Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quando infrangeranno determinate barriere (tipo i 10M) le comunicheranno.
Che so diventati complicati. Una volta per GT, ogni x mesi aggiornavano il sito con le vendite per ogni singolo capitolo nel dettaglio. Ultimo aggiornamento maggio 2018.
 
 
Some tidbits from the Q&A session:
  • PS5 users have a high engagement (which is expected).
  • Sony plans to promote PS Plus to enhance user engagement.
  • Due to operational risks (inflation, economical slowdown, geopolitical tensions...), the Entertainment subsidiaries are operating with caution and trying to control expenses (including promotional and marketing expenses). They are becoming more conservative with recruitment.
  • Bungie is expected to have minimal contribution to SIE's revenues and Operating Income.
 
Due to operational risks (inflation, economical slowdown, geopolitical tensions...), the Entertainment subsidiaries are operating with caution and trying to control expenses (including promotional and marketing expenses). They are becoming more conservative with recruitment.
Ottimo mood per acquisire 20k dipendenti :iwanzw:
 
Quei due sono usciti nel Q4 dove i fp hanno fatto 14 milioni, non nel Q1 in cui a parte MLB non è uscito nulla di rilevante.
 
 
Il Q1 comprende i mesi che vanno da Aprile a Giugno.
I mesi di maggiore attività per un gioco sono i D1, e nel caso di questi titoli i mesi di affluenza scorte (scorte che sono iniziate a tornare tra Giugno e ora [Luglio]).

Non è un disastro, ma è sicuramente software limitatissimo nelle sue potenzialità.
A furia di dichiarare di credere nelle generazioni anche l'utenza un po' ha iniziato a crederci, e inevitabilmente predilige i First su Next Gen (alias: dove vengono pesantemente pubblicizzati).
 
Il Q1 comprende i mesi che vanno da Aprile a Giugno.
I mesi di maggiore attività per un gioco sono i D1, e nel caso di questi titoli i mesi di affluenza scorte (scorte che sono iniziate a tornare tra Giugno e ora [Luglio]).

Non è un disastro, ma è sicuramente software limitatissimo nelle sue potenzialità.
A furia di dichiarare di credere nelle generazioni anche l'utenza un po' ha iniziato a crederci, e inevitabilmente predilige i First su Next Gen (alias: dove vengono pesantemente pubblicizzati).
Complimenti come sempre per la lettura corretta che fai dei vari dati rilasciati. Proprio in tal senso è importante sottolineare come sia Horizon Forbidden West che Gran Turismo 7 stiano continuando a vendere, ed in modo piuttosto soddisfacente, ogni volta che Sony immette sul mercato nuove scorte di PS5.
 
Si in effetti horizon è uscito a febbraio e gt a marzo quindi non sono contati nel q1. Allora credo almeno sui 5 milioni horizon dovrebbe esserci, gt non ne ho idea

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Complimenti come sempre per la lettura corretta che fai dei vari dati rilasciati. Proprio in tal senso è importante sottolineare come sia Horizon Forbidden West che Gran Turismo 7 stiano continuando a vendere, ed in modo piuttosto soddisfacente, ogni volta che Sony immette sul mercato nuove scorte di PS5.
Sì, è proprio evidente ormai. Riappaiono nella cima delle classifiche appena ci sono scorte, e ricadono non appena non ci sono. La soluzione del cross gen che doveva mitigare questo problema è evidente che non funzioni... E direi anche "e grazie"... Il marketing ti spara in faccia 4K/60FPS/Graficon/GiocaSuPS5/etc. è inevitabile che il pubblico preferisca aspettare (ne conosco tanti, tantissimi)... Chiaramente si portano comunque a casa qualcosa da PS4, ma non è il pieno potenziale che certi First dovrebbero avere.

Interessante invece il discorso sul contenere i costi anche lato marketing. Questo spiega molte cose.
 
Ma infatti sempre più dev si pongono la domanda "vale la pena?" riguardo ai cross gen. È sempre più difficile ottimizzare per due generazioni diverse man mano che prendono familiarità con la nuova, richiede sempre più tempo impedendo il focus su una versione del gioco e ritardi nello sviluppo, e la versione cross gen vende sempre meno per una moltitudine di motivi. Con Ragnarok direi anche basta.
 
Ma infatti sempre più dev si pongono la domanda "vale la pena?" riguardo ai cross gen. È sempre più difficile ottimizzare per due generazioni diverse man mano che prendono familiarità con la nuova, richiede sempre più tempo impedendo il focus su una versione del gioco e la versione cross gen vende sempre meno per una moltitudine di motivi. Con Ragnarok direi anche basta.
speriamo non conviene a loro, dal punto di vista economico e tecnico, e nemmeno a noi che giustamente vogliamo il meglio
 
Con Ragnarok direi anche basta.
Era da dire basta già da mo imo.
Magari a settembre è la volta buona che vediamo uno show next gen only, a parte forse qualche gaas.
Cazzo è assurdo constatare che al secondo anno della next gen non sia uscito un singolo gioco only ps5 (si, remake di TLoU a parte che vabè.....no comment)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top