Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma pensate che il popolino di internet political correct voglia fare lo scalpo a ryan per i cani e gatti e non perchè ha chiesto il rispetto delle opinioni senza schierarsi apertamente a favore dell'aborto? E dai su, non siete nati ieri.
Una discussione nata da schreier rimbalzata su era dove accuserebbero di blackface anche carlo conti :asd:

p.s. se il rispetto delle opionioni è un problema, il vero cancro sono le persone che lo vedono come tale.
 
Ma pensate che il popolino di internet political correct voglia fare lo scalpo a ryan per i cani e gatti e non perchè ha chiesto il rispetto delle opinioni senza schierarsi apertamente a favore dell'aborto? E dai su, non siete nati ieri.
Una discussione nata da schreier rimbalzata su era dove accuserebbero di blackface anche carlo conti :asd:

p.s. se il rispetto delle opionioni è un problema, il vero cancro sono le persone che lo vedono come tale.
Pensa a parlare di opinioni su argomenti che la tua pellaccia non vivrà mai perché sei fortunato ad essere nato col cromosoma Y e credere che l'opinione altrui sulla pellaccia altrui possa essere anche solo minimamente giustificabile in questo caso.
Un po' come dire che bisogna giustificare le "opinioni" del KKK alla fine vogliono solo vedere i neri bruciare che sarà mai.
 
Non inviare una mail sarebbe stata la soluzione più semplice e logica, per un organismo pluricellulare.
Inviare una mail in cui si chiede al proprio staff (una fetta importante del quale già apertamente schierato su una posizione) di rispettare l'opinione opposta sulla disposizione di un diritto fondamentale sul proprio corpo, be'... E' un po' da deficienti. Si poteva optare per una mail di neutralità della Corp (non semplice da scrivere, soprattutto per una persona con metà cervello funzionante), ma doveva porsi come tale. Una mancanza di posizione della Corp (in quanto Corp) e una libertà ai propri dipendenti di prendere la loro legittima posizione sull'argomento senza sentire "consigli" di rispettare l'opinione opposta alla propria.

La parte sui gatti e i cani ha solo infiorettato il tutto, dimostrando una "Michael Scottiana" capacità di capire i contesti e le situazioni da parte di Ryan... Un po' come il vecchietto sulla panchina in piena demenza senile che per dice cose "ganze" per stemperare una situazione scomoda.

Poi a noi giocatori non cambia nulla... Ma dovrebbe rendere un po' più chiaro di che tipo di persona sia Jim Ryan... Di quanto scarso sia a comunicare, e di quanto sia meglio che: 1) Resti nel suo ufficio a contare i bilanci. 2) Assuma un team di PR che si occupi di tutto (in primis dell'Human Relationship interne alla propria Corp).
Non sappiamo però se la mail sia stata inviata a seguito di contrasti all’interno dello staff/divisioni, anzi non è improbabile che sia avvenuto esattamente questo. D’altronde è un tema che fa dibattere legislatori, società civile, giurisprudenza, credi religiosi e via dicendo da almeno 60 anni, figuriamoci studi e staff composti da persone di tutti i tipi

Dubito si sia svegliato la mattina e di sua spontanea volontà abbia mandato una mail per invitare i dipendenti a “rispettare le reciproche opinioni”, deve esserci stato qualcosa a sollecitare tale invito :asd:

Pensa a parlare di opinioni su argomenti che la tua pellaccia non vivrà mai perché sei fortunato ad essere nato col cromosoma Y e credere che l'opinione altrui sulla pellaccia altrui possa essere anche solo minimamente giustificabile in questo caso.
Banalizzazione estrema di un tema molto complesso, il bilanciamento del diritto alla vita del concepito con il diritto della donna all’autodeterminazione è qualcosa di molto complesso che impegna legislatori, giurisprudenze e perfino la comunità medica (ricordo che solo in Italia la metà dei medici e personale sanitario preposto è obiettore di coscienza) da 70 anni, pretendere di silenziare il dibattito in maniera univoca non fa giustizia alla delicatezza del tema trattato.
 
Non sappiamo però se la mail sia stata inviata a seguito di contrasti all’interno dello staff/divisioni, anzi non è improbabile che sia avvenuto esattamente questo. D’altronde è un tema che fa dibattere legislatori, società civile, giurisprudenza, credi religiosi e via dicendo da almeno 60 anni, figuriamoci studi e staff composti da persone di tutti i tipi

Dubito si sia svegliato la mattina e di sua spontanea volontà abbia mandato una mail per invitare i dipendenti a “rispettare le reciproche opinioni”, deve esserci stato qualcosa a sollecitare tale invito :asd:
E proprio perché ne dibattono legislatori, profeti, e maghi è il caso che un CEO (con scarsa capacità umana e dialogica) lasci: 1) Fare a terzi (Human Resources). 2) Non chieda espressamente ai singoli di rispettare opinioni opposte alle proprie su un argomento così tanto delicato. Esistono soluzioni di gestione infinitamente migliori per non prendere posizione e non forzare un rispetto che non è dovuto.

