Greed
Master of forum
Offline
Per quasi bordless intendo che lo schermo è quasi del tutto privo di una sovrastruttura che lo tiene fermo attorno i bordi come sulle altre handheld, ma piuttosto si affida a pochi punti di contatto (tra cui i due bozzi) per tenere fermo il tutto.Credo siano un obbrobrio. Non saprei come altro definirli. Il fatto che sta roba non si stata proposta da terzi prima d'ora (adottando dei design più "comuni"), penso non sia un caso.
E no il design non è quasi borderless neanche di striscio
![]()
A meno di non intendere il "quasi" in modo molto creativo.
Nah. Frega zero di ProjectQ. Ma è un design talmente buffo, e un'idea talmente cheap, che è inevitabile deriderlo un po'. Ma non sposta di una virgola l'apprezzamento o il disprezzo per Sony.
I cornicioni neri avoglia se si vedono, e quelli sono sicuramente un bel pugno in un occhio

Riguardo l'estetica, capisco il tuo punto di vista. Paradossalmente a me piace proprio perchè è qualcosa di diverso rispetto alla standardizzazione a cui stiamo assistendo per altri prodotti analoghi

Che poi è bastato davvero poco a renderlo un prodotto riconoscibile a prima vista, perchè se uno modificasse l'immagine per riempire di bianco/nero lo spazio vuoto che separa le punte dei cornini dagli angoli inferiori dello schermo, si renderebbe conto che il design ricalcalca in tutto e per tutto quello delle altre handheld

Più che l'aspetto a me preoccupano di più il prezzo e le funzionalità, soprattutto per quest'ultima spero tanto che abbiano sperimentato un metodo di trasmissione meno invasivo rispetto al classico Remote Play.
Edit: scusate lo schifo ma è il massimo di cui sono capace

Ultima modifica: