Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Pure GT7 è un gaas.
Semplicemente il gaas che voleva fare ND non segue l'idea di gaas di Bungie.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Non per Sony. GT7 non è internamente considerato uno dei GaaS, ma una delle IP Single Player.
 
Cosa leggo???
TLOU online praticamente rebottato, dubito che se non verrà cancellato lo vedremo prima del 2025.
In sony son riusciti a far scoppiare uno degli studi più affidabili e migliori che avevano.
Non oso immaginare i soldi che ci han speso visto che dovrebbe essere in sviluppo da 5 anni e si parlava del più grande progetto dello studio.
È si che son passati pochi mesi dall'annuncio ufficiale e ne parlavano come se ormai fossero vicini all'uscita.
Ora mi domando, la storia ( è tutti gli assetto) del gioco sarà riciclata per fare il 3?
Si rischia di avere tlou3 in fretta, ma un mezzo disastro per un progetto affrettato.
Credo che i capi di sony al momento stiano gongolando dei risultati ( che sono in realtà merito di altri), ma se continua così, dopo questa impennata potrebbero andare incontro ad un tonfo bello grosso.
 
Pure GT7 è un gaas.
Semplicemente il gaas che voleva fare ND non segue l'idea di gaas di Bungie.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Secondo l'azienda, sì. Ma è proprio questo il punto Alby. Come ha scritto Solid, probabilmente, il cortocircuito è che han spacciato come gaas qualcosa che sicuramente non è nata come tale, han provato dall'alto a farcelo diventare ma se non sai farlo non sai farlo. Bungie che invece ce l'ha nel dna, ha constatato la realtà e basta :asd:

Nel 2019 han staccato un prodotto e un concept che era in divenire e han deciso di costruirci di più ma l'embrione nasce da costola a progetto standalone già quando decidi di staccarlo :asd:
Ragazzi ma infatti credo che non mi sto spiegando bene: io la penso proprio come voi. È palese che ci sia stato un cortocircuito tra le volontà di Sony (e adesso di Bungie) e quelle di Naughty Dog. Ma proprio per questo reputo gravissimo che Hermen Hulst non si sia reso conto di nulla, lasciando che lo sviluppo proseguisse per poi giungere a questa triste ed amara conclusione. È una situazione francamente grottesca visto che si tratta del team più importante di PlayStation. È una cosa Vomitevole
 
Compra BG3 e investi quegli 80€ in alcol, droga e prostitute (meglio i primi 2, 80€ per una prostituta può provocarti lo scolo), invece che investirli in un (probabile) gioco di merda. :yeahmini:
Io invece avevo grandi aspettative...neanche alcol e mignotte possono togliermi la delusione

Tu hai preconcetti a prescindere sulla questione :asd: ,a me dipende dalla qualità del prodotto.....se un gioco riesce con la sua qualità a tenermi tanto tempo dentro per me va benissimo

Poi amo i setting post apocalittici

Speriamo Destiny fallisca e se li porti tutti dietro
 
Non per Sony. GT7 non è internamente considerato uno dei GaaS, ma una delle IP Single Player.
Appunto, è quello che ho scritto.
GT7 è un gaas che per loro non è un gaas.
Idem sarà stato per Faction che non incontra la loro visione di gaas.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Poi bisogna pure distinguere che cosa vuol dire gaas perchè secondo me si fa confusione... Cioè il game as a service nasce, senza mai essere etichettato tale, con quei giochi (ho scarsa conoscenza degli MMO quindi citeró come esempio) tipo Monster Hunter che da sempre è stato un gioco che ha ricevuto nel tempo continui aggiornamenti che richiamavano i giocatori nel gioco. E questa accezione la ritroviamo per esempio in Splatoon ancora oggi. Ma il game as a service come etichetta nasce come criterio di monetizzazione: a fronte di una spesa piccola hai accesso a un gioco che evolve nel tempo e per essere goduto in tutti i suoi elementi richiede un esborso economico che è quello che non c è stato all'inizio... E ti tiene lì con il suo continuo evolversi.

Sony, chiaramente, se ne sbatte il topocazzo della formula gaas, le interessa la monetizzazione ed evidentemente Faction 2 non era impostato così.
 
Appunto, è quello che ho scritto.
GT7 è un gaas che per loro non è un gaas.
Idem sarà stato per Faction che non incontra la loro visione di gaas.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma in gt7 non esistono acquisti in game o dlc a pagamento. É un gaas che non porta profitto…credo…nd secondo me aveebbe fatto la stessa cosa e bungie l’ha bocciato.
 
Sì, io e Bungie abbiamo preconcetti. :rivet:

A quanto pare faceva cagare per lo standard ND. Non vedo perché augurare male a Bungie. :azz:
Auguro le peggio cose a Bungie..paladini del gaas di sto cazzo quando Destiny 2 al lancio ha fatto schifo a molti dei miei amici che giocavano al primo Destiny e hanno abbandonato il titolo in massa
 
Proviamo a ripeterlo tutti insieme perché mi sembra che stia sfuggendo il punto:

ND non stava facendo la Gioconda dei Live Service, e Bungie invidiosa lo ha cassato.



