Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi sembra francamente esagerato non conoscere nemmeno la protagonista della serie.:azz:
Marketing at his best :asd: Quando Sony marketta poco e male, questi sono i risultati.
 
Ma lasciala in pace la serie, perché ti si accanisci ? :sowhat:
Ma non è accanimento, è triste realtà. Ci han giocato in 4 gatti, ed è persino stato dato col Plus in JP e Asia (non so da noi onestamente).
 
Ma poi diciamocelo, gr2 non solo è stato pubblicizzato poco e male, ma era il seguito di un gioco su una console portatile che pure li aveva venduto poco e tra quelli che lo han giocato, in pochi in realtà erano entusiasti di giocare il seguito causa storia non pervenuta e controlli da mal di mare del primo.
Come detto progetto nato morto, si poteva cassate ben prima di farlo uscire.
Post automatically merged:

io invece sono stronza e ho preso demon's senza avere la console
Si definisce pirla, non stronzo, come me che acquisto caterve di roba e poi dopo anni prima ancora di giocarlo me li vedo sul plus o a 5€ in offerta avendolo pagato magari 15/20/30€
 
L'hype è l'eccitazione per un prodotto può essere pregressa ma anche presente.

Sul discorso prezzi, guarda che mica è una critica eh? In quanti abbiamo recuperato buoni giochi a prezzi ribassati mesi (o anni dopo)? Tantissimi. Ma è un dato di fatto che se il gioco non ti interessa a sufficienza da andare al D1 (o nei mesi immediatamente successivi), vuol dire che il gioco non ha saputo vendersi e fare breccia nel giocatore (e più in generale nel mercato)... Non vuol dire che tutti i giochi belli stravendono, ma tendenzialmente quando un gioco ha appeal vende. GR2 non è stato così.

Certo, frequenti un forum, ami un gioco, non posti niente nel suo topic (o in generale). Sì mi sembra molto plausibile. Ti stupiresti di quanta gente menta su quello che gioca o non gioca.
Ah intendi a run in corso? Allora ok.

Vabbè, nel mio caso di D1 non ci sono andato nemmeno con GoW, Spidey e tanti altri, quindi immagino che nel tuo discorso io non faccia molto testo. :asd: E non l'ho presa come una critica, figurati. :sisi:
Certo, frequenti un forum, ami un gioco, non posti niente nel suo topic (o in generale). Sì mi sembra molto plausibile.
Beh, dipende anche dalla voglia, dal tempo, dall'umore, da quanto ti trovi bene e ti gratifica confrontarti con quella comunità sul gioco che hai amato (e quindi dai feedback che pensi di poter ricevere), da quanto e da come vorresti parlarne (proprio perché ti è piaciuto ad un livello tale che vorresti darne una trattazione più profonda del semplice "bellissimo, capolavoro", ma questo può non essere semplice da esprimere ed argomentare) e infatti in relazione a ciò da quanto pensi di riuscirci. E magari ti riesce meglio e più velocemente parlare di eventi, release, marketing, quindi agli occhi degli altri utenti sei comunque qualcuno che il forum lo frequenta nelle sezioni dedicate ai vg (cioè nella maggior parte).

Io scommetto che Disco Elysium ha tutte le carte in regola per essere uno dei miei titoli preferiti di sempre, ma nonostante ciò, se così sarà, non so dire in anticipo se scriverò in uno dei suoi topic ufficiali. Oppure ad esempio tutti gli utenti non assidui o i visitatori che leggono i topic senza pronunciarsi o alla ricerca di informazioni non potrebbero far parte del conteggio di chi magari l'ha potenzialmente acquistato e apprezzato? Comunque per avere dei dati più attendibili non c'era quel sito che con le date dei trofei riusciva a fare una stima di quanti hanno giocato un determinato titolo? O mi sto confondendo?

Ok, accettando che GR2 non ha avuto appeal al momento di dover essere acquistato e il marketing ha fatto pena, questo cosa c'entra con la presunta crisi creativa relativa alla scrittura?
Ti stupiresti di quanta gente menta su quello che gioca o non gioca.
Wait, qui non ho capito il nesso con la parte precedente perché sembra avvalorare il contrario di quello che stai sostenendo.
Ma non è accanimento, è triste realtà. Ci han giocato in 4 gatti, ed è persino stato dato col Plus in JP e Asia (non so da noi onestamente).
Ma questo perché è un prodotto relativamente di nicchia, no? Poi se, come dici, non ha saputo vendersi, ancora peggio. O stai dicendo che nelle intenzioni e negli investimenti voleva essere meno di nicchia rispetto a quanto commercialmente invece è stato?
 
Il lato positivo è che adesso possono finanziare le IP di Konami, MGS e SH:ooo:
Jimbo con queste fa i Big Money quindi per lui è ok...giusto...?
 
Temo che dal Giappone ci si limiterà (al di là di Astro e GT, e forse un titolo con From) alle esclusive temporali. Che per carità rinforzano la line up, ma sono anche il modo più sterile di spendere soldi.

PS Fusen ti rispondo appena sono da PC, che da Mobile è l'inferno.
 
Riportiamolo anche qui
 
perché MGS ha mai fatto i numeroni? Sta proprio lì la faccenda, un Horizon vende 10 milioni di copie, un MGS, 5, secondo te Jimbo dove li butta i soldi? :unsisi:
Jimbo i soldi li butta pure in dreams che hanno venduto giusto ai parenti degli sviluppatori, li butta alla nuova ip dei luminous, li butta agli arkane che non hanno mai venduto una sega, agli housemarque che sono apprezzati da quattro gatti.. non confondiamo il disastro manageriale/creativo in cui versavano i japan con poca lungimiranza o poca volontà di osare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
perché MGS ha mai fatto i numeroni? Sta proprio lì la faccenda, un Horizon vende 10 milioni di copie, un MGS, 5, secondo te Jimbo dove li butta i soldi? :unsisi:
Be i suoi bei milioni li ha fatti eccome, Kojima mica è diventato famoso perché bello ?
Con l'addio del suo creatore, l'abbandono di Konami del mercato home unito a spese sempre maggiori ( mgs 5 mi pare solo lo sviluppo sia costato 80 mil) ed il flop degli spin off online ne rende difficile il ritorno se non di eventuali remake sviluppati da terzi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top