Studio... Mi sa che si è un po' perso di vista il concetto di sviluppo dei AAA (che non sono più fatti da un team chiuso in soffitta, ma da una moltitudine di Team tutti fondamentali)... E' una visione così vetusta dello sviluppo mamma mia...
Allora come mai in ogni dove trovo aniplex menzionato negli articoli del gioco ps4 di Kimetsu no Yaiba ? Pure sui trailer ufficiali? ?Nikkei riporta che:
- Aniplex continuerà a produrre Mobile Game ad alto potenziale economico.
- Sony Interactive (ossia PS) si occuperà di giochi Console e roba Mobile minore
![]()