Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per la Capcom di oggi non vedo il motivo di farsi acquisire, sopratutto ultimamente che si sono rialzati alla grande
This.
Qui si fanno discorsi teorici di economia ma non dimentichiamoci mai che gli azionisti devono voler vendere. E sia nel caso Zenimax sia nel caso Kotekino alla fine c'era l'interesse a vendere (per motivi diversi). Non è detto che il borsone di soldi sia sufficiente a comprare. E al momento non vedo perché Capcom o SQEX dovrebbero svendersi.
 
This.
Qui si fanno discorsi teorici di economia ma non dimentichiamoci mai che gli azionisti devono voler vendere. E sia nel caso Zenimax sia nel caso Kotekino alla fine c'era l'interesse a vendere (per motivi diversi). Non è detto che il borsone di soldi sia sufficiente a comprare. E al momento non vedo perché Capcom o SQEX dovrebbero svendersi.
E poi secondo me RE è una saga che vende bene perchè multipiatta, non conviene relegarla a esclusiva, se non per qualche spin off
 
Perché non passerà molto dal vedere wow su series?
In un certo senso sì. Ma più in generale (senza pensare a MS) direi banalmente: è un GaaS (sì possiamo chiamarlo MMO, gioco in abbonamento, etc. ma la natura è di un gioco servizio, di ALTISSIMA QUALITA'). E tutte le major ormai desiderano ardentemente averne uno in pianta stabile su cui fatturare milioni. La stessa Sony non esula da ciò, sono convinto che avere un GaaS (di quel valore economico, e con quel MAU) le dia la quolina.
 
In un certo senso sì. Ma più in generale (senza pensare a MS) direi banalmente: è un GaaS (sì possiamo chiamarlo MMO, gioco in abbonamento, etc. ma la natura è di un gioco servizio, di ALTISSIMA QUALITA'). E tutte le major ormai desiderano ardentemente averne uno in pianta stabile su cui fatturare milioni. La stessa Sony non esula da ciò, sono convinto che avere un GaaS (di quel valore economico, e con quel MAU) le dia la quolina.
Vabbè ff14 è già in esclusiva console su ps4/ps5 no? Attualmente prende le royalties dal progetto.
 
E poi secondo me RE è una saga che vende bene perchè multipiatta, non conviene relegarla a esclusiva, se non per qualche spin off
Per non parlare di Monster Hunter che in Giappone vende come il pane e che ha come main console Nintendo. Significherebbe cercare di portare l'utenza nipponica su una console che ormai non compra più :asd:
 
L’unico cambiamento che spero questo ennesimo terremoto ingeneri è una maggior presenza comunicativa con la propria fanbase da parte di Sony. Diventare un minimo più vocali su quanto di buono stanno facendo potrebbe evitare di farli apparire come le vittime passive dello strapotere economico altrui e al contempo rassicurare la propria fanbase :asd:

Chiaramente non sarà così e continueremo a scartavetrarci le palle con mesi di silenzi inspiegabili, SoP pietosi ed eventi confezionati a cazzo. But a man can dream
 
Per non parlare di Monster Hunter che in Giappone vende come il pane e che ha come main console Nintendo. Significherebbe cercare di portare l'utenza nipponica su una console che ormai non compra più :asd:
Non lo fai con la ps5, materialmente non ci entra nelle case dei giapponesi.
 
Vabbè ff14 è già in esclusiva console su ps4/ps5 no? Attualmente prende le royalties dal progetto.
Esatto. Le Royalty della versione PS4/PS5 (30% su ogni transazione). Pensa avere il 100% di ogni transazione/abbonamento su PS4, PS5, e PC.

Parlo in ottica meramente economica. FF14 sotto SIE non credo ne guadagnerebbe nulla in qualità o gestione.
 
Per non parlare di Monster Hunter che in Giappone vende come il pane e che ha come main console Nintendo. Significherebbe cercare di portare l'utenza nipponica su una console che ormai non compra più :asd:
Ma se world manco è uscito su console Nintendo ed ha venduto tipo 20 ml
 
L’unico cambiamento che spero questo ennesimo terremoto ingeneri è una maggior presenza comunicativa con la propria fanbase da parte di Sony. Diventare un minimo più vocali su quanto di buono stanno facendo potrebbe evitare di farli apparire come le vittime passive dello strapotere economico altrui e al contempo rassicurare la propria fanbase :asd:

Chiaramente non sarà così e continueremo a scartavetrarci le palle con mesi di silenzi inspiegabili, SoP pietosi ed eventi confezionati a cazzo. But a man can dream
Però non avrai più la tassa Cod in compenso avrai 87 minuti di tchia :rickds:
 
E' vero ciò che dici, ma sembri non volere cogliere il fatto che Sony non può fare NULLA per cambiare questi fatti. Non esiste una singola cosa che Sony oggi possa fare per ribilanciare la mossa di MS. Sony non andrà a shoppare publisher, non può farlo. Sony non creerà servizi strapieni di giochi, non può farlo. Continuerà con quello che sa fare.
Andare verso morte certa? Perché se non si adatta al nuovo mercato la fine é quella eh
 
111.png
 
Esatto. Le Royalty della versione PS4/PS5 (30% su ogni transazione). Pensa avere il 100% di ogni transazione/abbonamento su PS4, PS5, e PC.

Parlo in ottica meramente economica. FF14 sotto SIE non credo ne guadagnerebbe nulla in qualità o gestione.
Come hai detto nell'altro topic, la cosa più pesante come asset di Activision è warzone.
 
Andare verso morte certa? Perché se non si adatta al nuovo mercato la fine é quella eh
Prematuro direi. Ma comunque non cambia la situazione: Sony operazioni come questa non può farle, e non le farà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top