Poi voglio dire:


1100 Persone che stanno acquistando hanno dato un segnale attraverso il board del loro studio.
 
Pensa a parlare di opinioni su argomenti che la tua pellaccia non vivrà mai perché sei fortunato ad essere nato col cromosoma Y e credere che l'opinione altrui sulla pellaccia altrui possa essere anche solo minimamente giustificabile in questo caso.
Un po' come dire che bisogna giustificare le "opinioni" del KKK alla fine vogliono solo vedere i neri bruciare che sarà mai.
Nemmeno mertiti una risposta.
 
È stata gestita male. Il voler fare damage control in una corp dove ci lavorano individui con mentalità e credi differenti è sempre una cosa molto delicata. Tutt'al più quando si parla del diritto, sacrosanto aggiungerei, di una donna di fare quello che vuole del proprio corpo. Rispettare le opinioni altrui in una società come quella di Sony è fondamentale per la continuazione del lavoro. Il problema non era il messaggio ma le metodiche.
 
E proprio perché ne dibattono legislatori, profeti, e maghi è il caso che un CEO (con scarsa capacità umana e dialogica) lasci: 1) Fare a terzi (Human Resources). 2) Non chieda espressamente ai singoli di rispettare opinioni opposte alle proprie su un argomento così tanto delicato. Esistono soluzioni di gestione infinitamente migliori per non prendere posizione e non forzare un rispetto che non è dovuto.

Poi voglio dire:


1100 Persone che stanno acquistando hanno dato un segnale attraverso il board del loro studio.

Ma infatti Jimbo è imbarazzante per come ha gestito la cosa, sia per forma che per contenuti, su questo non c’è nessun dubbio. Sul fatto che potesse non prendere una posizione e restare in silenzio però è difficile farsi un’idea senza sapere cosa è successo, cosa ha scatenato la mail e soprattutto cosa si saranno detti negli incontri con PR e HR vari (perché è assurdo pensare abbia fatto tutto di testa sua, quella mail sarà passata in 3 o 4 reparti diversi prima di essere inviata)

Jimbo è un inadeguato totale nella comunicazione e direi anche nella gestione del personale umano, ma stiamo parlando di un tema talmente delicato che in 70 anni neanche i giudici emeriti della Corte Suprema degli Stati Uniti sono riusciti a risolvere senza ingenerare contrasti e polemiche enormi in mezzo mondo, figuriamoci un CEO ubriacone inglese che non riesce a parlare senza balbettare tre volte su cinque. Qualsiasi cosa avesse scritto (o non scritto) in quella mail, avrebbe comunque fatto incazzare qualcuno; probabilmente non prendere posizione e delegare tutto ai galoppini HR avrebbe comunque scatenato malcontento e critiche (sicuramente non di questa portata, sia chiaro)
 
Non sappiamo però se la mail sia stata inviata a seguito di contrasti all’interno dello staff/divisioni, anzi non è improbabile che sia avvenuto esattamente questo. D’altronde è un tema che fa dibattere legislatori, società civile, giurisprudenza, credi religiosi e via dicendo da almeno 60 anni, figuriamoci studi e staff composti da persone di tutti i tipi

Dubito si sia svegliato la mattina e di sua spontanea volontà abbia mandato una mail per invitare i dipendenti a “rispettare le reciproche opinioni”, deve esserci stato qualcosa a sollecitare tale invito :asd:


Banalizzazione estrema di un tema molto complesso, il bilanciamento del diritto alla vita del concepito con il diritto della donna all’autodeterminazione è qualcosa di molto complesso che impegna legislatori, giurisprudenze e perfino la comunità medica (ricordo che solo in Italia la metà dei medici e personale sanitario preposto è obiettore di coscienza) da 70 anni, pretendere di silenziare il dibattito in maniera univoca non fa giustizia alla delicatezza del tema trattato.
La metà dei medici è obiettore perché è cristiana, tra l'altro non è facile accedere all'aborto nemmeno quando è legale (e in Italia lo è) ma l'argomento viene trattato come se la donna incinta che vuole abortire lo faccia per capriccio, non perché ci sono delle difficoltà oggettive nel crescere un altro essere umano, senza nemmeno contare i casi di violenza sessuale (che sono molti di più di quelli registrati perché la maggioranza nemmeno viene denunciata, a causa del sistema giuridico) ma come ho detto è sempre facile sindacare sulla pellaccia altrui, guarda caso sono sempre gli uomini i primi ad essere contrari e le cariatidi.
 
