Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dipende cmq non e' detto manco questo. Neppure una zenimax con i brand che ha, ha smosso le cose...

Tutto dipende da quel che succede nel mercato del gaming online nei prossimi anni. Sicuro sony si ampliera' e sicuro ha gia contatti con qualcuno (immagino square enix ecc) ma l avere cod a ms nn significa che per forza la potenza del brand venga ridimensionata specie se ms rispetta i patti e la tiene multipiatta.

Ovvio jim c ha provato, ma nn e' che bel frattempo nn si stavano atrezzando internamente, cmq bungie e' di sony e in caso di necessita un destiny3 esclusiva o quel che sara nn lo vieta nessuno.

I frutti delle acquisizioni come Bethesda ancora non si sono minimamente visti :asd:
Destiny per quanto un brand forte è uno scricciolo nei confronti di COD, che anche se rimane multipiattaforma (da vedere in che modo) dall’altra parte è al day1 nei servizi in abbonamento.

Sony sicuramente deve muoversi per provare a consolidare il suo mercato e suppongo si stara attrezzando, senno un ridimensionato è d’obbligo.

COD anche rimanendo multipiattaforma (da vedere come) dall’altra parte si gioca al day1 in un servizio in abbonamento che costa pochi euro e sicuramente ci girerà la versione migliore per console.

COD è il titolo piu venduto e che porta maggior revenue su Playstation, il ridimensionamento ci sarà mettetevi il cuore in pace :asd:
 
I frutti delle acquisizioni come Bethesda ancora non si sono minimamente visti :asd:
Destiny per quanto un brand forte è uno scricciolo nei confronti di COD, che anche se rimane multipiattaforma (da vedere in che modo) dall’altra parte è al day1 nei servizi in abbonamento.

Sony sicuramente deve muoversi per provare a consolidare il suo mercato e suppongo si stara attrezzando, senno un ridimensionato è d’obbligo.

COD anche rimanendo multipiattaforma (da vedere come) dall’altra parte si gioca al day1 in un servizio in abbonamento che costa pochi euro e sicuramente ci girerà la versione migliore per console.

COD è il titolo piu venduto e che porta maggior revenue su Playstation, il ridimensionamento ci sarà mettetevi il cuore in pace :asd:
Se non fanno nulla sì, per quello hanno lottato così duramente per contrastare la fusione. Non sono mica pazzi
 


:yeahmini:
 
I frutti delle acquisizioni come Bethesda ancora non si sono minimamente visti :asd:
Destiny per quanto un brand forte è uno scricciolo nei confronti di COD, che anche se rimane multipiattaforma (da vedere in che modo) dall’altra parte è al day1 nei servizi in abbonamento.

Sony sicuramente deve muoversi per provare a consolidare il suo mercato e suppongo si stara attrezzando, senno un ridimensionato è d’obbligo.

COD anche rimanendo multipiattaforma (da vedere come) dall’altra parte si gioca al day1 in un servizio in abbonamento che costa pochi euro e sicuramente ci girerà la versione migliore per console.

COD è il titolo piu venduto e che porta maggior revenue su Playstation, il ridimensionamento ci sarà mettetevi il cuore in pace :asd:

Tutto puo cambiare, se cod diventa esclusiva ms la percezione del brand verra ridimensionata parecchio. Perche se cod e' forte il brand playstation lo e'nettamente di piu. Succedera che perdera meta dei giocatori e cresceranno altre proposte per questo la carta desitny 3 only ps5 ma anche un last of us online (visto quanto e' forte il brand) possono arginare tale perdita.

Non sono manco daccordo sulla questione gamepass. La maggior parte dei giocatori vuole ancora comprarseli e non pare che le cose stiano virando verso l abbonamento che sia esso pass o plus i numeri parlano chiaro idem le manovre di ms.

Per me vi state fasciando la testa prima del tempo. E sottovalutando tante cose. E' ovvio che sony provi a tenersi partership commerciali con cod visti i guadagni che le ha garantito e' anche il ruolo di un competitor questl (oppure semplicemente Rayan e' talmente fan della saga da impuntarsi per principio 😁) ma sony e il brand playstation sono attrezzatissimi gia ora a far fronte a all eventualita anche di un mancato arrivo dell fps activision a mio avviso. Anche se nn ll fanno trasparire chiaramente

Fidati se last of us faction fara il botto su console e pc vedi come sony cambia musica 😂
 
Ultima modifica:


per me è costretta a farlo per varie ragioni.

La prima è che ridimensionarsi nel settore vuol dire meno introiti , meno introiti vuol dire meno giochi di qualità e quantità

la seconda è che al di la delle scelte strategiche , Sony ha bisogno di ingrandirsi perche con i suoi solo First Party non puo reggere ritmo di uscite che richiede il mercato/utenti ( soprattutto ora della concorrenza ) , questo Topic ne è l'esempio , non so quante volte leggo il bisogno di annunci ( il fatto è che un gioco di qualità non lo fai nel giro di un paio di anni )


in conclusione , Sony ha bisogno di uno o due Publisher che ti garantisca o garantiscano 2/3 giochi all'anno di qualità
 
per me è costretta a farlo per varie ragioni.

