Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ah, ma io ero rimasto che nel forum non si potesse bestemmiare...
Come profondità e temi trattati TLOU2 fa il culo a tutti, che piaccia o meno. Ma la narrativa di DG aveva un suo GRANDISSIMO perché, forse la migliore di tutti i titoli first usciti nella scorsa gen dagli Studios (tolto GoW2018)

Ma siete troppo ignoranti per capirlo.
(Tranne te, ti amo amico mio)
 
BP quantomeno è piccina e ha perso solo due anni dietro un gaas (comunque due anni di troppo vista la gestione tremenda dei first party). Se si prendono un progetto semplice tornano subito in carreggiata e il danno economico è trascurabile e possono arrivare al lancio di PS6 con un bel remake cross-gen.

Bend è un miracolata ad esistere con tutte le indiscrezioni che escono sullo studio dal 2019.
 
BP quantomeno è piccina e ha perso solo due anni dietro un gaas (comunque due anni di troppo vista la gestione tremenda dei first party). Se si prendono un progetto semplice tornano subito in carreggiata e il danno economico è trascurabile e possono arrivare al lancio di PS6 con un bel remake cross-gen.

Bend è un miracolata ad esistere con tutte le indiscrezioni che escono sullo studio dal 2019.
E in Bend hanno investito pure tanto nel 2019, io spero che non vengano chiusi ma cazzo..
 
Come profondità e temi trattati TLOU2 fa il culo a tutti, che piaccia o meno. Ma la narrativa di DG aveva un suo GRANDISSIMO perché, forse la migliore di tutti i titoli first usciti nella scorsa gen dagli Studios (tolto GoW2018)

Ma siete troppo ignoranti per capirlo.
(Tranne te, ti amo amico mio)
Maledetto sia il giorno in cui mi sono affezionato a te... Non posso nemmeno criticare la scrittura di quel robo di Days Gone e delle donne cavalcate come moto 😔
Post automatically merged:

BP quantomeno è piccina e ha perso solo due anni dietro un gaas (comunque due anni di troppo vista la gestione tremenda dei first party). Se si prendono un progetto semplice tornano subito in carreggiata e il danno economico è trascurabile e possono arrivare al lancio di PS6 con un bel remake cross-gen.

Bend è un miracolata ad esistere con tutte le indiscrezioni che escono sullo studio dal 2019.
Concordo totalmente con te, amico mio. Ma proprio totalmente. Io onestamente sarei molto sorpreso di vedere Bend Studio ancora aperto entro i prossimi 7-8 mesi.
 
E in Bend hanno investito pure tanto nel 2019, io spero che non vengano chiusi ma cazzo..
I nostri son solo pettegolezzi alla fine e non conosciamo il quadro reale degli eventi, però davvero se SF non lo vogliono fare, Uncharted nemmeno e il loro gioco creativo era quello shooter mezzo leakato io da consumatore playstation inizio ad avere problemi sia con l'olandese che con chi negli studi fa certe decisioni, perché ad una certa sono allineati. Si va ad interfacciare anche con la cultura tossica dietro Concord, dove magari il programmatore sa di star lavorando su una cagata ma poi il team di lead è composto da incapaci che si danno le pacche sulle spalle e vivono fuori dalla realtà.
 
Comunque secondo me Bend campa, se campa, proprio perché Days gone ha una incredibile fanbase dietro. Basti vedere i livelli di gradimento su steam per dirne una.
Se esce la remastered, e preghiamo dio di si, vorrebbe poter dire che vogliono testare days gone 2.
Perché al netto delle critiche e del fatto che ormai o esce the witcher 3 (e pure a lui rompono le palle per il gameplay), o the last of us 2 (e dio ci scampi da ragazzine che si rasano i capelli e forse iniziano una transizione), o tutti quanti trattano giochi più che discreti come le merde più totali. Days gone aveva solo un problema di IA nemica umana abbastanza basilare. Però dai è un gioco di zombie. Ho visto osannare giochi con IA atroci come fossero i capolavori della scorsa generazione, penso che possiamo perdonare se il primo grande gioco di bend abbia qualche deficit qua e la o delle fetch quest (COME OGNI OPEN WORLD).

Io voglio trovarlo un gioco che abbia una scena come la cavalcata di RDR2 dopo che voi sapete cosa, o il giro in moto nella neve di Days Gone dove voi sapete cosa. Mi è rimasta dentro. Nonostante lo reputi distante diverse spanne dai capolavori del medium, days gone rimane uno dei miei giochi preferiti.