Non sappiamo però se la mail sia stata inviata a seguito di contrasti all’interno dello staff/divisioni, anzi non è improbabile che sia avvenuto esattamente questo. D’altronde è un tema che fa dibattere legislatori, società civile, giurisprudenza, credi religiosi e via dicendo da almeno 60 anni, figuriamoci studi e staff composti da persone di tutti i tipi

Dubito si sia svegliato la mattina e di sua spontanea volontà abbia mandato una mail per invitare i dipendenti a “rispettare le reciproche opinioni”, deve esserci stato qualcosa a sollecitare tale invito :asd:
Esatto.
Molto probabile che l'email sia stata inviata per via di contrasti interni. Poi come ci siano finiti cani, gatti e palle è un altra storia :asd: è la parte colorita ? stupida ? irrispettosa? idiota? della vicenda ma il fulcro delle polemiche è un altro.
 
watching-popcorn.gif
 
Beh dai almeno per oggi non si parla di acquisizioni :sisi:
 
Direi che per concludere questa settimana deprimente, è senza dubbio la discussione migliore.

:ryan:
 
Ma infatti Jimbo è imbarazzante per come ha gestito la cosa, sia per forma che per contenuti, su questo non c’è nessun dubbio. Sul fatto che potesse non prendere una posizione e restare in silenzio però è difficile farsi un’idea senza sapere cosa è successo, cosa ha scatenato la mail e soprattutto cosa si saranno detti negli incontri con PR e HR vari (perché è assurdo pensare abbia fatto tutto di testa sua, quella mail sarà passata in 3 o 4 reparti diversi prima di essere inviata)

Jimbo è un inadeguato totale nella comunicazione e direi anche nella gestione del personale umano, ma stiamo parlando di un tema talmente delicato che in 70 anni neanche i giudici emeriti della Corte Suprema degli Stati Uniti sono riusciti a risolvere senza ingenerare contrasti e polemiche enormi in mezzo mondo, figuriamoci un CEO ubriacone inglese che non riesce a parlare senza balbettare tre volte su cinque. Qualsiasi cosa avesse scritto (o non scritto) in quella mail, avrebbe comunque fatto incazzare qualcuno; probabilmente non prendere posizione e delegare tutto ai galoppini HR avrebbe comunque scatenato malcontento e critiche (sicuramente non di questa portata, sia chiaro)
Ed è per questo che tantissime compagnie operano sull'argomento una microgestione attraverso team dedicati di Risorse Umane... Non è attraverso un CEO (dalla scarsa competenza sul fronte umano) che una roba così delicata va gestita... Detto ciò: contrasti ci sono sempre... Suppongo che anche sul BLM o sui Vaccini all'interno dei 10K persone che compongono Sony ci siano state persone del versante opposto... Non mi sembra (e credo sarebbe uscita) che sia mai stato chiesto di rispettare l'opinione altrui sull'argomento (e anzi, in quel caso la Corp stessa ha preso una posizione ufficiale, che in questo caso chiaramente non era così facile da prendere, soprattutto con l'abolizione alle porte).

Sta ad ogni membro del personale agire con un minimo di professionalità, in caso contrario (contrasti tali da rendere impossibile collaborare tra 2 o più persone) esistono le risorse umane (che possono portare risultati ovviamente sia positivi sia negativi).
 
Immagina essere una persona sensibile al tema o addirittura che ha avuto esperienza diretta.

E ritrovarti a leggere un papiro su dei gatti di un riccone di cui non frega un cavolo a nessuno, io mi sentirei pesantemente preso per il culo. Poi oh, beati quelli che dicono che non c'è nulla di male nella mail di ryan. :asd:
 
ma come ho detto è sempre facile sindacare sulla pellaccia altrui, guarda caso sono sempre gli uomini i primi ad essere contrari e le cariatidi.
In questo caso “la pellaccia altrui” include anche la vita del concepito oppure quella non la consideriamo minimamente degna di tutela?

Come vedi è un tema estremamente complesso perché parliamo del bilanciamento di due diritti fondamentali costituzionalmente garantiti, cui si sommano poi un numero sconfinato di questioni etiche, morali, religiose e anche politiche. Eviterei banalizzazioni di sorta su uomini cattivi e “cariatidi” (?), per il resto mi taccio perché non è un argomento da affrontare qui dentro, ma al massimo nella sezione Altro

Per restare in topic, Jimbo merda sempre e comunque :draper:
 
Sará un'estate moooolto lunga... :sisi:

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Torniamo a parlare delle acquisizioni :sadfrog:
Visto? Alla fine sono l'argomento migliore :draper:

La cosa di SH X Sony è stata confermata da Dusk oggi? O è una supposizione? Perché fosse così sarebbe sicuramente roba da Showcase, ma non trovo post che confermino la collaborazione (leggo solo di Konami [va be'], Ito [firma in basso a destra], e Bloober [supposto per lo stile estetico e i rumor pregressi]).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top