La prima è che ridimensionarsi nel settore vuol dire meno introiti , meno introiti vuol dire meno giochi di qualità e quantità

la seconda è che al di la delle scelte strategiche , Sony ha bisogno di ingrandirsi perche con i suoi solo First Party non puo reggere ritmo di uscite che richiede il mercato/utenti ( soprattutto ora della concorrenza ) , questo Topic ne è l'esempio , non so quante volte leggo il bisogno di annunci ( il fatto è che un gioco di qualità non lo fai nel giro di un paio di anni )


in conclusione , Sony ha bisogno di uno o due Publisher che ti garantisca o garantiscano 2/3 giochi all'anno di qualità

Per me hai toccato il punto… per fare un Ragnarok o un Forbidden West servono 4/5 anni (tra l’altro sono sequel), ND per fare TLOU2 ce ne ha messi 7 e sappiamo quanto siano efficenti i PS studios.

Considerando il numero degli studi non posso fisiologicamente far uscire piu di 2/3 titoli in un anno se tutto gira dannatamente bene.

Se vogliono aumentare l’output devono aumentare i team interni e comprare studi fondati l’altro giorno come Heaven non penso sia la soluzione.
 
Ultima modifica:
Ringraziamo Microsoft per questo, di aver spostato il mercato sul modello delle mega corporazioni che si mangiano tutto e producono videogiochi stile catena di montaggio per rimpinguare un servizio ad abbonamento stile fast food, che a lungo termine potrà non fare che contenti solo gli streamer che potranno "portare" un sacco di videogiochi usa e getta in live ogni giorno e fargli indirettamente pubblicità.
Però è inutile lamentarsi quando la massa, giornalisti e influencer sono i primi a tifare per l'acquisizione di Activision Blizzard, e quindi la direzione si può dire che la stia scegliendo il mercato.
Quando poi tra qualche anno la qualità dei videogiochi peggiorerà per stare dietro a dei servizi ad abbonamento non gestibili per un modello tripla A, senza rendersi conto che se adesso sono presenti titoli ad alto budget sul gamepass è perché quei giochi vendono su Playstation e PC, allora non venissero poi a lamentarsi perché si meriteranno una bella badilata sui denti.
 
Ultima modifica:
Sony ha bisogno di rivedere il suo modo di fare marketing, non di aumentare a dismisura il numero di studi che tra accordi con third, indie e giga tripla AAA l’anno lo porta sempre a casa :asd:
 
Ringraziamo Microsoft per questo, di aver spostato il mercato sul modello delle mega corporazioni che si mangiano tutto e producono videogiochi stile catena di montaggio per rimpinguare un servizio ad abbonamento stile fast food, che a lungo termine potrà non fare che contenti solo gli streamer che potranno "portare" un sacco di videogiochi usa e getta in live ogni giorno e fargli indirettamente pubblicità.
Però è inutile lamentarsi quando la massa, giornalisti e influencer sono i primi a tifare per l'acquisizione di Activision Blizzard, e quindi la direzione si può dire che la stia scegliendo il mercato.
Quando però tra qualche anno la qualità dei videogiochi peggiorerà per stare dietro a dei servizi ad abbonamento non gestibili per un modello tripla A, senza rendersi conto che se adesso sono presenti titoli ad alto budget sul gamepass è perché quei giochi vendono su Playstation e PC, allora non venissero poi a lamentarsi perché si meriteranno una bella badilata sui denti.
Si ma non è colpevolizzando gli altri o peggio fare le vittime, che si cambiano le cose.
 
Per me hai toccato il punto… per fare un Ragnarok o un Forbidden West servono 4/5 anni (tra l’altro sono sequel), ND per fare TLOU2 ce ne ha messi 7 e sappiamo quanto siano efficenti i PS studios.

Considerando il numero degli studi non posso fisiologicamente far uscire piu di 2/3 titoli in un anno se tutto gira dannatamente bene.

Se vogliono aumentare l’output devono aumentare i team interni e comprare studi fondati l’altro giorno come Heaven non penso sia la soluzione.

Vi ricordo che sony ha operato a finche i suoi team riescano a sviluppare fino a tre progetti contemporaneamente come dichiarato anche da N dog di recente.

Comprare nuovi studi e' la via invece prrche nn rischiano di essere gia vecchi, ma anzi crescono internamente come fatto con n dog, guerilla ecc.

Sony lancia gia 3..4 titoli all anno😂
Post automatically merged:

Sony ha bisogno di rivedere il suo modo di fare marketing, non di aumentare a dismisura il numero di studi che tra accordi con third, indie e giga tripla AAA l’anno lo porta sempre a casa :asd:
Il marketing di sony funziona da dio, i numeri dei video e gli spot geniali ecc parlano chiaro.

Deve solo rifare uno showcase fine x il resto sta sbagliando zero i fatti parlano chiaro
Post automatically merged:

per me è costretta a farlo per varie ragioni.

