N0n sono d’accordo per niente su quanto scritto sopra
L’utente medio nn guarda la quantità ma quello che gioca
Può esserci una macchina da gioco con solo fifa, spiderman e god of war che all’utente continuerà a fregare zero della quantità offerta dalla concorrenza
Il gamepass ha cambiato zero negli equilibri generali e questa la dice lunga su quanto frega della quantità al giocatore
Aggiungi poi che le esclusive Sony hanno ancora valori produttivi alieni alla concorrenza e si vede lontano un miglio, questo aspetto li rende prodotti più rifiniti e tecnicamenre impattanti
Bast vedere i commenti sotto l’ultimo gameplay di spidy 2.
Sony nn ha bisogno di altri team, ora dopo 2020, 2021, 2022 carichi di esclusive first e terze p laddove la concorrenza nn offriva niente, ci sta un anno meno impattante ( dove comunque ha lanciato ps vr2 con giochi annessi, final f 16, espansione horizon, forspoken, spidermna 2 ed ha baldur3 esclusiva temporale) cioè questo per voi è l’anno debole di Sony giusto per far capire il livello a cui ha abituato la sua utenza ….
Ora deve solo mettere nel cesto i frutti a cui sta lavorando alcuni annunciati helldivers2, death s 2, wolverine, concord e altri in via di sviluppo, oltre ai vari second p come star blade, Ronin, final f rebirth. Non è possibile subito additare Sony è ingiusto per quanto bene lavora da secoli e sopratutto se si vogliono prodotti di qualità e penso che sia assurdo credere che a Sony servano altri team

ms ha speso milioni eppure è ancora l’ultima ruota del carro lato vendite eh vorrei ricordarlo