Non voglio diventare parte della fetta di popolazione che o è baldurs gate 3 (e pure li qualcosa da dire c'è sempre) o fa schifo chiudete lo studio viva il mondo in cui questo gioco non esiste
 
Ultima modifica:
image.png
 
Comunque secondo me Bend campa, se campa, proprio perché Days gone ha una incredibile fanbase dietro. Basti vedere i livelli di gradimento su steam per dirne una.
Se esce la remastered, e preghiamo dio di si, vorrebbe poter dire che vogliono testare days gone 2.
Perché al netto delle critiche e del fatto che ormai o esce the witcher 3 (e pure a lui rompono le palle per il gameplay), o the last of us 2 (e dio ci scampi da ragazzine che si rasano i capelli e forse iniziano una transizione), o tutti quanti trattano giochi più che discreti come le merde più totali. Days gone aveva solo un problema di IA nemica umana abbastanza basilare. Però dai è un gioco di zombie. Ho visto osannare giochi con IA atroci come fossero i capolavori della scorsa generazione, penso che possiamo perdonare se il primo grande gioco di bend abbia qualche deficit qua e la o delle fetch quest (COME OGNI OPEN WORLD).

Io voglio trovarlo un gioco che abbia una scena come la cavalcata di RDR2 dopo che voi sapete cosa, o il giro in moto nella neve di Days Gone dove voi sapete cosa. Mi è rimasta dentro. Nonostante lo reputi distante diverse spanne dai capolavori del medium, days gone rimane uno dei miei giochi preferiti.

Non voglio diventare parte della fetta di popolazione che o è baldurs gate 3 (e pure li qualcosa da dire c'è sempre) o fa schifo chiudete lo studio viva il mondo in cui questo gioco non esiste

Si ma campa con i guadagni di altri studi perché star fermi dal 2019 è pesante eh....
 
Si ma campa con i guadagni di altri studi perché star fermi dal 2019 è pesante eh....
qualcuno deve rimanere in vita o no?
avessero detto loro "facciamo un gaas perché è un'ottima idea" per poi dire "no niente ci abbiamo ripensato, stop al progetto", allora ok.
ma mi sembra che start e stop li abbia dati qualcun altro. è lui che dovrebbe andare a raccogliere le ortiche con le chiappe
 
Lo stop è certo chi l'abbia deciso mentre lo start invece è più complicato, a quanto sappiamo ha deciso proprio Bend post Days gone dopo 2 anni di supporto vario agli altri studi e pre produzione su un nuovo Uncharted di chiedere espressamente di essere tolti da quest'ultimo per buttarsi in sta nuova ip Gaas.

Poi certo l'origine della tipologia di sto nuovo gioco è molto confusionario perchè hanno sempre parlato fin dal 2021 di progetto con "anche" elementi online ma non è mai stato dichiarato come Gaas.
Quindi boh magari è partita in un modo e poi è stata deviata completamente in forma di Gaas durante lo sviluppo, altrimenti non capisco perchè non dire semplicemente che era quel genere fin dall'inizio.
Post automatically merged:

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
La cosa che piu mi fa rabbia sono i soldi e il tempo buttato al cesso. Bp stessi hanno buttato fuori Sotc nel 2018, demon’s nel 2020. Significa che se continuavano in sta direzione avremmo avuto prima della fine della gen altri due loro giochi e un terzo nel primo anno di vita della prossima console….e invece….stesso ragionamento per tutti gli altri e avremmo potuto avere tutt’altra gen :dsax:
 
Quel coglione olandese gli aveva proposto il reboot di Syphon Filter e lo hanno rifiutato, il gaas è farina loro al 100%, ovvio che poi il fenomeno ci ha messo zero a dare l'ok.
però quello che intendevo è che magari gli hanno segato progetti su progetti fino a quando anche stavolta non hanno finito per fare ciò che voleva sony. la roba del reboot di sf però effettivamente non la sapevo
 
però quello che intendevo è che magari gli hanno segato progetti su progetti fino a quando anche stavolta non hanno finito per fare ciò che voleva sony. la roba del reboot di sf però effettivamente non la sapevo
Eh ma se i progetti proposti in passato erano su Vita grazie che gliel'hanno segati, Days Gone ha avuto subito carta bianca anche andando in una direzione sbagliata vista la presenza di TLOU, insomma Layden e House gli hanno spinti su PS4 e ok ma li hanno pure supportati, post DG è il caos li dentro invece, complice anche il fatto che sti qua sono rimasti con la mentalità di team "piccolo".

Parlo per sensazioni ma credo proprio che dopo la proposta e rifiuto di SF il gioco proposto da loro fosse questo gaas, anche perchè le assunzioni andavano tutte in sta direzione.

Anche la parentesi dello spin-off di Uncharted fa riflettere, io credo che fosse una soluzione temporanea per far uscire qualcosa dal team visto che lavorare su IP consolidate è più semplice e loro già l'avevano fatto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top