Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Assolutamente :sisi:
Cioè ci sta che per motivi a noi sconosciuti gli si sia scazzata tutta la pianificazione, capita.
A quel punto però rassicura la fanbase con dei trailer, che poi li sanno pure fare i trailer che gasano il pubblico.
Dite ragazzi, ci spiace ma abbiamo scazzato, però tranquilli che poi arriva sta roba :asd:

Invece nulla, se ne sbattono proprio il, cazzo :asd:
Lo hanno fatto... ci hanno rassicurato con i trailer CG di Fairgames e Concord :sisi:
 
Quindi 2024 che poggerà tutto sulle spalle di Rebirth, Ronin e Kojima. Perlomeno per il possessore di PS5 più che per Sony che se ne strabatte le palle.

(E forse sul mega dlc di Elden Ring)

Nel 2025 c’è speranza che arrivino ND, Asobi, Bluepoint, Bend e Barlog a salvare la baracca?
Forse giusto Bluepoint o Asobi. ND è in merda totale, Bend boh e Barlog magari sarebbe anche quasi pronto ma figurati se ce lo presentano l’anno prossimo.
 
E dire che basterebbe mostrare il DLC di ER per sanare tutti i problemi del mondo.
 
Quindi 2024 che poggerà tutto sulle spalle di Rebirth, Ronin e Kojima. Perlomeno per il possessore di PS5 più che per Sony che se ne strabatte le palle.

(E forse sul mega dlc di Elden Ring)

Nel 2025 c’è speranza che arrivino ND, Asobi, Bluepoint, Bend e Barlog a salvare la baracca?
Gaaas!
Forse non avete capito che entro il 2026 ne vogliono buttare fuori una marea 😂

Con conseguente fallimento
Post automatically merged:

Forse giusto Bluepoint o Asobi. ND è in merda totale, Bend boh e Barlog magari sarebbe anche quasi pronto ma figurati se ce lo presentano l’anno prossimo.
Bend non ha iniziato da molto , se va bene è roba da fine gen
 
Bend lo annuncia nel 2025, uscita nel 2027 :sard:
 
2023 imbarazzante di Sony, mica dell'intero settore.
Per il settore è stato un anno della madonna
Però Sony ragiona probabilmente ponendosi la domanda: "A cosa potranno giocare i possessori di PS5 quest'anno?" E la lista la trovi sopra. I giocatori se ne fregano se il gioco è esclusivo o meno. Il resto lo fa il marketing ed il nome PlayStation. Penso che FFXVI, SF6 e soprattutto Hogwarts Legacy siano state percepite da molti come esclusive definitive per questa piattaforma (anche se di fatto non lo sono). Ed è questo che conta per Sony.

E poi non dimentichiamoci che i giochi costano 80€. Se in un anno nel quale esce tutta sta roba (senza considerare chi possiede anche altre piattaforme) tu vuoi mettere altri first, rischi che vengano cannibalizzati da altro. Uno che ha speso 80€ per Hogwarts, 80€ per RE4, 80€ per SF6, 80€ per FFXVI, 80€ per Spider-Man 2, forse non vorrà spenderne altri.
 
E poi non dimentichiamoci che i giochi costano 80€. Se in un anno nel quale esce tutta sta roba (senza considerare chi possiede anche altre piattaforme) tu vuoi mettere altri first, rischi che vengano cannibalizzati da altro. Uno che ha speso 80€ per Hogwarts, 80€ per RE4, 80€ per SF6, 80€ per FFXVI, 80€ per Spider-Man 2, forse non vorrà spenderne altri.
A parte il discorso che non comprendo sul non pubblicare titoli first perchè se no vendono al posto dei third party (proprio a livello economico e come azienda pensare sia la stessa cosa a bilancio è folle e non credo esista un'azienda sulla terra che ragiona così) ma... questo discorso sul cannibalizzare lo fai verso una compagnia che ha investito su 12 game as a service?
 
A parte il discorso che non comprendo sul non pubblicare titoli first perchè se no vendono al posto dei third party (proprio a livello economico e come azienda pensare sia la stessa cosa a bilancio è folle e non credo esista un'azienda sulla terra che ragiona così) ma... questo discorso sul cannibalizzare lo fai verso una compagnia che ha investito su 12 game as a service?
Non capisco cosa non ti è logico... Per me è logico che in un anno ricco di uscite third party (di cui alcune anche esclusive Sony), uno non vada a rilasciare altri titoli first party. I soldi che uno investe per i giochi immagino che sono bene o male quelli ogni anno. Se un anno esce troppa roba, succede che l'utente NON compra tutto.
 
Be' in quest'ottica non dovrebbero più rilasciare quasi nulla (e in fondo in fondo penso che non gli dispiacerebbe troppo), fintanto che stringono accordi coi third più grossi... Guardiamo all'anno prossimo: Rebirth partner esclusivo, DD2 partner, Suicide Squad (lol) in partnership, tutta la roba Myohoyo partner esclusiva su Console, Tekken8 partner, "FIFA" e NBA sempre partner, CoD ha l'ultimo anno di partnership (mi pare), FF14 Espansione in partnership, GTAVI (se esce nel 2024) è in partnership (già semiconfermato)... Se ci basiamo sui colossal Third che sono partner di Sony possiamo tranquillamente riempirci un anno senza far uscire un singolo First...

