Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Are we sure Jim Ryan isn't just an AI? The guy seems to have no passion or soul whatsoever.

:segnormechico:
 
E sai perché? Perché per una volta nella sua vita non ha nominato i GaaS :eucube:

A sto giro sia Yoshida sia Ryan hanno fatto dichiarazioni abbastanza lucide, e vagamente interessanti... Sono piacevolmente sorpreso... Chissà che non sia di buon auspicio proprio per lo Showcase dove mostreranno in concreto le loro intenzioni.
magari cancellando uno dopo l'altro stanno ridimensionando le aspettative :asd:
 
Jimbo ha fatto una buona intervista, molto apprezzabili le parole sull’importanza del mercato giapponese e i rapporti con le third party (e conseguentemente le relative IPs) storiche. D’altronde è un qualcosa che stiamo vedendo attivamente negli ultimi tempi, i rapporti con Square, Capcom, Konami, ecc… non erano così forti dall’era PS1/PS2

E molto apprezzabile anche il passaggio sulle partnership a la DS2/Ronin (il fatto che si sia concentrato su quest’ultimo mi hyppa non poco sulla portata del progetto)

Bene anche quanto detto sul focus PS5 per i prossimi titoli, ma era scontato.

Si spera che un giorno la citata importanza del mercato Giapponese si traduca anche in rinnovati investimenti in studi first party, vivere di sole partnership second/third sul lungo periodo è abbastanza limitante
 
Voi ci credete sul fatto che vogliono mantenere una certa distanza di tempo tra le Ps5 e PC?
 
Voi ci credete sul fatto che vogliono mantenere una certa distanza di tempo tra le Ps5 e PC?
Be' guardiamo ai fatti, da che esiste la strategia PC (2020) si sono mossi in modo coerente con quanto riportato da Ryan:
  • HZD: 3 anni e mezzo
  • DG: 2 anni
  • GoW2018: 4 anni
  • Spider-Man1: 4 anni (2 anni dalla Remastered)
  • Spider-Man MM: 2 anni
  • Sackboy: 2 anni
  • Returnal: 2 anni

A questi si aggiungono le Remastered e i Remake su cui sembrano avere cicli (logicamente) più brevi:
  • Uncharted Remastered: 10 mesi
  • TLOU Remake: 7 mesi (forse sarebbe stato meglio dargli qualche mese in più, ma la serie ha fatto pressione).

Degli unreleased:
  • DeS (penso lo annunceranno a questo Show, per la cronca): quasi 3 anni
  • Ratchet: sono passati 2 anni
  • GoT: sono passati 3 anni (e penso arriverà a brevissimo)
  • Astro: va be' non uscirà mai essendo legato alla Console a doppio filo.
  • TLOU2: sono passati 3 anni.
  • Dreams: sono passati 3 anni e mezzo (ma sappiamo che il progetto è concluso lato supporto)
  • (non sto a nominare i vari SotC, GR1-2, TLG etc perché sono palesemente IP su cui l'interesse è ai minimi).

La roba VR e VR2:
  • Rimane legata alla Console (più per mancanza di voglia di investire sui port che per filosofia a mio parere :asd: ).

I GaaS inizieranno ad uscire in Contemporanea:
  • Era già successo con Predator
  • Non era successo con DAS (forse per il poco interesse verso l'IP).
  • Dovrebbe ricominciare adesso con Helldivers 2 e TLOU Multiplayer (i primi GaaS in arrivo credo).
  • Alcuni GaaS saranno pure multitutto come MLB e i titoli Bungie (se Switch2 ce la fa secondo me portano la roba pure lì in Bungie).

Finora mi sembra che stiano tenendo fede alla strategia proposta.

Ma tralasciando i conti e i non conti su mesi ed anni, vi sentite di dire che ad oggi i First PS5 siano usciti mal ottimizzati o sottotono rispetto alle potenzialità dell'hardware (i Cross ovviamente vanno rapportati in primis a PS4)? A me non sembra. Quindi direi che la Strategia PC non sta danneggiando le versioni Console come alcuni temevano.

Dall'altro lato mi sembra che pure i PortPC stessero venendo elogiati qualitativamente fino a.... Uncharted e TLOU P1 che sono usciti uno male, e l'altro peggio. Ma per gli altri port ho letto quasi solo elogi.
 
Voi ci credete sul fatto che vogliono mantenere una certa distanza di tempo tra le Ps5 e PC?
Penso proprio di sì anzi penso che tenderà ad allargarsi in futuro.
Il portare i giochi su pc in questi ultimi tre anni è stato dettato anche dalla pandemia, dalla difficile reperibilità di PS5 e da tutto un insieme di cose che conosciamo.
Da quando PS5 è ritornata, dallo scorso febbraio, a macinare numeri importanti penso che il loro focus sarà quello di far crescere enormemente la piattaforma, e solo mantenendo le esclusive blindate puoi dar seguito alla predetta strategia.
Se inizi a svenderle facendole uscire su pc come fa M$, parte di pubblico non sarà incentivata a comprare la tua piattaforma e per loro vendere console è ancora il core business, che che se ne dica qui e altrove.
Lo stesso Ryan nell’intervista ribadisce l’importanza di avere titoli only PS5, per rafforzare l’identità della console.
 
