Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Be' Switch Base quello costa.Ma 299 è il prezzo di una console praticamente![]()
Be' Switch Base quello costa.
A fine anno a parità di prezzo (nel caso stia a 299), la gente potrà scegliere se regalare una Switch o un pezzo di WiiU ai propri figli.
E' vero. Ma il pezzo più sexyfix
Ricordiamoci che è un accessorio che senza ps5 serve a nulla xD
Confermo.Sì, solo che a me manderebbe un Dualsense spaccato in due.
La series s sta a 248:Be' Switch Base quello costa.
A fine anno a parità di prezzo (nel caso stia a 299), la gente potrà scegliere se regalare una Switch o un WiiU ai propri figli.
La series s sta a 248:
![]()
Ed è il primo link che ho trovato…si trova a 240 in bundle con giochi e con gamepass incluso per x mesiCapito?
Per me 149€ prezzo ottimale, 199€ massimo massimo. Di più è proprio fuori mercato imho
Oddio non saprei, il Backbone già ha più senso perché comunqueL'edge l'anno pezzato 250.
Sta bruttura sarebbe strano se costasse meno.
Il senso di sta cosa non si trova ma già il backbone a 110€ non ha senso
Se avrà un prezzo sotto i €200 sarà un prodotto tutt'altro che poco interessante: jrpg, indie, sezioni di farming, picchiaduro o giochi che si prestano bene a sessioni da una botta e via, sono una manna da giocare in portatilità.
Non ci vuole niente a ripararlo, un po’ di poroton e via.Picchiaduro non ci giocherei mai, poco poco si spana qualche tasto devi ricomprare tutto l ambaradan![]()
Sbocco, ho paura a tenere la Switch in mano, figuriamoci questa
Neanche io li avevo notati, sono praticamente dentro lo schermo! Chi ha avuto questa idea veniva chiaramente da una serata a base di Ceres e allucinogeni.Non mi ero accorto di quei bozzi circolari che racchiudono gli analogici, che scavallano sul bordo dello schermo fino quasi ai pixel. Mi chiedo chi abbia pensato a sto design, ma è sicuramente una persona affascinante.
Sono anche gli unici due punti di contatto che fanno da fermo nella parte frontale del display, permettendo un design quasi bordless.Non mi ero accorto di quei bozzi circolari che racchiudono gli analogici, che scavallano sul bordo dello schermo fino quasi ai pixel. Mi chiedo chi abbia pensato a sto design, ma è sicuramente una persona affascinante.
Credo siano un obbrobrio. Non saprei come altro definirli. Il fatto che sta roba non si stata proposta da terzi prima d'ora (adottando dei design più "comuni"), penso non sia un caso.Sono anche gli unici due punti di contatto che fanno da fermo nella parte frontale del display, permettendo un design quasi bordless.
Inoltre schermo e bozzi sono pure separati, il che potrebbe rivelarsi una manna dal cielo per chi si troverà nella spiacevole situazione di dover smontare il device per qualche riparazione fai da te.
Nah. Frega zero di ProjectQ. Ma è un design talmente buffo, e un'idea talmente cheap (nel concpet), che è inevitabile deriderlo un po'. Ma non sposta di una virgola l'apprezzamento o il disprezzo per Sony. Facessero anche 18 versioni di Q non mi cambierebbe nulla, ciò che altera il mio apprezzamento verso sta compagnia sono i Giochi.Secondo me siete un po troppo duri con 'sta periferica, perchè cosciamente/incosciamente gli riversate addosso la rabbia per ben altri problemi della compagnia che lo produce![]()