Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tornando un attimo al discorso di ieri: Sony Music ha appena acquisito Som Livre, un'etichetta discografica brasiliana per 255 mln di dollari :azz:

Yoshida, maledetto, caccia il grano solo per le altre divisioni

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Basti pensare che l'anno scorso Sony Corp. ha speso circa 5 miliardi in acquisizioni :asd: Tutte concentrate su Music, Pictures, e Banking (quest'ultima è stato l'investimento più grosso, 3 miliardi per ottenere il controllo totale della divisione bancaria)...

Chiaramente stanno investendo sulle divisioni deboli attraverso Acquisizioni, mentre sulla loro divisione più forte si limitano alla crescita di organico, e alle collaborazioni.
Non credo che questo trend cambierà... L'unica roba che mi stupisce è che non abbiano completato il matrimonio con BP e HM.
 
Tornando un attimo al discorso di ieri: Sony Music ha appena acquisito Som Livre, un'etichetta discografica brasiliana per 255 mln di dollari :azz:

Yoshida, maledetto, caccia il grano solo per le altre divisioni

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se Ryan non fa richieste :asd:
Post automatically merged:

Basti pensare che l'anno scorso Sony Corp. ha speso circa 5 miliardi in acquisizioni :asd: Tutte concentrate su Music, Pictures, e Banking (quest'ultima è stato l'investimento più grosso, 3 miliardi per ottenere il controllo totale della divisione bancaria)...

Chiaramente stanno investendo sulle divisioni deboli attraverso Acquisizioni, mentre sulla loro divisione più forte si limitano alla crescita di organico, e alle collaborazioni.
Non credo che questo trend cambierà... L'unica roba che mi stupisce è che non abbiano completato il matrimonio con BP e HM.
Più propenso verso HM visto che come per Insomniac hanno messo gente loro li, perplesso per BP.
 
Basti pensare che l'anno scorso Sony Corp. ha speso circa 5 miliardi in acquisizioni :asd: Tutte concentrate su Music, Pictures, e Banking (quest'ultima è stato l'investimento più grosso, 3 miliardi per ottenere il controllo totale della divisione bancaria)...

Chiaramente stanno investendo sulle divisioni deboli attraverso Acquisizioni, mentre sulla loro divisione più forte si limitano alla crescita di organico, e alle collaborazioni.
Non credo che questo trend cambierà... L'unica roba che mi stupisce è che non abbiano completato il matrimonio con BP e HM.
Probabilmente la combo BP+HM costerebbe meno della casa discografica carioca :sard:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Più propenso verso HM visto che come per Insomniac hanno messo gente loro li, perplesso per BP.
Anche io, ma mi lascia un po' interdetto la questione BP, visto che praticamente da 2 Gen gli droppano titoli (per carità remastered e remake) top di gamma, che hanno sia unn riscontro di critica enorme, sia vendite eccellenti. Cioè fra i 2, i BP sono molto più redditizi, rispetto ad HM. Premesso che: non sappiamo cosa ne pensi la dirigenza, ed è possibile che non abbiano voglia di essere comprati (come Insomniac per anni).

Paradossalmente mi stupisce molto il tentativo di acquisizione di Leyou un anno fa (per oltre un miliardo di dollari). Un'acquisizione che non c'entrava davvero nulla con il modus operandi di Sony, e che probabilmente era solo un modo per mettere un piede nel mercato Cinese con un publisher locale.
Post automatically merged:

Probabilmente la combo BP+HM costerebbe meno della casa discografica carioca :sard:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Molto probabile. Alla fine 229 milioni son costati gli Insomniac che avevano motore, qualche IP (poche), e poco altro. Con BP e HM compri giusto il team (più piccolo degli Insomniac) e gli Engine e nessuna IP... Sarebbe una transizione molto semplice, e naturale, visto che ormai da 2 gen lavorano solo con Sony.
 
Probabilmente ci sono rapporti così saldi che non vedono il vantaggio di inglobarli (se mai non dovesse accadere)

Ma almeno guardarsi un pò intorno che altra roba buona c'è


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Anche io, ma mi lascia un po' interdetto la questione BP, visto che praticamente da 2 Gen gli droppano titoli (per carità remastered e remake) top di gamma, che hanno sia unn riscontro di critica enorme, sia vendite eccellenti. Cioè fra i 2, i BP sono molto più redditizi, rispetto ad HM. Premesso che: non sappiamo cosa ne pensi la dirigenza, ed è possibile che non abbiano voglia di essere comprati (come Insomniac per anni).

Paradossalmente mi stupisce molto il tentativo di acquisizione di Leyou un anno fa (per oltre un miliardo di dollari). Un'acquisizione che non c'entrava davvero nulla con il modus operandi di Sony, e che probabilmente era solo un modo per mettere un piede nel mercato Cinese con un publisher locale.
Post automatically merged:


Molto probabile. Alla fine 229 milioni son costati gli Insomniac che avevano motore, qualche IP (poche), e poco altro. Con BP e HM compri giusto il team (più piccolo degli Insomniac) e gli Engine e nessuna IP... Sarebbe una transizione molto semplice, e naturale, visto che ormai da 2 gen lavorano solo con Sony.
Nel mercato cinese, per tutte le regolazioni, o ci entri comprando o ci entri piegandoti a novanta facendoti ''parassitare'' il CdA :rickds:
 
Gli suggerirei di comprare level-5, con un paio di salumi te la porti a casa

:sadfrog:
 
Nel mercato cinese, per tutte le regolazioni, o ci entri comprando o ci entri piegandoti a novanta facendoti ''parassitare'' il CdA :rickds:
Esattamente. E Sony è da anni che prova a perforare quel mercato (oddio tutte ci provano in fondo :asd: ), tra Iniziativa ChinaJoy, PS China, Sony Bank con le CC brandizzate di TLOU e GoW (cringe :asd: )... E via dicendo.