Ultima modifica:
Penso proprio di sì anzi penso che tenderà ad allargarsi in futuro.
Il portare i giochi su pc in questi ultimi tre anni è stato dettato anche dalla pandemia, dalla difficile reperibilità di PS5 e da tutto un insieme di cose che conosciamo.
Da quando PS5 è ritornata, dallo scorso febbraio, a macinare numeri importanti penso che il loro focus sarà quello di far crescere enormemente la piattaforma, e solo mantenendo le esclusive blindate puoi dar seguito alla predetta strategia.
Se inizi a svenderle facendole uscire su pc come fa M$, parte di pubblico non sarà incentivata a comprare la tua piattaforma e per loro vendere console è ancora il core business, che che se ne dica qui e altrove.
Lo stesso Ryan nell’intervista ribadisce l’importanza di avere titoli only PS5, per rafforzare l’identità della console.

La strategia è chiara fin dal 2020 e la stanno mantenendo con i fatti.
Focus su PS5 con uscita in esclusiva, successivamente arrivo sull'Extra/Premium e infine porting su PC così da poter ammortizzare al meglio il budget di sviluppo del titolo. Io l'ho appoggiata fin dal 2020, ero sicuro non sarebbero stati così ingenui da arrivare ad un lancio simultaneo e affossare la propria console, ovviamente poi con i giusti compromessi, ad esempio un Destiny o suppongo un TLOU Multiplayer immagino arrivino al day1 su Playstation e PC (e per quanto riguarda il primo anche sulle altre piattaforme) come ovvio che sia.

Ottima l'intervista di Ryan, Hype colossale per l'evento :ahsisi:
 
Penso proprio di sì anzi penso che tenderà ad allargarsi in futuro.
Il portare i giochi su pc in questi ultimi tre anni è stato dettato anche dalla pandemia, dalla difficile reperibilità di PS5 e da tutto un insieme di cose che conosciamo.
Da quando PS5 è ritornata, dallo scorso febbraio, a macinare numeri importanti penso che il loro focus sarà quello di far crescere enormemente la piattaforma, e solo mantenendo le esclusive blindate puoi dar seguito alla predetta strategia.
Se inizi a svenderle facendole uscire su pc come fa M$, parte di pubblico non sarà incentivata a comprare la tua piattaforma e per loro vendere console è ancora il core business, che che se ne dica qui e altrove.
Lo stesso Ryan nell’intervista ribadisce l’importanza di avere titoli only PS5, per rafforzare l’identità della console.
Tu e zaza50 mi avete dato delle spiegazioni professionali e lucide. Grazie :tè:
 
Anche sui third secondo me stanno mostrando una gestione abbastanza coerente lato tempistiche:

  • I Third esclusivi (sia AAA, sia Indie) sono sempre contemporanei al PC. Non c'è interesse nel limitare la piattaforma PC.
  • L'unica eccezione pare essere composta dai FF Main (FF Numerale, e FF 7R nelle sue iterazioni) che vengono trattati alla stregua di First party ad esclusività abbreviata.
  • I Second Party (ossia i Third di cui hanno il publishing Console, come Nioh) sembrano seguire una release prima su Console, e poi dopo qualche mese 6-9-12, release per i cazzi propri (autopublishing) su PC.

Per ora mi sembra tengano una linea abbastanza sensata.

I loro giochi proprietari li usano per spingere l'hardware per qualche anno, i Second li usano per rafforzare la line up per qualche mese, e i Third (escluso FF) li usano per rompere i coglioni alla Console Corrente e a nessun altro.

Bene o male questa sembra la linea.
Può cambiare ovviamente, ma siamo a 3 anni di Gen, sembra chiaro che questa sia la linea che vedremo per PS5.
 
Ah dimenticavo:
I PS Advantages (ossia pezzi di giochi esclusivi per X tempo su Console PS) sono una merda.
E' roba che non dovrebbe esistere né ora né mai. Purtroppo è innegabilmente efficace, soprattutto sui grossi brand.

Capisco il vincolare delle esclusive per la tua piattaforma, ma creare disparità sul medesimo software (di fatto vendere un pezzo in meno alle altre piattaforme) è una roba putrida, per quanto mi riguarda.
 
Noooo :bruniii:

Madonna, 3 venerdì di fila pesantucci da buttare giù
 
Dal punto di vista dell’art design ha fatto un lavoro eccellente con i due ultimi GOW. In bocca al lupo a lui ovunque andrà, spiace per SSM.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top