Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
X-Men sicuro.
L'ho pensato anche io... E nel caso rosicherò come un castoro...
Quanto meno lato single player c'è Wolverine...

Anche se non lo darei per certo, mettere Insomniac solo su roba Marvel (eccetto Ratchet) è un enorme rischio per il futuro.
 
Che tutte queste cose siano connesse è assolutamente vero. L'Internal Review c'è stato (anche per gli studi più grossi da quanto ho sentito), ed è evidente che i bagagli scomodi sono stati gettati via, mentre la roba ritenuta di valore è stata mantenuta e in alcuni casi consolidata (vedasi l'acquisizione di Firewalk).

Di sicuro in Sony sta succedendo qualcosa... Lo stanziamento del budget per le acquisizioni si è ridotto (probabilmente per una miglior ammortizzazione dei costi, e per una maggiore attenzione ai pericoli del mercato [Sony NON può permettersi 2 anni di spese legali davanti ai Regolatori, come sta facendo MS]), ma sta aumentando il Capex e gli investimenti sulle sue divisioni.

Non credo che il "Progetto GaaS" sia decaduto (magari...) men che meno credo che la questione CoD lo faccia decadere, ma che stiano facendo pesante rescoping è abbastanza probabile. Forse l'assorbimento di Bungie sta contribuendo a cambiare alcune prospettive.
Quindi in soldoni:
Sony ha chiuso Pixel
Sony ha fatto licenziare tutti quei membri di Deviation
Sony ha fatto cambiare studio per il remake di Kotor ?
Post automatically merged:

Però Sony non c'entra niente con i licenziamenti di Bungie perché quella di gestisce da sola?
 
Quindi in soldoni:
Sony ha chiuso Pixel
Sony ha fatto licenziare tutti quei membri di Deviation
Sony ha fatto cambiare studio per il remake di Kotor ?
Post automatically merged:

Però Sony non c'entra niente con i licenziamenti di Bungie perché quella di gestisce da sola?
Bungie è sotto Sony. La microgestione è interna, ma tutte le decisioni aziendali fanno capo comunque a Jim Ryan.

Difficile dire cosa abbiano fatto in Bungie, probabilmente hanno ridotto uno dei tanti team al loro interno.
 
fe4301f127b9-sonys-plan-for-live-service-games.jpg


FY21 rispettato. (MLB, grazie a graziella esce ogni anno)
FY22 non rispettato.
FY23 già mi sbilancio ma non sarà rispettato (6 GaaS non usciranno in questo fiscale, non c'è il tempo materiale).
Vedremo come procederà questa illuminata strategia di investimento.

Vorrei capire che cosa hanno visto in Haven (Jade Raymond) e in Firewalk francamente. Cosa li ha convinti che quei progetti possano anche solo vagamente riuscire... Soprattutto Haven (Firewalk dovrebbe arrivare nel 2024, quindi immagino sia vagamente concreto come progetto).

Deviation ci lavoravano dal 2020... 3 anni... E 2+ anni ancora davanti (stando al report)...
Su Firewalk resto speranzoso, lo studio sembra composto da gente molto talentuosa e potrebbe pure tirare fuori un gioco nelle mio corde (non disdegno assolutamente un buono shooter online alla Destiny/COD, che sia PvE o PvP). Il fatto che già anni fa il progetto risultasse convincente internamente (dalle parole di Hulst) e che ora sia arrivata la massima espressione possibile di fiducia (l’acquisizione) mi fa essere essere ottimista

Certo anche Deviation sulla carta era composta da devs di tutto rispetto e di esperienza rispetto al genere prescelto, ed è finita malissimo. Però a differenza di Firewalk è stato tutto molto fumoso fin dall’inizio e le avvisaglie di merda hanno cominciato a palesarsi quasi subito (abbandono del co-fondatore un anno e mezzo dopo l’inizio del progetto, mai un buon segno)

Su Haven invece la fiducia è molto bassa, il fatto che siano stati acquisiti secondo me è più legato ad una questione di assorbimento dei talenti dello studio ed in ottica tecnologica del lavoro che stanno facendo con Cerny
 
Su Firewalk resto speranzoso, lo studio sembra composto da gente molto talentuosa e potrebbe pure tirare fuori un gioco nelle mio corde (non disdegno assolutamente un buono shooter online alla Destiny/COD, che sia PvE o PvP). Il fatto che già anni fa il progetto risultasse convincente internamente (dalle parole di Hulst) e che ora sia arrivata la massima espressione possibile di fiducia (l’acquisizione) mi fa essere essere ottimista

Certo anche Deviation sulla carta era composta da devs di tutto rispetto e di esperienza rispetto al genere prescelto, ed è finita malissimo. Però a differenza di Firewalk è stato tutto molto fumoso fin dall’inizio e le avvisaglie di merda hanno cominciato a palesarsi quasi subito (abbandono del co-fondatore un anno e mezzo dopo l’inizio del progetto, mai un buon segno)

