Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Trovo davvero inutile questo Project Q solo per il giocare in streaming da ps5, che poi si fa già con qualsiasi tablet o smartphone. Non capisco l'utilità.
L'utilità c'è, il problema sono le specifiche ed il probabile prezzo.
Fosse stato con lo schermo 4k e con un prezzo inferiore a 150€ sarebbe stato un successo probabilmente ( inteso sempre come accessorio), ma ha uno schermo full HD ( e pare neppure oled), ed avrà pare un prezzo di poco inferiore alle 300€.
In pratica un flop annunciato.
 
giphy.webp
 
Questa che arriva sarà una bella settimana :sisi:
 
Ah, io ero non voglio sapere niente finché non arriva la guida con ritardo di un anno! Solo dopo lei il gioco può tornare ad interessarmi!
Pensa positivo. La prossima sarà una settimana bellissima. Pensa positivo. (ripetendolo fino a Settembre)
 
Pensa positivo. La prossima sarà una settimana bellissima. Pensa positivo. (ripetendolo fino a Settembre)
Ma ridendo e scherzando siamo in un anno (che è iniziato più lentamente con il 2022 ma è esploso ora) che è proprio bello per il giocatore e per il gaming in generale.
Siamo in sezione Sony, ed è per questo che essere multipiatta se si ha la possibilità non è da sofisticati ma è proprio se vuoi giocare, che stiamo con le pezze al didietro.
Pretendere di essere coperti tutto l'anno è infattibile. In gen PS4 facevano tre big all'anno figurati ora che la gente si aspetta qualità ancora superiore ma non GaaS o almeno, non solo GaaS. Io a maggio lo scrissi nel topic, sta sera prendiamo l'inculata. E così è stato. Ma ho bisogno di vedere giochi sp, anche esclusive tp che siano temporali o meno come Il titolo di Team Ninja o il Nier Coreano. Ma anche il disperso cinese Lost soul Aside. So che SSM sta facendo cose pazze come il director di TLoU2 che sta facendo un titolo suo ma dammi un nome,un qualcosa dopo 5 anni /3 1/2 anni.
Non riesco ad essere hyppato per questo io ormai( ho divagato ma ho sfruttato il tuo messaggio per sfogo)
E comunque voglio l'HUD di Armored almeno su quello poi posso essere felice!
 
Non mi interessa ma trovo utile Project Q, un semplice schermo per giocare in streaming, comodo per certi casi, e per fortuna è solo cosi!
Già è una gen stralenta a livello di giochi e sviluppi, ci manca solo un dispositivo portatile Playstation da supportare, non basta il crossgen, Serie S, pc e tutto al ribasso..

Per uso quotidiano cell o tablet li usi fondamentalmente per altro, fare streaming per giocare uno spreco di batteria inutile, come un 4K su un pannello del genere.
Tutto dipenderà dal prezzo e dalla qualità del pannello. Secondo me sotto i 199 potrebbe dire la sua, 300 o prezzi simili un flop già annunciato.
 
Ultima modifica:
Mah per me è pensato principalmente per il mercato giapponese, magari pensano di far concorrenza a switch? Perché in occidente ne venderanno 3.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Per uso quotidiano cell o tablet li usi fondamentalmente per altro, fare streaming per giocare uno spreco di batteria inutile, come un 4K su un pannello del genere.
Tutto dipenderà dal prezzo e dalla qualità del pannello. Secondo me sotto i 199 potrebbe dire la sua, 300 o prezzi simili un flop già annunciato.

Diciamo che a livello di offerta gaming il tablet/smart rimane ancora su un livello superiore, visto che oltre al remote play può comunque attingere ai servizi streaming "puri" come Geforce e xCloud oltre a tutto il catalogo dei giochi mobile.
Anche per 200€ penso che il prezzo sia totalmente fuori mercato per quello che può fare, avrebbero dovuto offrire almeno lo streaming dei giochi Plus come già facevano ai tempi del Now per equipararsi a tutti gli altri.

