Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Capture_decran_2023-04-01_a_17.22.05.png


Ariel Lawrence.
In Riot fino al 2021, passa in SMS ad Aprile dello stesso anno come Lead Writer e un anno dopo viene promosso Game Director (ruolo che nell'ultimo decennio in SMS è stato occupato solo da Barlog [GoW], e Williams [GoWR]).

:hmm:
 
Capture_decran_2023-04-01_a_17.22.05.png


Ariel Lawrence.
In Riot fino al 2021, passa in SMS ad Aprile dello stesso anno come Lead Writer e un anno dopo viene promosso Game Director (ruolo che nell'ultimo decennio in SMS è stato occupato solo da Barlog [GoW], e Williams [GoWR]).

:hmm:
Dirigerà lui il next gow. :unsisi:

Cambiano director ad ogni gioco e Barlog è sulla nuova ip. :sisi:
 
Dirigerà lui il next gow. :unsisi:

Cambiano director ad ogni gioco e Barlog è sulla nuova ip. :sisi:
Ma sai che... Ci potrei credere?

GoWR ha iniziato l'ideazione ad Ottobre 2017. 7 mesi prima della release (Aprile)... Qui parliamo di Aprile per Novembre... E dubito che Williams desideri dirigere un altro GoW...
 
Cmq non c'è nei credits di Ragnarok, probabile che sia sulla nuova IP e che in SM siano passati ad una direzione a quattro mani come in ND :unsisi:
 
è una lei per la cronaca :asd:
Post automatically merged:

Per più info sul suo storico

Ok per cui già aveva lavorato in SMS in passato, sui gow. Allora pensò sia scontato a questo punto che dirigerà lei il prossimo.
 
Williams mi sembrava super voglioso di continuare la saga però, a differenza di Cory che ha ceduto volentieri per concentrarsi su altro :morristenda:
 
Williams mi sembrava super voglioso di continuare la saga però, a differenza di Cory che ha ceduto volentieri per concentrarsi su altro :morristenda:
Continuerà la saga ma non da Game Director, come fatto da Cory probabilmente. Esistono tanti ruoli nella Produzione e Supervisione Creativa.

E vedendo come è arrivato al D1 dubito abbia la benché minima voglia di dirigere un altro AAA ora.
 
Calcola che DREAMS è più complesso di praticamente la totalità dei first p Sony per miriade di motivi che puoi immaginare da solo.
La conversione ps5 nn è limitata ll risoluzione o frame rate, ma anche al ps vr2 e compattibilità con i suoi controller sia con che senza casco, oltre ad una marea di nuove feature compreso il multiplayer online e la possibilità di creare gaas, la gestione dei fluidi, la conversione pc, e tantissimi altri upgrade che ne fanno un dreams 2.0 quindi si upgrade ma stile motore grafico quindi molto esoso.


Inoltre MM continua a lanciare piccoli giochi su dreams uno è uscito l’altro ieri e si intitolo A LONG CLIMB AGO ed è un gioiellino

Visualizza allegato 8259
Hanno annunciato che stanno lavorando alla conversione Ps5? Avevo perso la notizia.
Anche il supporto al PSVR2 sarebbe una bella cosa.
 


:sard:
 
Ma quanti giochi online dovranno annunciare a giugno per rientrare nello schema dei 12 entro il 2027?
Non tenderei a prendere quel panel come veritiero al 100% visto che diceva che entro aprile 2023 ne sarebbero usciti altri 2, quando invece abbiamo (purtroppo) solo il solito MLB.
Che ne annunceranno un po' comunque è certo, a occhio direi almeno 3/4
 
Non tenderei a prendere quel panel come veritiero al 100% visto che diceva che entro aprile 2023 ne sarebbero usciti altri 2, quando invece abbiamo (purtroppo) solo il solito MLB.
Che ne annunceranno un po' comunque è certo, a occhio direi almeno 3/4
I 2 probabilmente previsti (originariamente) per il Q1 2023 erano Helldivers 2 (rinviato ad libitum), e Firewall Ultra.

In generale sì quei numeri non sono da prendere come una schedule, anche perché non esiste modo in cui si possa garantire 4 anni prima il rilascio di tot giochi... E' un'industria troppo "friabile" per poter garantire uscite con così tanto anticipo. E' più che altro una dichiarazione di intenti: "da qui ad X anni la produzione SIE sarà 50/50 Single Player-Live Service".

Se vogliamo fare delle ipotesi:
  • TLOU Online per ovvie ragioni.
  • Helldivers 2 per ovvie ragioni.
  • Firewall Ultra per ovvie ragioni (sempre che non si comunichi per i cazzi propri).
  • Il "Destiny like" di Firewalk (sappiamo dall'ex dipendente SIE che il titolo è teoricamente previsto per il 2024, ergo un reveal nel 2023 avrebbe senso).

A questi si possono aggiungere sulla carta:
  • La nuova IP Bungie (Matter) che dovrebbe arrivare nel giro di 2 anni... MA Bungie potrebbe comunicarsela anche per i cazzi suoi, e potrebbe optare di farlo DOPO aver rilasciare The Last Shape (il finale di Destiny2).
  • Twisted Metal. Non perché sia vicino, sappiamo che è stato rebootato e impiegherà anni da arrivare, ma con la serie TV in arrivo a fine anno/inizio anno prossimo, non mi sentirei di escludere un Logo buttato lì (o Teaser in CGI, scegliete voi tanto cambia nulla).
 
Ma quanti giochi online dovranno annunciare a giugno per rientrare nello schema dei 12 entro il 2027?
12 giochi online… una pazzia.. mi viene la pelle d’oca (nel senso più negativo del termine) quando leggo di quanti gaas e simili sono in produzione. La rincorsa al prodotto di massa per imitare Fortnite et similia, tutto ciò che non volevo vedere da Sony.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top