Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Palesemente 2018. Lì hanno seccato lo studio.
Probabilmente è rimasto solo il Team di Moore che ha sviluppato DeS per portarlo a termine.

E Yoshida probabilmente continuava a fare buon viso a cattivo gioco con le PRrate :asd:
Ma se questo fosse verò però come potrebbero aver cassato titoli in quelli anni? :hmm:

Dubito abbiano dati il via ai lavori col team in smantellamento.
 
Ma se questo fosse verò però come potrebbero aver cassato titoli in quelli anni? :hmm:

Dubito abbiano dati il via ai lavori col team in smantellamento.
L'External Development probabilmente è stato l'ultima parte a venir smantellata e assorbita.
 
Ma se questo fosse verò però come potrebbero aver cassato titoli in quelli anni? :hmm:

Dubito abbiano dati il via ai lavori col team in smantellamento.
Gli avranno segato ogni progetto presentato portandoli alla gogna visto che non producevano niente di "valido" per loro.
 
Posso dire sni?
Puoi anche dire no. Non ci sarebbe nulla di male :asd:
Invece che investire in accordi temporali, io avrei voluto vedere Sony che (come in USA) spende per CREARE giochi.

Oh be', amen...
 
Puoi anche dire no. Non ci sarebbe nulla di male :asd:
Invece che investire in accordi temporali, io avrei voluto vedere Sony che (come in USA) spende per CREARE giochi.

Oh be', amen...
Ecco quella sarebbe stata la speranza, ma quantomeno fanno roba uscire roba jap, visto l'andazzo recente è già qualcosa :asd:
 
L'External Development probabilmente è stato l'ultima parte a venir smantellata e assorbita.
Io parlo del presunto titoli di Toyama o anche quello del creatore di Wild Arms. Se ne parlava negli anni scorsi.

Come potevano essere in sviluppo, anche solo early, se il team era già sotto smantellamento.
Post automatically merged:

Puoi anche dire no. Non ci sarebbe nulla di male :asd:
Invece che investire in accordi temporali, io avrei voluto vedere Sony che (come in USA) spende per CREARE giochi.

Oh be', amen...
Che poi hanno avuto prove e contro prove che pure i titoli jap, se fatti bene, possono vendere tanto e specialmente in occidente.


Sembra proprio un generale atteggiamento di disinteresse piuttosto che una scelta solamente economica.
 
Io parlo del presunto titoli di Toyama o anche quello del creatore di Wild Arms. Se ne parlava negli anni scorsi.

Come potevano essere in sviluppo, anche solo early, se il team era già sotto smantellamento.
Tutte voci di corridoio. Toyama si è rimesso al lavoro nel 2017, e penso che nel 2018 gli han cassato tutto, da lì ha galleggiato per anni fino all'abbandono.

Sarà accaduto qualcosa di simile a Kuono.

No non era smantellato formalmente. Semplicemente non lavorava.
 
Il rumoreggiato "Ray Space" per me esisteva e penso proprio fosse il gioco di Toyama.
 
Tutte voci di corridoio. Toyama si è rimesso al lavoro nel 2017, e penso che nel 2018 gli han cassato tutto, da lì ha galleggiato per anni fino all'abbandono.

Sarà accaduto qualcosa di simile a Kuono.

No non era smantellato formalmente. Semplicemente non lavorava.
Per cui se non lavoravano vuol dire proprio che glieli hanno bocciati già in fase di ideazione. Che fine che gli hanno fatto fare. :facepalm:

Se non altro sono contento per loro che adesso, magari, potranno tornare a sviluppare più liberamente.
 
Comunque non prendetevela, ma quasi che non me la sento di biasimare Ryan, se non altro adesso sti dev possono tornare a respirare facendo quello che vogliono davvero (ammesso e concesso che trovino altre occasioni come Toyama e glie lo auguro) ma penso che per loro la situazione Yoshida/House/Layden è stata pure peggiore visto che fondamentalmente galleggiavano nel malumore.
 