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che a livello di offerta gaming il tablet/smart rimane ancora su un livello superiore, visto che oltre al remote play può comunque attingere ai servizi streaming "puri" come Geforce e xCloud oltre a tutto il catalogo dei giochi mobile.
Anche per 200€ penso che il prezzo sia totalmente fuori mercato per quello che può fare, avrebbero dovuto offrire almeno lo streaming dei giochi Plus come già facevano ai tempi del Now per equipararsi a tutti gli altri.

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk

Tralasciando fuori Geforce e Xcloud che è la nicchia della nicchia oggi, chi usa un cell o un tablet per giocare al 95% (se non di più) sono giocatori da titoli mobile, giochi che non consumano nulla.
Una persona che lavora e usa il cell/tablet normalmente per chiamare/navigare o altro, difficilmente si metterà a giocare robe serie per ore sprecando batteria, per questo considero la scelta di Sony giusta.
Project Q serve solo per giocare i titoli PS5 da streaming, utile per svariati motivi come tv occupata e per stimoli intestinali improvvisi mentre giochi online ecc ecc, il target è questo.
 
Io sono un sostenitore dell'esperienza portatile ed infatti ero super gasato per questo device quando ci furono i primi rumor. Switch gioco solo in portatile, tutti gli indie li prendo per switch ad esempio :asd:
Avere la possibilità di giocare in portatile ma con ps5 secondo (per) me è un grande plus. Vorrebbe dire accantonare switch e tenerla solo per le esclusive.

Tuttavia mi fa un sacco dispiacere che non si siano impegnati un minimo lato design (Le cuffie presentate assieme sono su un altro pianeta come design) e che a quanto pare lo schermo sia pure cheap. Un device del genere me lo aspettavo quanto meno OLED....

Inoltre c'è l'incognita prezzo. Per quanto mostrato mi aspetto un prezzo intorno ai 150€, massimo 199€ e sarebbe già tanto. Sopra si va completamente fuori mercato... è un device che ha bisogno di attirare le persone all'acquisto, i dubbiosi e i curiosi sopra 150 scappano a gambe levate imho non può essere messo a un prezzo troppo alto, lo ammazzi sul nascere xD
 
Mah per me è pensato principalmente per il mercato giapponese, magari pensano di far concorrenza a switch? Perché in occidente ne venderanno 3.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Il Giappone premia il portatile. Una metodologia che favorisce la portabilità senza restrizione, e invece Prohìject Q è una piattaforma che per usarlo devi avere la console accesa a massimo 10 m di distanza, proprio il contrario di quello che cercano :asd:
 
Ma anche sul design che leggo solo critiche...
Alla fine per un portatile la prima cosa da valutare non è la comodità? e Project Q è praticamente un DualSense, uno dei pad più comodi di sempre.
Io per esempio quando provo la Deck di mio nipote mi da troppa noia, un mattone rettangolare con le leve in quella posizione scomodissime per me, oltre che pesantissima da tenere.

Per me Project Q come comodità non ho dubbi e probabilmente sarà pure iper leggera, ma tutto dipenderà dalla qualità del pannello.
Se mettono un Micro-Oled HDR e 120Hz i 300 euro li potrei anche capire, se un LCD di basso livello no.
 
Ultima modifica:
Ma anche sul design che leggo solo critiche...
Alla fine per un portatile la prima cosa da valutare non è la comodità? e Project Q è praticamente un DualSense, uno dei pad più comodi di sempre.
Io per esempio quando provo la Deck di mio nipote mi da troppa noia, un mattone rettangolare con le leve in quella posizione scomodissime per me, oltre che pesatissima da tenere.

Per me Project Q come comodità non ho dubbi e probabilmente sarà pure iper leggera, ma tutto dipenderà dalla qualità del pannello.
Se mettono un Micro-Oled HDR e 120Hz i 300 euro li potrei anche capire, se un LCD di basso livello no.

Credo sia già confermato che si tratti di un LCD normalissimo (purtroppo) :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top