- Iscritto dal
- 7 Mag 2008
- Messaggi
- 21,315
- Reazioni
- 2,484
Offline
Di quelle da fan me ne faccio ben poco francamente, a maggior ragione quando mi chiudono un team storico come i Japan StudioVendite

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Di quelle da fan me ne faccio ben poco francamente, a maggior ragione quando mi chiudono un team storico come i Japan StudioVendite
Ma più che altro: in era PS3? Ok (ed è lì che è nato questo cancro in seno, in realtà).
Ma oggi? Capcom tornata con stile, una SQEX che sta riuscendo ad ingranare coi blockbuster, SEGA che è riuscita a fare sfondare le sue serie, Nintendo che è maestra di design JAP e di vendite, e un sottobosco ENORME di sviluppatori giapponesi che riescono a dire la loro (seppur non facendo vendite paragonabili alle Major.
Come è possibile OGGI pensare di abbandonare il suolo giapponese, e non provarci nemmeno a sviluppare roba (eccetto una serie Platform, e una serie Simcade che esce ogni morte di Papa)...
Io e te nullaDi quelle da fan me ne faccio ben poco francamente, a maggior ragione quando mi chiudono un team storico come i Japan Studio![]()
Bhe, più per meriti pregressi (della vecchia dirigenza) che di Ryan ad essere onesti, con lui a capo ho visto poche, anzi, pochissime, belle notizie.Miglior lancio della storia.
Meglio di questo?
Ma più che altro: in era PS3? Ok (ed è lì che è nato questo cancro in seno, in realtà).
Ma oggi? Capcom tornata con stile, una SQEX che sta riuscendo ad ingranare coi blockbuster, SEGA che è riuscita a fare sfondare le sue serie, Nintendo che è maestra di design JAP e di vendite, e un sottobosco ENORME di sviluppatori giapponesi che riescono a dire la loro (seppur non facendo vendite paragonabili alle Major.
Come è possibile OGGI pensare di abbandonare il suolo giapponese, e non provarci nemmeno a sviluppare roba (eccetto una serie Platform, e una serie Simcade che esce ogni morte di Papa)...
Ma appunto io parlavo da fan, per parlare del lato economico ci sono altri luoghiIo e te nulla
Loro tutto
Io nessuna, anzi mi sto proprio allontanando da Sony dopo 25 anniBhe, più per meriti pregressi (della vecchia dirigenza) che di Ryan ad essere onesti, con lui a capo ho visto poche, anzi, pochissime, belle notizie.
Sul discorso IP: sì.Il fatto è che Square e Capcom vuoi non vuoi pur avendo passato un periodaccio in era ps3 avevano comunque IP di fama mondiale che anche nel peggiore dei casi ti vendono 5 milioni, FF, MH, RE, DQ.
Japan sta roba non ce l'ha mai avuta (eccetto Ape Escape in era PSX che mi mangio le mani per come l'hanno lasciato morire).
Per il resto: jrpg anche di buona fattura in partnership con L-5 che sta sull'orlo del baratro (Dark cloud, rogue galaxy, white knight chronicles), con game republic (folklore, genji) che è fallita 10 anni fa e forse altro che mi sfugge ora..per un motivo o per l'altro gli è girata sempre male, anche per colpa delle sfere alte Sony.
Quanto meno lo vedo intenzionato a stare coi suoi colleghi (nuovo studio indie? Sperem)
Sul discorso IP: sì.
MA: anche Guerrilla era in braghe di tela prima di HZD, anche SP, e gli Insomniac (per quanto avessero Ratchet) non avevano una bomba come Spidey. Le IP le compri, le crei, o te le fai prestare.
Non ci hanno nemmeno provato. Io non dico di continuare a fare GR e Knack, perché chiaramente questa non era la soluzione praticabile, ma almeno provarci a fare qualcosa... Non per forza un JRPG AAA, ma ci sono tanti generi e prodotti che puoi finanziare. Provare a farsi licenziare IP, o crearne di nuove. Non dico che sia semplice, e non dico che sia una cosa che puoi fare "dall'oggi al domani", ma rendiamoci conto che: la produzione (quindi tagliamo via i Third Esclusivi) Sony JAP è un Platform (bellissimo), e un Simcade (splendido).
Non che i twitter contino qualcosa, ma Yoshida ci ha sempre creduto in Japan (anche nel 2018 e 2019). L'Altro Yoshida, e Carlo di Inghilterra evidentemente no![]()
Più che altro era uno degli studi che più sponsorizzava di persona (all'epoca in cui era capoccia).Beh lavorava li. Ci teneva
A quello come sai non ho mai creduto... Era troppo troppo troppo tirata sta roba, con sviluppo condiviso Konami - Japan Studio, con IP di Konami, ma Publishing di Sony... Robe fin troppo fantasiose per un publisher (Konami) a cui frega davvero poco dello sviluppo home console.Pensa che quando c'erano i rumor su Silent Hill mi sono detto "grande Sony, sono riusciti anche a rilanciare i Japan dopo aver fatto lo stesso con Insomniac e Spiderman"
E invece...
Un'operazione di quel tipo di poteva fare e sarebbe stata perfetta. Infondo Insomniac faceva Fuse, faceva sunset e poi gli hanno dato spiderman. Qualcosa è cambiato no?Più che altro era uno degli studi che più sponsorizzava di persona (all'epoca in cui era capoccia).
Quello che dovevano fare era riordinare i microteam di Japan e cercare di dargli una direzione più unitaria, non ridurli al solo Team Asobi, per quanto mi riguarda.
Post automatically merged:
A quello come sai non ho mai creduto... Era troppo troppo troppo tirata sta roba, con sviluppo condiviso Konami - Japan Studio, con IP di Konami, ma Publishing di Sony... Robe fin troppo fantasiose per un publisher (Konami) a cui frega davvero poco dello sviluppo home console.
Ma qualcosa del genere si poteva fare, solo non con Konami, con altri publisher. O provare ad investire in team esistenti. O provare a crearne di nuovi (per quanto non sia semplice)
Ormai sono più americani loro che il POTUSQuindi Sony che dovrebbe essere il baluardo dello sviluppo JAP non ha più studi in Giappone che fanno cose giapponesi, io non so voi, ma sto nera per questa cosa, cioè in era PS3 il Giappone era palesemente sotto il fuoco occidentale ma nell'ultima gen si sono ripresi alla grande
eh il problema è dall'altra parte della barricata ci sono gli americani veri.Ormai sono più americani loro che il POTUS![]()
Sony continua a vendere sfaceli in Giappone, e sai perché? Perché i titoli che i giappi vogliono escono su Playstation senza che Sony muova un dito (o quasi)Quindi Sony che dovrebbe essere il baluardo dello sviluppo JAP non ha più studi in Giappone che fanno cose giapponesi, io non so voi, ma sto nera per questa cosa, cioè in era PS3 il Giappone era palesemente sotto il fuoco occidentale ma nell'ultima gen si sono ripresi alla grande
Ma non direi proprio..Insomma vengono da una situazione abbastanza disastrosa...