Coin Op
Signore
- Iscritto dal
- 7 Mag 2012
- Messaggi
- 6,175
- Reazioni
- 453
Offline
A questo si aggiunge (va detto) anche una pessima gestione del publishing: la data (inizio 2017), e il prezzo.
Ma di base tanto dell'insuccesso viene anche dal gioco stesso, e dal modo in cui si è comunicato.
In generale quello che doveva fare Sony per quanto mi riguarda sta a monte della Gen. Non poteva dare un budget AAA a Toyama e il suo team, doveva ristrutturarlo e creare un team unitario (al di là del Team Asobi) accentrato che sviluppasse UN gioco medio-grande alla volta. Ma evidentemente la volontà non c'era né per il team, né per Sony stessa che li ha lasciati divisi e con budget ridotti, e il risultato è stato una serie di insuccessi.
publishing, prezzo, comunicazione, dipende tutto da Sony centrale, non certo dai singoli studi. lì le decisioni le prende Sony e le ha prese male.
il giochi non hanno colpe, anzi, proprio citando il feedback sui forum, Gr2 è molto amato da chi lo ha provato.
Il team inoltre non aveva alcun bisogno di ristrutturazione. ma proprio per niente. ogni volta che han lavorato ad un progetto lo hanno fatto in maniera efficente, rilasciando roba in orario e senza lanci disastrosi. gli altri studi interni a Sony invece pubblicavano roba che era un disastro di bug come Days Gone, o posticipava anni addirittura, eppure Sony gli dava piena fiducia comunque e gli accomodava il publishing al meglio del meglio.
e che fossero una squadra unita ed efficiente si vede da come stanno praticamente mollando tutti uno dopo l'altro, prevalentemente per unirsi a Bokeh stando sempre sotto la direzione di Toyama.
alla faccia del bisogno di ristrutturazione interna insomma. non si vedeva uno studio così affiatato e fedele da almeno 10 anni, quando mezza Infinity Ward sbattè la porta in faccia ad un colosso come Activision per seguire West&Zampella.
casi di studi così affiatati in pratica si contano sulle dita di una mano in tutta l'industria mondiale.
"bisogno di ristrutturazione interna" sono le classiche panzane con cui colletti bianchi come Ryan giustificano le loro porcate. come quando ammazzano i civili in guerra per sbaglio e dicono "non sono mica civili morti, sono danni collaterali".