Quello di ND "sembrava il tipico primo GaaS di uno Studio". Riuscite a figurare che cosa vuol dire questo? Volete che vi faccia degli esempi di "primi GaaS" di grossi studi Single Player (chessò CD, o Boioware?) o lo fate per conto vostro?

Pensate che Sony goda nel macellare un progetto da milioni di dollari? O forse si sono resi conto che sta roba avrebbe fatto più danni che alto?

Tornate alla realtà, ND non è infallibile. Gli Dei muoiono ogni giorno, e continueranno a farlo.
 
Poi bisogna pure distinguere che cosa vuol dire gaas perchè secondo me si fa confusione... Cioè il game as a service nasce, senza mai essere etichettato tale, con quei giochi (ho scarsa conoscenza degli MMO quindi citeró come esempio) tipo Monster Hunter che da sempre è stato un gioco che ha ricevuto nel tempo continui aggiornamenti che richiamavano i giocatori nel gioco. E questa accezione la ritroviamo per esempio in Splatoon ancora oggi. Ma il game as a service come etichetta nasce come criterio di monetizzazione: a fronte di una spesa piccola hai accesso a un gioco che evolve nel tempo e per essere goduto in tutti i suoi elementi richiede un esborso economico che è quello che non c è stato all'inizio... E ti tiene lì con il suo continuo evolversi.

Sony, chiaramente, se ne sbatte il topocazzo della formula gaas, le interessa la monetizzazione ed evidentemente Faction 2 non era impostato così.
Infatti è tutto qua il nocciolo della questione, oggi ogni gioco si può definire "gaas" per via delle espansioni ecc. ma non è quello che s'intende appunto con il live as a service, la descrizione è quella che hai dato tu, piattaforma in continua evoluzione per fottere l'utenza ne più ne meno.
 
Auguro le peggio cose a Bungie..paladini del gaas di sto cazzo quando Destiny 2 al lancio ha fatto schifo a molti dei miei amici che giocavano al primo Destiny e hanno abbandonato il titolo in massa
Dai colpe a Bungie, ma forse dovresti darle a ND e a Sony. Bungie è solo un intermediario.
 
Comunque non capisco l'astio verso Bungie, se hanno visto che non poteva funzionare cosa dovevano fare? Dirgli di farlo uscire e vederlo morire male dopo qualche mese?
 
Proviamo a ripeterlo tutti insieme perché mi sembra che stia sfuggendo il punto:

ND non stava facendo la Gioconda dei Live Service, e Bungie invidiosa lo ha cassato.



Quello di ND "sembrava il tipico primo GaaS di uno Studio". Riuscite a figurare che cosa vuol dire questo? Volete che vi faccia degli esempi di "primi GaaS" di grossi studi Single Player (chessò CD, o Boioware?) o lo fate per conto vostro?

Pensate che Sony goda nel macellare un progetto da milioni di dollari? O forse si sono resi conto che sta roba avrebbe fatto più danni che alto?

Tornate alla realtà, ND non è infallibile. Gli Dei muoiono ogni giorno, e continueranno a farlo.

Muiono ogni giorno, diciamo che se non gli avessero messo il botulino nella minestra avrebbero campato un giorno di più
 
Proviamo a ripeterlo tutti insieme perché mi sembra che stia sfuggendo il punto:

ND non stava facendo la Gioconda dei Live Service, e Bungie invidiosa lo ha cassato.



Quello di ND "sembrava il tipico primo GaaS di uno Studio". Riuscite a figurare che cosa vuol dire questo? Volete che vi faccia degli esempi di "primi GaaS" di grossi studi Single Player (chessò CD, o Boioware?) o lo fate per conto vostro?

Pensate che Sony goda nel macellare un progetto da milioni di dollari? O forse si sono resi conto che sta roba avrebbe fatto più danni che alto?

Tornate alla realtà, ND non è infallibile. Gli Dei muoiono ogni giorno, e continueranno a farlo.

Credo peró che si stia parlando di piani diversi Zaza... Cioè qui molti si stan lamentando di come ND sia arrivata a dover sviluppare un gaas più che a piangere per la morte di un titolo costruito sulle speranze...
 
Proviamo a ripeterlo tutti insieme perché mi sembra che stia sfuggendo il punto:

ND non stava facendo la Gioconda dei Live Service, e Bungie invidiosa lo ha cassato.



Quello di ND "sembrava il tipico primo GaaS di uno Studio". Riuscite a figurare che cosa vuol dire questo? Volete che vi faccia degli esempi di "primi GaaS" di grossi studi Single Player (chessò CD, o Boioware?) o lo fate per conto vostro?

Pensate che Sony goda nel macellare un progetto da milioni di dollari? O forse si sono resi conto che sta roba avrebbe fatto più danni che alto?

Tornate alla realtà, ND non è infallibile. Gli Dei muoiono ogni giorno, e continueranno a farlo.

Si sono evitati un caso suicide squad
 
Comunque non capisco l'astio verso Bungie, se hanno visto che non poteva funzionare cosa dovevano fare? Dirgli di farlo uscire e vederlo morire male dopo qualche mese?
Buttano sotto il bus Bungie perchè ND è intoccabile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top