Il punto è trovare un equilibrio (come nel 2022) tra Third di grosso calibro e una pipeline di First "decente" (non si può pretendere un First AAA al mese, ma neanche uno ogni 10 mesi).
 
Eppure se ci fossero annunci e quantomeno una pipeline anche solo abbozzata, questo 2023 sarebbe visto diversamente
 
Eppure se ci fossero annunci e quantomeno una pipeline anche solo abbozzata, questo 2023 sarebbe visto diversamente
Se ci fossero un paio di single player First confermati per il 2024 la gente sarebbe più tranquilla... Su questo non ci piove.
 
Intanto si aspetta Ronin

Progetto di punta mai fatto dal TN :asd: sputaci sopra
 
Se ci fossero un paio di single player First confermati per il 2024 la gente sarebbe più tranquilla... Su questo non ci piove.
E non ci sono e ne ci saranno. Le ip grosse, anche per le recenti, sono annunciate tra i 18 e i 24 mesi in anticipo :dsax:
 
Be' in quest'ottica non dovrebbero più rilasciare quasi nulla (e in fondo in fondo penso che non gli dispiacerebbe troppo), fintanto che stringono accordi coi third più grossi... Guardiamo all'anno prossimo: Rebirth partner esclusivo, DD2 partner, Suicide Squad (lol) in partnership, tutta la roba Myohoyo partner esclusiva su Console, Tekken8 partner, "FIFA" e NBA sempre partner, CoD ha l'ultimo anno di partnership (mi pare), FF14 Espansione in partnership, GTAVI (se esce nel 2024) è in partnership (già semiconfermato)... Se ci basiamo sui colossal Third che sono partner di Sony possiamo tranquillamente riempirci un anno senza far uscire un singolo First...

Il punto è trovare un equilibrio (come nel 2022) tra Third di grosso calibro e una pipeline di First "decente" (non si può pretendere un First AAA al mese, ma neanche uno ogni 10 mesi).
Eh infatti forse a Sony non sta dispiacendo affatto proseguire su questa strada. Ricordiamoci che comunque guadagnano una bella percentuale su ogni titolo venduto su PlayStation. E con i first il guadagno è sicuramente maggiore, così come anche la spesa però.

Quanto mi piacerebbe avere più dati a riguardo :tristenev:
 
Se ci fossero un paio di single player First confermati per il 2024 la gente sarebbe più tranquilla... Su questo non ci piove.
Perché ci sono tante persone preoccupate da poter effettivamente far rumore ed impensierire Sony? Non credo... Ovviamente tu ti riferisci agli appassionati che seguono maggiormente il settore e agli utenti di questo forum, ma in realtà è un non-problema.
La maggior parte delle persone in questo momento probabilmente sta pensando a Spider-Man 2, se va bene sta facendo un pensierino a FFVII Rebirth.
 
Perché ci sono tante persone preoccupate da poter effettivamente far rumore ed impensierire Sony?
Ma a me che dovrebbe fregare esattamente? :hmm: Mi frega di ciò che interessa a me (tautologia), di Sony come società mi interessa 0.
 
Ma a me che dovrebbe fregare esattamente? :hmm: Mi frega di ciò che interessa a me (tautologia), di Sony come società mi interessa 0.
Stavo solamente "giustificando" il comportamento dell'azienda con questa comunicazione che non sta dando visibilità al futuro. Poi anche a me interesserebbe avere tutta la schedule dei first party fino al 2040. Sarebbe proprio bello, ma purtroppo alla massa probabilmente non interessa e quindi Sony non investe nella comunicazione su questi aspetti.
 
Non capisco cosa non ti è logico... Per me è logico che in un anno ricco di uscite third party (di cui alcune anche esclusive Sony), uno non vada a rilasciare altri titoli first party. I soldi che uno investe per i giochi immagino che sono bene o male quelli ogni anno. Se un anno esce troppa roba, succede che l'utente NON compra tutto.
E allora non dovrebbero rilasciare giochi first party e campare di royalties :asd:

Cioè non credo sia sostenibile una programmazione dove tu rilasci giochi solo se non li rilascia nessun altro :asd:
 
Stavo solamente "giustificando" il comportamento dell'azienda con questa comunicazione che non sta dando visibilità al futuro. Poi anche a me interesserebbe avere tutta la schedule dei first party fino al 2040. Sarebbe proprio bello, ma purtroppo alla massa probabilmente non interessa e quindi Sony non investe nella comunicazione su questi aspetti.
Va be' ma dobbiamo scindere ogni volta sto discorso:

- Aziendalmente = Finché fatturano hanno ragione. E al momento fatturano benone. -> Per me ha poco senso discutere di questa cosa, perché abbiamo dei dati empirici, è oggettivo che stiano andando bene, e che non siano preoccupati da noi, o dalla concorrenza. Per me discutere di sta cosa è ormai superfluo, ci vediamo ad ogni trimestrale e finché sono in verde/crescita hanno ragione.

- Ludicamente (quanto meno dalla mia opinione) = Finché non fanno cose che mi garbano (banalmente rilasciare giochi di qualità con ritmi decenti, comunicare con l'utenza decentemente, e trattare i propri consumatori degnamente) possono andare a fanculo.

Io ormai commento solo la seconda cosa, perché la prima è assodato che vada bene (e finché così sarà non avranno ragioni economiche di cambiare).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top