Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sai leggere? Ho scritto mai che gioco solo a 4 giochi?
No, ma se del tutto l'ambaradan che sta uscendo nomini 4 giochi di cui l'ultimo ad uscire si vedrà forse fra 3 anni, uno che deve pensare? Ti ho nominato 40 giochi stupendi e tu hai detto che ci sono 2 capolavori e il resto arrivederci... Altrimenti è come ho detto commenti fa, che hai il palato troppo fine (o troppo chiuso)
 
La fortuna di Sony è che MS oramai è proprio andata,la resa è stata quando ha cominciato a fare uscire le sue esclusive su PS5 :asd: .

Comunque mi riservo di cambiare voto in futuro se le cose cambiano un po' quindi vedete di non rompere le balle e cominciare a fare screen:sard:
 
è semplicemente uno shmups arcade fino al midollo con un ritmo infernale che ti leva il fiato.

Ma di che stiam parlando. Unico difetto che ha è che ci han messo una storia non era necessaria anche se bellino il momento Don't Fear the Reaper
Secondo me la storia è il picco di Returnal. Aver trovato un modo per infilare una cosa così profonda in quel genere di gioco... Wow.
 
Ho votato l'ultima opzione, ma sarò felice di cambiare idea se dovessero arrivare giochi di alto livello nei prossimi 2-3 anni.
Niente è scritto sulla pietra. In questo momento la mia console di riferimento è la Switch ma solo perché devo recuperare i 6-7 gioconi che mi sono perso dal 2017 a oggi. Appena esce Kojima ne riparliamo.
 
Prima opzione. Soddisfatto sia dai third che dai first (quei pochi che sono usciti) e comprerò PS6.
Ci vorrebbe un'opzione che dica che si è soddisfatto dai first tranne che i gaas ma zaza fa il biricchino e non mette l'opzione facile :eucube:
Per il gioco misterioso ieri un altro poco citava anche Mario Odyssey 3, ma noi solo 4 opzioni :temeno:
 
Prima opzione. Soddisfatto sia dai third che dai first (quei pochi che sono usciti) e comprerò PS6.
Ci vorrebbe un'opzione che dica che si è soddisfatto dai first tranne che i gaas ma zaza fa il biricchino e non mette l'opzione facile :eucube:
Lascialo stare che starà sfilettando qualcosa ed è già tanto che abbia messo il sondaggio.
 
No, ma se del tutto l'ambaradan che sta uscendo nomini 4 giochi di cui l'ultimo ad uscire si vedrà forse fra 3 anni, uno che deve pensare? Ti ho nominato 40 giochi stupendi e tu hai detto che ci sono 2 capolavori e il resto arrivederci... Altrimenti è come ho detto commenti fa, che hai il palato troppo fine (o troppo chiuso)
Li ho giocati tutti quelli che hai citato, o comunque li conosco bene. Prima ho nominato quelli che PER ME sono i giochi da attendere e che danno un senso alla presenza della PS5 nel MIO salotto. Poi spesso mi faccio e mi farò una partita a E-Football o una gara a GT7, ma con il cervello spento giusto per divertimento. Ma il discorso era un altro, e non mi sembrava così complesso da comprendere.
 
Perché ho ridotto le opzioni?
Per mettervi alle corde. L'offerta di SIE è questo ora come ora (e sapete bene che anche la prossima tornata alternerà single player [Yotei, Wolvy, etc] a GaaS [Marathon, HorizonO]) per questo ho preferito unificare il tutto. In fondo il valore di una line up deriva dai suoi pro e dai suoi contro, e dalla valutazione sulla sua offerta complessiva. Uno può trovare 3 GaaS che gli fan cagare, e 10 single player validi. Così come nei GaaS Sony mi sembra che ci sia almeno 1 che ha messo d'accordo tutti (H2). Insomma preferisco stringere la corda.
 