Su Haven invece la fiducia è molto bassa, il fatto che siano stati acquisiti secondo me è più legato ad una questione di assorbimento dei talenti dello studio ed in ottica tecnologica del lavoro che stanno facendo con Cerny
La regola con Jade Raymond, è non aspettarsi nulla, così da rimanere stupiti forse - Cit. di Jade Raymond
 
La prossima settimana non può arrivare abbastanza in fretta con questa atmosfera :asd:
 
La prossima settimana non può arrivare abbastanza in fretta con questa atmosfera :asd:
Bisogna aspettare venerdì prossimo, e ogni giorno sarà "non hanno annunciato lo Showcase che schifo!". :eucube:
 


Giusto come promemoria.
 
Prima volta che m'imbatto in questa notizia.
Mi sorprende il fatto che mi sia sfuggito. :tristenev::tristenev:
Eh sì, è il AAA antecedente a Ghost of Tsushima. Era il loro progetto successivo a Second Son... Cassato internamente, e da lì sono passati a GoT (se notate c'è più di qualche animazione in comune :asd: ).

Non l'avevo mai visto :asd: Non l'ho visto per bene tutto ma mi pare una copia di AC con alcune cose più pensate. Fortunatamente poi hanno fatto Ghost :asd:
Sì sembra tantissimo AC1... Anche a livello cromatico :asd:
 
Eh sì, è il AAA antecedente a Ghost of Tsushima. Era il loro progetto successivo a Second Son... Cassato internamente, e da lì sono passati a GoT (se notate c'è più di qualche animazione in comune :asd: ).
Ok ora è chiaro il lungo periodo di gestazione tra Second Son e GoT: 6-7 anni.

E ora vagamente ricordo di problemi di produzione nel corso dello sviluppo post-Infame 2.
 
Ultima modifica:
Ok ora è chiaro il lungo periodo di gestazione tra Secon Son e GoT: 6-7 anni.

E ora vagamente ricordo di problemi di produzione nel corso degli anni indietro.
Yep. All'epoca non ce ne siamo accorti, perché comunque creare una nuova IP richiede anni (5-6 anche di più). Ma nel mezzo c'è stata una IP cassata.

E chissà quante altre ce ne sono state senza che ce ne accorgessimo. Le cancellazioni sono una costante del gaming, e si sono andate accentuando nelle ultime 2 Gen.
 
Vabbè ma abbiamo SM che sono probabilmente il caso più emblematico, segato il gioco, praticamente chiusi (avevano licenziato quasi tutto lo studio), poi hanno rifondato e con Yoshida che li teneva per le palle hanno tirato fuori uno dei migliori giochi dell'ultimo decennio.

È sicuramente una situazione difficile per i dev, ma se vuoi stare li in alto non può essere semplice.
E chissà quanti giochi hanno cannato in passato di cui noi non sappiamo nulla.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 


Giusto come promemoria.

"We cancel so many games" Yoshida said. "I usually try to convince the developer that I’m trying to save them from getting stuck with this project."

Queste parole calzano a pennello per quello che è successo a SP
Magari sto progetto avrebbe avuto pure una buona riuscita, ma è indubbio che con GoT abbiano svoltato e che la cancellazione di Prophecy li abbia "salvati"
 
"We cancel so many games" Yoshida said. "I usually try to convince the developer that I’m trying to save them from getting stuck with this project."

Queste parole calzano a pennello per quello che è successo a SP
Magari sto progetto avrebbe avuto pure una buona riuscita, ma è indubbio che con GoT abbiano svoltato
Sì è la stessa cosa che dicevo sta mattina sul progetto Asmussen... Magari sarebbe stato pure un bel gioco, o magari no, ma ha condotto al reboot di GoW... E' chiaro che sono scelte dolorose, e si spera non prese a cuor leggero ma succede, e spesso... A volte ad inizio sviluppo a volte a metà...

Spiace (lo ribadisco) per chi perde il lavoro (che spero trovi presto nuovo impiego), ma il cerchio di kickstart e cancellazioni è una costante, semplicemente 9 volte su 10 non è resa pubblica.
 
Sì è la stessa cosa che dicevo sta mattina sul progetto Asmussen... Magari sarebbe stato pure un bel gioco, o magari no, ma ha condotto al reboot di GoW... E' chiaro che sono scelte dolorose, e si spera non prese a cuor leggero ma succede, e spesso... A volte ad inizio sviluppo a volte a metà...
Qual'era, lo shooter online cannato perchè troppo simile a Destiny?
 
Droppatemi Ghost 2 e nessuno si farà male.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top