Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si ma c'è da dire che in quegli anni si continuava a chiedere acquisti di studi.
Hanno acquistato i team sbagliati? Si
I team li hanno acquisiti perchè avranno effettuato una loro analisi interna sui costi/benefici, nella loro mirabolante strategia/ascesa, mica perchè la fanbase lo chiedeva su Twitter :asd:
 
I team li hanno acquisiti perchè avranno effettuato una loro analisi interna sui costi/benefici, nella loro mirabolante strategia/ascesa, mica perchè la fanbase lo chiedeva su Twitter :asd:
Ci mancherebbe altro

Ma se io mi lamentassi che quei soldi potevano tenersi in tasca quando ero il primo che sperava in qualche acquisizione sarei un ipocrita.
Di sicuro non dovevano acquistare loro
 
io mi chiedo come fai a chiudere i japan studio e comprare team che all'attivo hanno zero giochi che poi ti si rivelano dei flopponi
 
Io la butto lì...una cosa molto filosofica e poco pratica ma mi piace sempre ragionare a quel modo...
Ogni cosa ha un suo DNA. Quello Sony è di grandi giochi single player. Da sempre. Ovvio, prima non c'era il multi, ma quando c'è stato, su PS3 e PS4 quali grandi multiplayer ha fatto di successo? Chiedo, non ricordo.
Sono andati contro ciò che gli dava certezza e ora pagano. Poi ha i guadagni sulle microtransazioni...vorrei tanto vedere quanti soldi s'è fatta con Genshin impact. Lascia fare ad altri, accontentati di quello...
Ha proprio avuto un momento di sbando dove è andata contro se stessa senza rendersene conto e, la prima cosa da fare IMHO e ritornare ad avere solo giapponesi nei ruoli che contano. Ma questo, è un altro discorso.
 
Se pensate che quelle decisioni siano state prese senza approvazioni dei capoccia giapponesi secondo me non capite come funziona l'azienda.
 


"Ci vogliono i GaaS per sopravvivere"-cit.
 
Precisiamo però una cosa che ormai vien detta spesso, ma in realtà non corrisponde ad l vero, cioè che Sony ha sempre puntato e fatto giochi single.
In realtà Sony da sempre ( o meglio dalla gen ps3 dove ha puntato moltissimo sui first per identificare la console) fatto e coperto praticamente tutti i generi, o per coprire un assenza delle TP o per coprire un settore scoperto da loro.
Ha ad esempio cercato di entrare più volte nel settore dei fps, sia con killzone che resistence, fallendo miseramente ( almeno per le ambizioni che avevano).
Han provato a diversificare il settore corse con Driveclub.
Han cercato di entrare rilanciare il settore Platform.
Allo stesso tempo han cercato di entrare nel settore online non solo con i fps, ma con warhawk, dc online, socom ecc.. Addirittura aveva una divisione dedicata ( venduta).
Quindi è vero che ormai Sony viene identificata con le grosse produzioni cinematografiche single, ma perché qui ha raggiunto l'apice del suo successo, ma ha da sempre ( vabbè da ps3) cercato di coprire tutti i settori.
Quello che da sempre ha fatto storcere il naso all'utenza, ma non solo è stato il tentativo di imporsi investendo cifre astronomiche, in un settore quasi sconosciuto e con poche certezze come quello dei gaas è non comprando o collaborando con una sh specializzata in questo ( o meglio facendolo pure con bungie), ma investendo la metà dei suoi investimenti costringendo praticamente tutti i suoi gruppi a svilupparne almeno uno e quindi togliendo risorse ai loro giochi single.
Insomma paradossalmente control sarebbe stato ignorato all'utenza se appunto Sony avesse comperato questa sh per farlo, ma il resto sarebbe rimasto inalterato.
Quello che all'utenza non è andato giù, ed ora rema contro ogni gaas Sony, é che han fatto e poi segato tlou online, Spiderman online, horizon online ecc....
Togliendo spazio e risorse ad altri giochi che appunto si vedranno solo tra 4/5 anni a sto punto.
Post automatically merged:



"Ci vogliono i GaaS per sopravvivere"-cit.

Che non avessero scorte è piuttosto grave come cosa, han sprecato un occasione d'oro che probabilmente non si ripeterà tanto presto.
 


"Ci vogliono i GaaS per sopravvivere"-cit.