Ho votato la seconda opzione principalmente perché ho tratto più giovamento dai titoli third che dai first. Non che abbia giocato brutti first finora, ma alla conta dei miei giochi PS5 spiccano di più le produzioni di terze parti. Al netto che sicuramente giocherò roba come Yotei, DS2, Wolverine e Intergalactic. PS6 la prenderò quasi sicuramente nei primi mesi di lancio, alla fine mi piace giocare con l’ultimo hardware sul mercato e al massimo delle possibilità, e per questo qualche settimana fa ho acquistato PS5 PRO. È stato un acquisto superfluo? Può essere, ma sticazzi, perché tanto la sfrutto, la uso e non rimane a prendere polvere. Io sono abituato ad avere tutte le console dalla gen PS2. Sono un tradizionalista e mi piace variare piattaforme su cui giocare, ed oggi soprattutto, visto anche lo spazio che occupano i giochi, poter disporre di due piattaforme per me, in modo da massimizzare anche gli spazi mi viene comodo.
 
Li ho giocati tutti quelli che hai citato, o comunque li conosco bene. Prima ho nominato quelli che PER ME sono i giochi da attendere e che danno un senso alla presenza della PS5 nel MIO salotto. Poi spesso mi faccio e mi farò una partita a E-Football o una gara a GT7, ma con il cervello spento giusto per divertimento. Ma il discorso era un altro, e non mi sembrava così complesso da comprendere.
Si, hai detto che PER TE la generazione non è buona ecc ecc, e fin qui tutto bene, uno prova a darti uno spunto pensando che può servire (a quanto pare no), e amen. Ma se poi ci dici "tutti a lamentarvi e poi difendete la generazione", come se fossimo degli automi capaci solo di bianco o nero senza sfumature, e il discorso prima personale prova a diventare oggettivo, perde di significato perché oggettivo non è.
Tutto qua
Post automatically merged:

Perché ho ridotto le opzioni?
Per mettervi alle corde. L'offerta di SIE è questo ora come ora (e sapete bene che anche la prossima tornata alternerà single player [Yotei, Wolvy, etc] a GaaS [Marathon, HorizonO]) per questo ho preferito unificare il tutto. In fondo il valore di una line up deriva dai suoi pro e dai suoi contro, e dalla valutazione sulla sua offerta complessiva. Uno può trovare 3 GaaS che gli fan cagare, e 10 single player validi. Così come nei GaaS Sony mi sembra che ci sia almeno 1 che ha messo d'accordo tutti (H2). Insomma preferisco stringere la corda.

Voglio un secondo sondaggio dove non ci metti alle corde e possiamo votare la soddisfazione della generazione da 1 a 10, con voti incrociati (quindi 10 al quadrato per numero di opzioni) per first e third party.
Puoi ovviamente non farlo, nessuno ti obbliga, ma un capomoderatore buono e magnanimo chissà se lo farebbe...
 
La prima. Lato first avrebbero potuto e dovuto fare di più (mi preoccupano maggiormente i prossimi anni con troppi first buttati al cesso che rivedremo direttamente su Ps6) ma sarebbe disonesto lamentarmi visto che ho comunque giocato roba grandiosa e sicuramente prenderò Ps6, anche perchè la diretta concorrente ha scelto di suicidarsi e porterà tutto ovunque.
 
Ho votato la seconda opzione principalmente perché ho tratto più giovamento dai titoli third che dai first. Non che abbia giocato brutti first finora, ma alla conta dei miei giochi PS5 spiccano di più le produzioni di terze parti. Al netto che sicuramente giocherò roba come Yotei, DS2, Wolverine e Intergalactic. PS6 la prenderò quasi sicuramente nei primi mesi di lancio, alla fine mi piace giocare con l’ultimo hardware sul mercato e al massimo delle possibilità, e per questo qualche settimana fa ho acquistato PS5 PRO. È stato un acquisto superfluo? Può essere, ma sticazzi, perché tanto la sfrutto, la uso e non rimane a prendere polvere. Io sono abituato ad avere tutte le console dalla gen PS2. Sono un tradizionalista e mi piace variare piattaforme su cui giocare, ed oggi soprattutto, visto anche lo spazio che occupano i giochi, poter disporre di due piattaforme per me, in modo da massimizzare anche gli spazi mi viene comodo.
Tanto fra ps5 e ps5pro non c'è differenza, sfrutta pure la fat, tanto che cambia :unsisi:
 
Tra le 4 opzioni, votato la prima.
Ovviamente perchè lato First Party giochi come Forbidden West e specialmente Ragnarok (a cui do un bel peso specifico) avendoli giocati su PS5 li considero titoli giocati in questa generazione di console sennò sul supporto FP più di qualcosina ci sarebbe da dire nonostante sta console mi ha dato Returnal (e avrei votato la seconda togliendo dal discorso i cross gen.).