Per cui se non lavoravano vuol dire proprio che glieli hanno bocciati già in fase di ideazione. :facepalm:

Che fine che gli hanno fatto fare. Se non altro sono contento per loro che adesso, magari, potranno tornare a sviluppare più liberamente.
Uno dei producer andatosene l'altro ieri diceva che "ha passato l'ultimo periodo a vedere video". Probabilmente erano in blocco totale...

Gli auguro ogni bene guarda. Non è facile da Indie ma spero che riescano ad affermarsi, di certo meglio liberi che in Sony Japan. Probabilmente il peggior publisher Giapponese per un creativo al momento (un tempo non lo era)
 
Uno dei producer andatosene l'altro ieri diceva che "ha passato l'ultimo periodo a vedere video". Probabilmente erano in blocco totale...

Gli auguro ogni bene guarda. Non è facile da Indie ma spero che riescano ad affermarsi, di certo meglio liberi che in Sony Japan. Probabilmente il peggior publisher Giapponese per un creativo al momento (un tempo non lo era)

Mi sa che questi ultimi anni quelli di japan studio stavano a giocare a briscola con gli studi Konami. :asd:
 
Comunque non prendetevela, ma quasi che non me la sento di biasimare Ryan, se non altro adesso sti dev possono tornare a respirare facendo quello che vogliono davvero (ammesso e concesso che trovino altre occasioni come Toyama e glie lo auguro) ma penso che per loro la situazione Yoshida/House/Layden è stata pure peggiore visto che fondamentalmente galleggiavano nel malumore.
Ma infatti meglio liberi che fermi a non far nulla. Su questo non ci piove.

Peccato solo non aver visto un po' di fiducia e investimenti in questi 5-6 anni. E la gente li ricorderà per il flop di Knack, quell'aborto partorito da Cerny, e non per le tante cose belle che hanno fatto. Va be'...
 
Sicuro Cerny rimarrà "solo" per lo sviluppo delle console.

Con i giochi penso abbia chiuso anche lui.
 
Sicuro Cerny rimarrà "solo" per lo sviluppo delle console.

Con i giochi penso abbia chiuso anche lui.
Cerny penso che sia da PS1 che non tocca più un gioco nel senso stretto del termine, il resto era solo marketing, il suo ruolo è quello di progettare hardware ecc.
 
Ricordiamo il report di Bloomberg

A senior figure inside PlayStation headquarters in San Mateo, California, said the U.S. side was frustrated by the failure of the Japan marketing team to sell as many PlayStation 4 units as expected. The person asked not to be identified discussing internal matters.

As a result, Japan has been sidelined in planning the PlayStation 5’s promotion, according to several PlayStation staff in Japan. Employees in Tokyo said they’ve been left awaiting instructions from California.

Japan-based developer support teams have been reduced by as much as a third from their peak, and the rolling contracts of a number of game creators at PlayStation’s Japan Studio, one of the unit’s oldest in-house software ateliers, haven’t been renewed, former employees said. The U.S. office believes the PlayStation business doesn’t need games that only do well in Japan, employees in the California headquarters said.

Direi che avevano ragione in tutto. GG.
 
Ricordiamo il report di Bloomberg

A senior figure inside PlayStation headquarters in San Mateo, California, said the U.S. side was frustrated by the failure of the Japan marketing team to sell as many PlayStation 4 units as expected. The person asked not to be identified discussing internal matters.

As a result, Japan has been sidelined in planning the PlayStation 5’s promotion, according to several PlayStation staff in Japan. Employees in Tokyo said they’ve been left awaiting instructions from California.

Japan-based developer support teams have been reduced by as much as a third from their peak, and the rolling contracts of a number of game creators at PlayStation’s Japan Studio, one of the unit’s oldest in-house software ateliers, haven’t been renewed, former employees said. The U.S. office believes the PlayStation business doesn’t need games that only do well in Japan, employees in the California headquarters said.

Direi che avevano ragione in tutto. GG.
Ma cosa pretendevano che s'inventassero i draghi? Le home in Giappone sono in declino da gen ormai, certo potevano fare qualcosa di più ma niente di miracoloso.

Alla luce dei fatti è stato solo un pretesto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top