Eh ok. Ma queste sono le eccezioni. Di norma purtroppo i AAAA single player non sono tanto profittevoli, a parte rari casi ed è questo che a portato jimbo rimbo a sta decisione del cazzo di buttarsi sui gaas per trovare la gallina dalle uova d'oro, per far contenti gli azionisti (ma non noi apassionati).
 
Per me puntare anche ai GAAS non è di per se una brutta idea, lo è stata l'esecuzione.
 
Eh ok. Ma queste sono le eccezioni. Di norma purtroppo i AAAA single player non sono tanto profittevoli, a parte rari casi ed è questo che a portato jimbo rimbo a sta decisione del cazzo di buttarsi sui gaas per trovare la gallina dalle uova d'oro, per far contenti gli azionisti (ma non noi apassionati).
Be no questo non è vero, dipende appunto se han successo o no come gli altri giochi, ma pensare che uncharted, tlou, horizon, ghost non siano molto profittevole avendo venduto 10/20 mil di pezzi è follia anche considerando i 150/300 mil spesi ( Spiderman non l'ho messo essendo un gioco su licenza quindi con spese ancor maggiori).
Il problema al solito è che non vi è garanzia di vendere tanto, specie su nuove IP ( ed anche qui non capisco l'ostinazione di sony a non abbassare il prezzo di PS5 per profitti maggiori ora, quando la cosa sicuramente farebbe esplodere il mercato ps5 con ovvio ampliamento del bacino cui vendere giochi, cosa che li sta costringendo ad andare sui pc).
Post automatically merged:

Non che di norma con i Gaas si facciano sempre soldoni, anzi..
Infatti, praticamente salvo rare eccezioni son tutti naufrafati subito e di quei pochi che son sopravvissuti, la metà son morti o calati vistosamente dopo 6 mesi.
 
Vabbè, mica tutti i giochi single player vendono come Wukong :asd:
Invece tra i GaaS, tolti il solito CoD annuale e Diablo IV, quanti altri titoli a prezzo pieno hanno raggiunto quella cifra in questa gen fin'ora?
 
Speriamo che questa ondata di giochi single player, classici, old style, con l'esplosione di black myth: wukong, facciano riflettere mamma Sony, investendo e continuando a spingere sulle nostre super esclusive!

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Invece tra i GaaS, tolti il solito CoD annuale e Diablo IV, quanti altri titoli a prezzo pieno hanno raggiunto quella cifra in questa gen fin'ora?
Non c'entra nulla quello che dici per tantissimi motivi: Black Myth: Wukong è un esempio più unico che raro, con la stragrande maggioranza delle vendite realizzate in Cina. Ma oltre a questo la spinta di Sony in ambito GaaS è dettata dalla volontà di avere un titolo importante in grado di generare ingenti entrate in modo costante, creando di fatto una nuova piattaforma oltre a PlayStation (prima o poi l'hardware ci saluterà). PlayStation vuole crescere e per farlo è necessario avere un GaaS di grandissimo successo, visto che con i single player vanno già molto bene. È una cosa facile da raggiungere? No, e Concord lo dimostra concretamente (anche l'acquisizione di Activision Blizzard King da parte di Microsoft lo dimostra)!
 
Non c'entra nulla quello che dici per tantissimi motivi: Black Myth: Wukong è un esempio più unico che raro, con la stragrande maggioranza delle vendite realizzate in Cina. Ma oltre a questo la spinta di Sony in ambito GaaS è dettata dalla volontà di avere un titolo importante in grado di generare ingenti entrate in modo costante, creando di fatto una nuova piattaforma oltre a PlayStation (prima o poi l'hardware ci saluterà). PlayStation vuole crescere e per farlo è necessario avere un GaaS di grandissimo successo, visto che con i single player vanno già molto bene. È una cosa facile da raggiungere? No, e Concord lo dimostra concretamente (anche l'acquisizione di Activision Blizzard King da parte di Microsoft lo dimostra)!
Quindi continuiamo a sbattere la testa coi Concord, i Fairgame$ e i Marathon a suon di centinaia di milioni buttati e shitstorm epocali finchè non ne azzecchiamo una o si va prima in bancarotta mentre persino su pc tutti i grossi numeri sono sugli sp. Continuiamo a farci del male :ahsisi:
 
Tutti i grossi numeri sui SP dove? Oltretutto un SP azzeccato ti fa i guadagni per un anno quando esce. Un GaaS azzeccato ti porta introiti cospicui per anni e anni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top