Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In Giappone la versione con Disco è passata da 49.980Y a 60.478Y. Mica lo avevo capito. :morris2:
 
Anche io ho capito solo pochi minuti fa che in Giappone l'aumento è stato di qualcosa come il 21%

In Canada del 3%
Esattamente.

Per carità: economie, e costi della vita diversi, non si può generalizzare di mercato in mercato, ma.... Porca puttana troia. Più del 20% di aumento del prezzo. :morris2:
 
È evidente come ormai abbiamo completamente abbandonato questo mercato. Che schifezza.
E' ripugnante.

Se più publisher JAP dovessero abbandonare la nave li capirei benissimo. Si spostassero su Switch, e PC (che sta attecchendo)... Citerei anche la concorrenza ma sappiamo che non attecchirà mai davvero in Giappone, per quanto ci stiano provando duramente (ed è una cosa ammirevole).
 
Esattamente.

Per carità: economie, e costi della vita diversi, non si può generalizzare di mercato in mercato, ma.... Porca puttana troia. Più del 20% di aumento del prezzo. :morris2:
è un aumento assurdo li.

Fa prima a mandare una testa di cavallo a chiunque abbia gli occhi a mandorla
 
E' ripugnante.

Se più publisher JAP dovessero abbandonare la nave li capirei benissimo. Si spostassero su Switch, e PC (che sta attecchendo)... Citerei anche la concorrenza ma sappiamo che non attecchirà mai davvero in Giappone, per quanto ci stiano provando duramente (ed è una cosa ammirevole).
È il motivo per cui le esclusive assolute non dovrebbero accettarle :asd: FF16 che esce solo su PS5 e skippa Steam per me si gambizza le vendite da solo. Ok ridurre il numero di versioni, da una parte l'apprezzo pure visto che abbiamo dati certi di come lavorare su meno piattaforme permette singole versioni più curate e sicuramente un FF16 multitutto dovrebbe fare più compromessi sulla cura dei filmati seamless (ad es.) però c'è un limite e secondo me l'hanno cannato del tutto.

Capcom è più smart di tutti da questo pdv.
 
È il motivo per cui le esclusive assolute non dovrebbero accettarle :asd: FF16 che esce solo su PS5 e skippa Steam per me si gambizza le vendite da solo. Ok ridurre il numero di versioni, da una parte l'apprezzo pure visto che abbiamo dati certi di come lavorare su meno piattaforme permette singole versioni più curate e sicuramente un FF16 multitutto dovrebbe fare più compromessi sulla cura dei filmati seamless (ad es.) però c'è un limite e secondo me l'hanno cannato del tutto.

Capcom è più smart di tutti da questo pdv.
Ma non esce poco dopo su PC?
 
È il motivo per cui le esclusive assolute non dovrebbero accettarle :asd: FF16 che esce solo su PS5 e skippa Steam per me si gambizza le vendite da solo. Ok ridurre il numero di versioni, da una parte l'apprezzo pure visto che abbiamo dati certi di come lavorare su meno piattaforme permette singole versioni più curate e sicuramente un FF16 multitutto dovrebbe fare più compromessi sulla cura dei filmati(ad es.) però c'è un limite e secondo me l'hanno cannato del tutto.

Capcom è più smart di tutti da questo pdv.
Quanto meno se il tizio aveva ragione in 6 mesi (quindi inizio 2023) dovrebbe arrivare anche su PC ampliando il suo bacino di utenza. Però sì è chiaro che accettare esclusive ha poco senso salvo valigetta di pokedollari a compensare il tutto (ed è abbastanza chiaro che Sony a SQEX stia dando quantità esorbitanti di denaro).

FF16 sviluppato in primis su una piattaforma è un bene per la qualità dello sviluppo. Questo vale sempre e comunque (malgrado spesso lo si neghi), però deve essere una bella merd* per il team di sviluppo pensare di lanciare un titolo così ambizioso e praticamente non vederlo a casa propria.

Sì Capcom ha fatto la scelta migliore. Multitutto (salvo un paio di esclusive Switch) e soldi dai publisher per il marketing, motore superelastico e sviluppo veloce.
 
Ma non esce poco dopo su PC?
Per ora è un rumor. Però sì si vocifera che sia un'accordo di 6 mesi (quindi inizio 2023 suppongo). Potrebbero replicare le lungaggini del VIIR è vero, ma credo che qui l'accordo sia (fortunatamente) più stringente.
 
Praticamente sono riusciti a fare quello che xbox tenta di fare da sempre.
Portare l'utenza jappa verso un piattaforma supportata da Microsoft. :lol:
 
Quanto meno se il tizio aveva ragione in 6 mesi (quindi inizio 2023) dovrebbe arrivare anche su PC ampliando il suo bacino di utenza. Però sì è chiaro che accettare esclusive ha poco senso salvo valigetta di pokedollari a compensare il tutto (ed è abbastanza chiaro che Sony a SQEX stia dando quantità esorbitanti di denaro).