La prima è che ridimensionarsi nel settore vuol dire meno introiti , meno introiti vuol dire meno giochi di qualità e quantità

la seconda è che al di la delle scelte strategiche , Sony ha bisogno di ingrandirsi perche con i suoi solo First Party non puo reggere ritmo di uscite che richiede il mercato/utenti ( soprattutto ora della concorrenza ) , questo Topic ne è l'esempio , non so quante volte leggo il bisogno di annunci ( il fatto è che un gioco di qualità non lo fai nel giro di un paio di anni )


in conclusione , Sony ha bisogno di uno o due Publisher che ti garantisca o garantiscano 2/3 giochi all'anno di qualità

Sony ha 13 team, molti grossi che lavorano a piu progetti in contemporanea e con un'efficenza che microsoft si sogna, non serve comprare team serve saperli gestire e sony li sa gestire meglio di tutti. Se pensi che i ps studio lavorano tutti ad un solo gioco alla volta rivedi la tua posizione perche non è cosi 😁
 
Ultima modifica:
Ringraziamo Microsoft per questo, di aver spostato il mercato sul modello delle mega corporazioni che si mangiano tutto e producono videogiochi stile catena di montaggio per rimpinguare un servizio ad abbonamento stile fast food, che a lungo termine potrà non fare che contenti solo gli streamer che potranno "portare" un sacco di videogiochi usa e getta in live ogni giorno e fargli indirettamente pubblicità.
Però è inutile lamentarsi quando la massa, giornalisti e influencer sono i primi a tifare per l'acquisizione di Activision Blizzard, e quindi la direzione si può dire che la stia scegliendo il mercato.
Quando poi tra qualche anno la qualità dei videogiochi peggiorerà per stare dietro a dei servizi ad abbonamento non gestibili per un modello tripla A, senza rendersi conto che se adesso sono presenti titoli ad alto budget sul gamepass è perché quei giochi vendono su Playstation e PC, allora non venissero poi a lamentarsi perché si meriteranno una bella badilata sui denti.
Dimmi che sei boomer senza dirmi che sei boomer, stessa energia dei vecchi fan Sega che ancora accusano Sony di aver casualizzato il mercato videoludico :rickds:
Quello che è insostenibile è proprio l'attuale stato dei tripla A, non è normale che uno debba aver quasi paura di vedere reveal di nuove IP perchè ci vogliano mediamente 6-7 anni per l'uscita e ci si debba rassegnare a vedere remaster/remake colmare i buchi perchè molto più sicuri o solo insistere su IP già esistenti, ci vuole equilibrio e il mondo Tripla A attuale non conosce equilibri.
Software house come Sony e Microsoft dovrebbero portare a modello Insomniac e Obsidian le quali coniugano tempi di sviluppo normali ad alta qualità, non pretendere che Pixelopus o Compulsion facciano lo stesso lavoro di Naughty Dog o Playground Games essendo queste ultime tra le poche software house a potersi permettere un certo tipo di approccio e di ritmi; nella mia idea di sviluppo ci dovrebbero essere massimo 2-3 software house a fare giochi "Premium" (Naughty Dog e Santa Monica per Sony, Playground Games e The Coalition per Microsoft), 1-2 software house sperimentali (Sony ha Media Molecule e Microsoft Rare) e il restante studi al lavoro su AA-AAA che prendano come esempio Spiderman e Hifi Rush lato "dimensioni" dei progetti: Sony, Microsoft o chi per loro dà piena carta bianca e budget, garantisce comunicazione e aiuto tra i temi lato engine e tecnica con uno scope finale più adatto a software house di dimensioni contenute. Ci sono casi come Guerrilla o come potrebbe essere il secondo team di Playground di team destinati a diventare "Premium", quel che conta è che solo poche selezionate software house possano avere progetti da 6-7 anni mentre tutti gli altri lavorino su giochi che chiedano massimo (salvo ostacoli) 4-5 anni come appunto Spiderman e Hifi Rush; finchè si continuerà a puntare unicamente su progetti giganti non cambierà mai nulla
 
Sony ha bisogno di rivedere il suo modo di fare marketing, non di aumentare a dismisura il numero di studi che tra accordi con third, indie e giga tripla AAA l’anno lo porta sempre a casa :asd:
Team di sviluppo e publisher che da un giorno all'altro potrebbero essere acquisiti da altri e quindi tolti dal mercato.
Post automatically merged:

Per me hai toccato il punto… per fare un Ragnarok o un Forbidden West servono 4/5 anni (tra l’altro sono sequel), ND per fare TLOU2 ce ne ha messi 7 e sappiamo quanto siano efficenti i PS studios.

Considerando il numero degli studi non posso fisiologicamente far uscire piu di 2/3 titoli in un anno se tutto gira dannatamente bene.

Se vogliono aumentare l’output devono aumentare i team interni e comprare studi fondati l’altro giorno come Heaven non penso sia la soluzione.
Ancora una volta hai centrato il punto, l'output di PlayStation è insufficiente per le logiche attuali del mercato, per non parlare poi di un ipotetico futuro dominato dai servizi stile TV. Ribadisco che Sony è costretta a rivedere il proprio business per PlayStation, ed è lì che si giudicherà realmente l'operato dell'attuale dirigenza, visto che MS ha letteralmente sparigliato le carte in tavola.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top