Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Questo è vero ma c'è sempre da tenre conto entrambi Ratchet 2016 e Spyro Remaster Trology erano comunque venduti a 40 D1.
Bisogna vedere il pubblico come reagirà agli 80 di Rift Apart
Esattamente come ha reagito con Crash, un gioco simile 80 euro non li merita e aspetteranno il price cut :ahsisi:
 
Interrompere pure le collaborazioni con BP dopo due remake da 90+ di metacritic sarebbe una scelta ai limiti del comico e del grottesco :asd:

Vedremo, certo il messaggio di Lance non lascia ben sperare, perché è vero che parla solo di supporto di Demon’s Souls, ma in relazione alla possibilità di una collaborazione per Bloodborne (che infatti esclude). Mah
 
Questo è vero (Ratchet 2016 di gran lunga il più venduto della serie e Spyro Remaster ha fatto 5 milioni solo nel 2018) ma c'è sempre da mettere in conto che entrambi Ratchet 2016 e Spyro Remaster Trilogy erano comunque partiti a 40 euro D1.

Rift Apart è ovviamente un progetto di tutt'altra caratura ma bisogna vedere la massa come reagirà a sti 80 euro.
Già lo stesso Crash 4 rispetto al remaster "Insane Trilogy" non è partito benissimo per via del prezzo pieno a 70.
80 euro è un rincaro pesante, non dovevano proprio permettersi.

Prodotti come Returnal sopratutto saranno i primi a soffrirne.
 
Più che altro siamo diventati iperpessimisti :sard:
Post automatically merged:

Interrompere pure le collaborazioni con BP dopo due remake da 90+ di metacritic sarebbe una scelta ai limiti del comico e del grottesco :asd:

Vedremo, certo il messaggio di Lance non lascia ben sperare, perché è vero che parla solo di supporto di Demon’s Souls, ma in relazione alla possibilità di una collaborazione per Bloodborne (che infatti esclude). Mah
Esatto. Per quanto il supporto sia sempre stato breve per i titoli BP, le parole di Lance un po' di paura la fanno... E qualche contatto lo ha.
 
Non so se ne avete già parlato, ma sembra che sony abbia rifiutato un nuovo progetto di kojima, o almeno su era così dicono.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Non c ho
80 euro è un rincaro pesante, non dovevano proprio permettersi.

Prodotti come Returnal sopratutto saranno i primi a soffrirne.
Si ma questo ragionamento vale per tutti, non solo per Ratchet e Returnal. E sicuramente come qualità e quantità questi due Varranno più di molti titoli per i quali non ci si lamenta del prrzzo, mi ci gioco le palle
 
Returnal su amazon sta fisso a 59.99
Dovrebbero scontare altri 5 euro per il preordine, quindi lo si può prendere con uno sconto di 25 euro (alla faccia del digitale comunque). Per ratchet nada e temo anche io che a 80 euro in pochi lo prendano e aspettino il price cut. Cosa che farò io ad esempio :asd:
 
Ormai non mi stupisco più di nulla.
 
Returnal su amazon sta fisso a 59.99
Dovrebbero scontare altri 5 euro per il preordine, quindi lo si può prendere con uno sconto di 25 euro (alla faccia del digitale comunque). Per ratchet nada e temo anche io che a 80 euro in pochi lo prendano e aspettino il price cut. Cosa che farò io ad esempio :asd:
Ratchet sta (o stava, non so) a 60 su Euronics

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Sì ma fateci caso, Sony sta spendendo milioni/miliardi in altri settori da tempo tranne che in quello da gaming, sempre detto che questo nuovo CEO mi trasmetteva brutte sensazioni.

Se anche con Bluepoint tagliano i ponti facciamoci due domande sul serio per come stanno gestendo la baracca il trio delle meraviglie.
 
Per me la cosa diventa preoccupante solo se Jimbo innesca una guerra interna tra studi.
Per il resto inutile ammattire adesso :unsisi:
 
Ma è possibile che tutti quelli che collaborano/lavorano con Sony stiano rompendo gli NDA contemporaneamente? Capisco i fuoriusciti del VASG con il dente avvelenato, ma i bluepoint dopo tanti anni di buoni rapporti con un progetto appena uscito perchè dovrebbero informare Lance della loro situazione contrattuale? Secondo me sono sue supposizioni basate sul mancato arrivo di nuove patch o almeno spero
 
Ma è possibile che tutti quelli che collaborano/lavorano con Sony stiano rompendo gli NDA contemporaneamente? Capisco i fuoriusciti del VASG con il dente avvelenato, ma i bluepoint dopo tanti anni di buoni rapporti con un progetto appena uscito perchè dovrebbero informare Lance della loro situazione contrattuale? Secondo me sono sue supposizioni basate sul mancato arrivo di nuove patch o almeno spero
Se non ci sta supporto post game la cosa è una :unsisi:
 
Tutte queste rotture manco in era ps3 si sono viste, sembra stiamo parlando di una società in crisi, quando poi fatturano numeri di gran lunga superiori ai competitor e detengono quasi il 50% del mercato console per quanto riguarda la spesa degli utenti, non li capisco sinceramente.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Se non ci sta supporto post game la cosa è una :unsisi:
Si, ma anche dopo sotc non ci fu supporto post lancio, evidentemente il contratto prevede che non ci sia a meno di problemi gravi, che poi Demon souls patch post lancio le ha avute. Tagliare Bluepoint non ha senso, se non faranno un altro progetto con loro sará perchè non hanno remake o remastered in progetto. I loro lavori sono sempre stati acclamati dalla critica e anche se Demon souls floppa non si può certo attribuire al loro lavoro, perchè è stato fatto su commissione e svolto in maniera egregia, non è paragonabile ad uno studio che propone una nuova ip e floppa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top