FF16 sviluppato in primis su una piattaforma è un bene per la qualità dello sviluppo. Questo vale sempre e comunque (malgrado spesso lo si neghi), però deve essere una bella merd* per il team di sviluppo pensare di lanciare un titolo così ambizioso e praticamente non vederlo a casa propria.

Sì Capcom ha fatto la scelta migliore. Multitutto (salvo un paio di esclusive Switch) e soldi dai publisher per il marketing, motore superelastico e sviluppo veloce.
Sisi va bene il borsone di Sony, ma non fidelizzeranno mai altre utenze. Restano coi loro 5ish milioni di utenti affezionati su PS e non ne guadagneranno mai di più con uscite tardive e overprezzate. MH sarebbe rimasto coi suoi 4 milioni di Nintendari se non avesse fatto il salto Su PS e PC. Fra l'altro dopo le ultime news mi sembra ancora di più un'idiozia visto che si è scoperto che non hanno debiti e dispongono di un notevole capitale on hand. Sai nel 2010-15 erano mezzi sul lastrico, posso pure capire che avrebbero venduto pure le mamme a Sony, ma oggi non la vedo come una mossa salutare.

Sui 6 mesi me lo auguro. Dopotutto loro sanno lavorare su PC e il loro engine è ben preparato al contrario della CBU1 che era alla prima esperienza.
 
Noto tra l'altro (le monitoro ogni tot) che le posizioni di XDEV Japan (Producers vari) aperte a maggio scorso sono apertissime. Immagino che ci debba essere la fila.

Sisi va bene il borsone di Sony, ma non fidelizzeranno mai altre utenze. Restano coi loro 5ish milioni di utenti affezionati su PS e non ne guadagneranno mai di più con uscite tardive e overprezzate. MH sarebbe rimasto coi suoi 4 milioni di Nintendari se non avesse fatto il salto Su PS e PC. Fra l'altro dopo le ultime news mi sembra ancora di più un'idiozia visto che si è scoperto che non hanno debiti e dispongono di un notevole capitale on hand. Sai nel 2010-15 erano mezzi sul lastrico, posso pure capire che avrebbero venduto pure le mamme a Sony, ma oggi non la vedo come una mossa salutare.

Sui 6 mesi me lo auguro. Dopotutto loro sanno lavorare su PC e il loro engine è ben preparato al contrario della CBU1 che era alla prima esperienza.
Sfondi una porta aperta, ed è proprio il motivo per cui ponderavo l'ipotesi che per il Remake Parte 2 (oggi Rebirth) si potessero svincolare... Ma suppongo che i rapporti restino strettissimi e gli incentivi economici enormi. Non so se siamo nel range di RotTR come mazzetta, ma ho la sensazione che non ci siamo distanti (per chi non lo sapesse a MS [ad inizio Gen One, quindi con una potenza contrattuale enorme] TR costò 100M).
 
Noto tra l'altro (le monitoro ogni tot) che le posizioni di XDEV Japan (Producers vari) aperte a maggio scorso sono apertissime. Immagino che ci debba essere la fila.
Quello è un problema generale del giappone. Due settimane fa alla live della patch di FF14 Yoshida ha fatto di persona gli annunci lavorativi con tanto di QR code nella presentazione perché hanno posizioni aperte da più di un anno e sono disperati. Se perdono gente nello staff non sanno come sostituirle, e non possono ampliare lo sviluppo. Hanno pure abbassato le esperienze lavorative a "conoscere il giapponese e giocare il nostro gioco" con training da zero in house.
 
Quello è un problema generale del giappone. Due settimane fa alla live della patch di FF14 Yoshida ha fatto di persona gli annunci lavorativi con tanto di QR code nella presentazione perché hanno posizioni aperte da più di un anno e sono disperati. Se perdono gente nello staff non sanno come sostituirle, e non possono ampliare lo sviluppo.
Eh sarebbe forse stato meno problematico se non avessero cacciato a calci i producer di JS, che sono (naturalmente) finiti in Bokeh, Koei Tecmo (guarda caso svincolatasi pure lei da Sony per gli ultimi giochi), e Capcom. Quando radi al suolo una divisione non è semplicissimo ricostruirla, e la divisione esterna di JS era eccezionale.
 
 
Eh sarebbe forse stato meno problematico se non avessero cacciato a calci i producer di JS, che sono (naturalmente) finiti in Bokeh, Koei Tecmo (guarda caso svincolatasi pure lei da Sony per gli ultimi giochi), e Capcom. Quando radi al suolo una divisione non è semplicissimo ricostruirla, e la divisione esterna di JS era eccezionale.
Si da quel punto di vista sono stati degli imbecilli :asd: Col problema attuale delle assunzioni lasciar andare via uno studio intero è stata un'idea geniale, soprattutto quando le loro divisioni occidentali fanno l'esatto opposto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top