Le lamentele più volta esposte sono dovute dal fatto che senza questa strategia GaaS e avendo investito per bene i miliardi spesi dal 2020 (ergo se sti soldi li spendevano la precedente gestione invece del duo gianni e pinotto) il supporto di SIE sarebbe potuto essere su un altro livello principalmente quantitativo, visto che la qualità c'è sempre stata su ogni uscita.
 
Ultima modifica:
Potete considerarli come preferite i cross, così come la retrocompatibilità PS4, così come i Classici PS1-2-P.

Non ci sono limiti particolari imposti e non c'è pretesa di oggettività o di valore. Semplicemente siamo a metà Gen ed è interessante tastare l'umore sia sull'offerta proprietaria di SIE sia su quella delle terze parti (quest'ultime per una fetta enorme di persone sono il principale motivo di acquisto di una PS o una Xbox).
 
Le scelte sono un po' riduttive. Non sono deluso dai first party usciti. Horizon mi ha stuccato e credo di chiudere qua con la serie, ma GoW, Astro, Ratchet, Returnal sono tutti gioconi e attendo con interesse Yotei, Intergalactic e DS2. E quando sarà ovviamente Uncharted e il gioco di Cory.
Sono molto deluso dall'ecosistema in generale per quanto riguarda tutto il resto invece.

Non è un binario son contento e compro PS6, son deluso e scappo altrove. Dipende. Al momento sono deluso ma una PS6 per giocare il prossimo Ratchet, dal momento che al netto di metà studi disastrati l'altra metà ne ha di giochi che mi interessano, realisticamente mi serve.

Però ho deciso che con FFVIIR3 prendo la mia ultima deluxe e chiudo con la collezione fisica playstation.
 
Ultima modifica:
Le scelte sono un po' riduttive. Non sono deluso dai first party usciti. Horizon mi ha stuccato e credo di chiudere qua con la serie, ma GoW, Astro, Ratchet, Returnal sono tutti gioconi e attendo con interesse Yotei, Intergalactic e DS2. E quando sarà ovviamente Uncharted e il gioco di Cory.
Sono molto deluso dall'ecosistema in generale per quanto riguarda tutto il resto invece.

Non è un binario son contento e compro PS6, son deluso e scappo altrove. Dipende. Al momento sono deluso ma una PS6 per giocare il prossimo Ratchet, dal momento che al netto di metà studi disastri l'altra metà ne ha di giochi che mi interessano, realisticamente mi serve.

Però ho deciso che con FFVIIR3 prendo la mia ultima deluxe e chiudo con la collezione fisica playstation.

Abbandoni il fisico e passi al digitale? interessato a ciò, visto che ho grossi problemi ad abbandonare l'acquisto retail :asd:
 
Abbandoni il fisico e passi al digitale? interessato a ciò, visto che ho grossi problemi ad abbandonare l'acquisto retail :asd:
Solo Playstation. Per diverse serie mi sono finalmente scollato dalle collezioni -sottolineo collezioni, il fisico se economico lo compro comunque ma non a scopo collezionistico- fisiche (la roba from, capcom, ps studios etc.), mentre con Nintendo per ora le mantengo. Così non mi sento costretto a prendere una PS6 + lettore e comprare giochi sia li che sulla piattaforma dove preferisco giocarli. Tanto non do mai via le console e mi tengo strette sia PS4 Pro che PS5 :sisi:
 
Mi serve un’opzione intermedia tra la prima e la seconda :sard:
Soddisfatto solo parzialmente dai first party: quelli che sono usciti per la maggior parte mi hanno garantito la solita elevatissima qualità cui sono abituato, ma il problema è la quantità e continuità delle uscite.

In ogni caso, salvo cataclismi, comprerò sicuramente PS6, perché anche ad escludere magicamente tutti i first party dall’equazione, è la piattaforma che da sempre mi garantisce la libreria più completa, un adeguato rapporto potenza-prezzo e la massima comodità da “giocatore da divano” quale sono.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top