Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
ezgif-2-86b164385415.gif


:segnormechico:
Basta :sard:
 
Han preso l'esclusiva di Ff16 ?
E anche quella sará costata molto, ma se non ho capito male tu ti riferivi ai 326 milioni di euro che Sony ha stanziato per progetti second party, in quel caso il paragone con il costo di Borderlands esclusivo non ci stá secondo me
 
Penso si riferisca allo stanziamento che è uscito fuori dai risultati finanziari
Aaaaaah, giusto. Me ne ero dimenticato.

Grazie per avermelo ricordato:
I 329 Milioni dalle sussidiarie PS per sviluppo e distribuzione di software, da qui a 7 anni. Vero in effetti... Probabilmente è roba sparsa su tantissimi titoli, alcuni grandi, e molti piccoli.

Con tutti i dati usciti recentemente me ne ero totalmente scordato.
Post automatically merged:

NEVER :rivet:
 
Gli investimenti previsti quest'anno tra ampliamento studi ed esclusive tp
Per ampliamento studi hanno stanziato 180M (per questo anno fiscale specifico).

Mentre (e qui me ne ero scordato) per produzione e publishing (in pratica partnership second e/o third) 329M, con un adempimento da qui a 7 anni (2027)
 
E anche quella sará costata molto, ma se non ho capito male tu ti riferivi ai 326 milioni di euro che Sony ha stanziato per progetti second party, in quel caso il paragone con il costo di Borderlands esclusivo non ci stá secondo me
Be sono la stessa cosa visto che si parla di esclusiva.
Più che altro epic sta facendo un pò come nel calcio, gonfiando i prezzi a dismisura se anche altri li seguono
 
Be sono la stessa cosa visto che si parla di esclusiva.
Più che altro epic sta facendo un pò come nel calcio, gonfiando i prezzi a dismisura se anche altri li seguono
Non è la stessa cosa peró scusami, un conto è pagare l'esclusivitá di un brand di successo quando si è piattaforma minoritaria( Epic vs stream) un conto è finanziare una nuova ip di cui poi detieni poi anche i diritti(Sony lavora così con i second party).Per assurdo a Epic sarebbe costato meno svilupparlo che pagare l'esclusiva a 2k, il budget di Borderlands 3 dovrebbe essere intorno ai 95 mln
 
Non è la stessa cosa peró scusami, un conto è pagare l'esclusivitá di un brand di successo quando si è piattaforma minoritaria( Epic vs stream) un conto è finanziare una nuova ip di cui poi detieni poi anche i diritti(Sony lavora così con i second party).Per assurdo a Epic sarebbe costato meno svilupparlo che pagare l'esclusiva a 2k, il budget di Borderlands 3 dovrebbe essere intorno ai 95 mln
Ff16 non è una nuova IP, ed occhio che sony ultimamente ha cambiato puntando molto su esclusive temporali senza possedere l'IP appunto.
 
Sony a livello di second sta investendo parecchio (basti pensare ai giochi usciti e annunciati), però spende indubbiamente parecchio pure nelle partnership third (esclusive temporali)... I primi gli permettono di creare IP proprietarie senza ricorrere ai suoi studi, i secondi be'... Coprono i buchi produttivi, e garantiscono trazione sul mercato (soprattutto i giochi grossi come FFXVI o FFVIIR) :asd:
 


Si divertono un pó tutti a ricordarsi gli anniversari.
Ma i brand sepolti rimangono :draper:
 


Si divertono un pó tutti a ricordarsi gli anniversari.
Ma i brand sepolti rimangono :draper:

Mamma mia, quanto mi piaceva "Gabriel Logan, l'inguaribile ottimista" da ragazzino. Vorrei avessero portato anche il secondo capitolo, il mio preferito, sullo store nostrano. Invece dovrei usare l'account USA per recuperarlo.
Ma a parte quello, ho tutti i giochi principali della serie su PSP/VITA pronti ad essere giocati non appena troverò il tempo.
 
Comunque era il casino di Epic il tease di Zhuge :draper:
 
Novità? Mi sono appena seduto sul divano dopo una giornata piena di lavoro in ufficio :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top