Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mah, per quanto sono grossi adesso difficilmente vedremo solo questo da ND.

A mio parere avremo una scaletta del genere:
TLoU Remake + TLoU2 PS5 a fine 2021/inizio 2022 (giugno?)
Uncharted Remake/5 nel 2022/2023, non sviluppato ma supervisionato da loro
Nuova IP nel 2023
The Last of Us 3 nel 2024 inoltrato od addirittura nel 2025

Considerando che sul remake del primo e la "remastered" del secondo ci stiano lavorando in pochi e che non svilupperanno in prima persona il prossimo Uncharted (che sia remake o pre/se-quel), io penso che almeno due giochi grossi li vedremo da loro, una nuova ip a metà gen e l'ultimo capitolo di TLoU a fine generazione, in chiusura, come è successo per gli altri capitoli della serie.
Spero davvero che arrivi questa nuova ip ma finchè non la vedo presentata non mi sento sicuro. Uncharted ha già chiuso il cerchio e idem tlou, per il secondo posso anche accollarmi un terzo capitolo ma per le avventura di drake basta davvero :asd:
 
 
Penso si riferisca al remake del 2 :sard:
:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

Giusto...

Comunque spero che quanto meno sto Remake non sia lontano. Ci lavorano da anni (tra VASG e ND), e dovrebbe essere una roba a budget ridotto... Spero che non si trascini troppo in là.
 
Il mercato mobile è immenso ma prodotti “classici” non ho idea di che numeri facciano, sono abbastanza certo che i soldi si fanno con i gatcha vari
Sarebbe interessante vedere i numeri di Apple Arcade che ci sta provando a lanciare giochi mobile però di qualità e strutturati, senza ads o monetizzazione
Eh sì, ma dal punto di vista più "hardcore" (e di chi si compra le home console) è un spreco di soldi :sadfrog:
 
Sony Music ha un paio di schiacciasassi mobile (tipo Fate qualcosa).
Possibile vogliano espandere quel settore, ma direttamente in seno a PS (considerando la sua naturale predisposizione al gaming)
 
Ma se fanno fare Gran Turismo Mobile a 10 cristiani non è un problema, il problema è se Playstation diventa come Konami :asd:
 
Eh sì, ma dal punto di vista più "hardcore" (e di chi si compra le home console) è un spreco di soldi :sadfrog:
Potrei capire una portatile, ma nel mercato mobile puoi avere un grande ritorno a fronte di miseri investimenti e di certo non ci metti gli Studios
L'importante è che non fanno cazzate alla Square con KH

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Anche N alla fine ha dei grossi titoli Mobile, e non ha perso nulla in fatto di gaming Console.

Non mi preoccuperei troppo. Sono mosse fatte per arraffare soldi in mercati dove il gaming mobile tira da morire, e costa 0 da sviluppare.
 
zaza50 ma stai elaborando tutte le possibili fusioni tra i reparti Sony
tenor.gif
Penso solo che visto l'enorme successo del Mobile Gaming di Sony Music, la dirigenza abbia preso la palla al balzo per espandere il settore mobile anche della loro vera divisione Gaming (PlayStation) :sisi:
 
Penso solo che visto l'enorme successo del Mobile Gaming di Sony Music, la dirigenza abbia preso la palla al balzo per espandere il settore mobile anche della loro vera divisione Gaming (PlayStation) :sisi:
Se ne parla come fosse una novità, in realtà sony ci ha provato da penso almeno 5 se non 10 anni a portare le sue ip su cell, ma ha sempre fallito, in pochi lo sanno, ma es lbp, gow, uncharted ecc han dei giochi su cell
Paradossalmente proprio il gioco che non ha una versione ps ha fatto il botto in quel mercato.
Per di più ha più volte trattato grosse acquisizioni nel campo giochi cell, ma ha sempre fallito, era chiaro dove voleva andare.
Il problema è semmai, visto che non riesce ad acquistare sh che lavorano su cell, se li farà da sola?
E questo toglierà ulteriori risorse agli studi
 
Evidentemente non conosci il mercato di cui parli.
Fare 1/4 di switch?
Primo switch non li ha fatti Ltd, ma supererà I 100 mil, secondo è una console venduta in forte attivo e con spese progettuali bassissime basandosi su componenti già esistenti, al massimo customizzate ( che è la politica attuale del mercato console proprio x ridurre le spese da ammortizzare poi).
Vita faceva parte della vecchia politica, con spese progettuali molto alte, parliamo di centinaia di milioni di dollari se non miliardi e veniva venduta in forte perdita, specie all'inizio.
Capisci quindi che con 17 mil di console quei ritorni anche con vendite dei giochi buoni non li riprendi.
In un mercato attuale paradossalmente riesci ad avere ritorni più facili pure con cifre medio basse, perché oltre a vendere in attivo la console o con una perdita bassissima, vendi servizi ecc, una volta invece perdervi sulla console, spese altissime di progettazione, niente servizi ecc
Se non vendevi almeno 40/50 mil minimo di console e vendevi pure tanto sw andavi in forte perdita.
Quindi vita è stata un enorme fallimento

sbirulo, ma se non ne hai azzeccata una da venti pagine.
prima sostenevi che uno studio non poteva gestire due IP in alternanza, che è praticamente una prassi consolidata.
poi dicevi che era impossibile fare due Uncharted in una gen, che è praticamente la prassi da ormai due gen.
poi vieni a dire a me che non conosco il mercato di cui parlo? dai, andiamo.

però è vero che sto comparando cose diverse proprio perché sono categorie diverse. switch al 50% è giocata docked e quindi scelta da un pubblico casalingo che magari non la usa in portatile e viene scelta come alternativa ad altre home console. mentre Vita era una portatile pura che doveva vedersela con gli smartphone.
Switch è attraente per due pubblici che stanno agli antipodi. Vita si proponeva ad uno solo.
a pensarci bene il paragone magari può essere troppo distante, perché mercato home e mercato portatile hanno concorrenze diverse e pubblici non sempre uguali quindi lo accantono.

Il discorso che fai sul guadagno dell'hardware su cosa si basa? hai dati certi su quanto sia l'attivo di Nintendo sull'hardware? se li hai linkali. li leggo volentieri.
 
Ma quindi sony cattiva perché non vogliono fare nuove ip ma solo sequel però Sony è anche cattiva a non fare day gone 2
 
Ma quindi sony cattiva perché non vogliono fare nuove ip ma solo sequel però Sony è anche cattiva a non fare day gone 2
Sony cattiva perché vuole finanziare un remake di un gioco di quasi 8 anni fa che è già stato rimasterizzato e gira anche sulla gen corrente, direi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top