Comprare Leyou avrebbe significato prendere: un publisher con cui non hanno mai lavorato (o quasi), IP che non sono legate a loro, studi che conoscono poco, e tipologie di giochi che c'entrano poco coi core games di SIE... Era probabilmente un investimento nel suolo cinese, così da poter poi pubblicarci roba molto più agilmente.
 
Anche io, ma mi lascia un po' interdetto la questione BP, visto che praticamente da 2 Gen gli droppano titoli (per carità remastered e remake) top di gamma, che hanno sia unn riscontro di critica enorme, sia vendite eccellenti. Cioè fra i 2, i BP sono molto più redditizi, rispetto ad HM. Premesso che: non sappiamo cosa ne pensi la dirigenza, ed è possibile che non abbiano voglia di essere comprati (come Insomniac per anni).

Paradossalmente mi stupisce molto il tentativo di acquisizione di Leyou un anno fa (per oltre un miliardo di dollari). Un'acquisizione che non c'entrava davvero nulla con il modus operandi di Sony, e che probabilmente era solo un modo per mettere un piede nel mercato Cinese con un publisher locale.
Post automatically merged:


Molto probabile. Alla fine 229 milioni son costati gli Insomniac che avevano motore, qualche IP (poche), e poco altro. Con BP e HM compri giusto il team (più piccolo degli Insomniac) e gli Engine e nessuna IP... Sarebbe una transizione molto semplice, e naturale, visto che ormai da 2 gen lavorano solo con Sony.
Resogun, nex machina...non sono di Housemarque? Non che costerebbero chissà quanto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Gli suggerirei di comprare level-5 con un paio di salumi te la porti a casa

:sadfrog:
Buffo pensare che fino al 2010 avevano droppato:
Dark Cloud
Dark Chronicle
Rogue Galaxy
Jeanne D'Arc
White Knight Chronicles
White Knight Chronicles 2

6 giochi in 10 anni per Sony (per carità non tutta roba indimenticabile, anzi). Un gioco ogni 1.7 anni. Un attach rate abbastanza pazzesco.

Erano pappa e ciccia un tempo. Poi semplicemente li hanno lasciati a loro stessi.
Va detto che col boom iniziale di Layton, Inazuma, e poi Yokai, probabilmente loro stessi si sono montati un po' la testa.
 
Resogun, nex machina...non sono di Housemarque? Non che costerebbero chissà quanto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
RESOGUN™ ©2013 - 2014 Sony Computer Entertainment America LL

Nex Machina sì (pensavo fosse di Sony)
Nex Machina™ Copyright © 2017 Housemarque Oy All Rights Reserved.
Ma se lo sono sviluppato e pubblicato indipendentemente.
 
Resogun, nex machina...non sono di Housemarque? Non che costerebbero chissà quanto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Resogun come Retural è IP Sony se non sbaglio.
 
In pratica una IP (pressoché irrilevante).
E BP ancora meno, visto che è un team di Remastered l'unico suo valore è il Team stesso e l'Engine, ma nessuna IP :asd:
 
Buffo pensare che fino al 2010 avevano droppato:
Dark Cloud
Dark Chronicle
Rogue Galaxy
Jeanne D'Arc
White Knight Chronicles
White Knight Chronicles 2

6 giochi in 10 anni per Sony (per carità non tutta roba indimenticabile, anzi).

Erano pappa e ciccia un tempo. Poi semplicemente li hanno lasciati a loro stessi.
Va detto che col boom iniziale di Layton, Inazuma, e poi Yokai, probabilmente loro stessi si sono montati un po' la testa.

Già, e pensare che uno dei jrpg più acclamati della storia è roba loro (dq8), sto crollo verticale è abbastanza inspiegabile.
L'unica è se li compra Tencent :asd:
 
Già, e pensare che uno dei jrpg più acclamati della storia è roba loro (dq8), sto crollo verticale è abbastanza inspiegabile.
L'unica è se li compra Tencent :asd:
Yep. E pure lì, sviluppo esclusivo su macchina Sony (per quanto per conto di SQEX).
E' incredibile come i rapporti si siano deteriorati... Va detto che oggi non sono che l'ombra di sé stessi, quindi avrebbe davvero poco senso avvicinarli (al di là del fatto che a Sony frega meno di 0 :asd: )
 
In pratica una IP (pressoché irrilevante).
E BP ancora meno, visto che è un team di Remastered l'unico suo valore è il Team stesso e l'Engine, ma nessuna IP :asd:
Ce l'hanno anche loro un IP, il titolo esclusivo PS3 del quale non ricordo il nome :sard:

Blast Factor :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top