Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque poteva andare peggio dai, le parole di Hulst e Nishino mi sono sembrate moooolto più caute rispetto ai corrispettivi di Ryan di qualche anno fa.
Cautela sui live services, focus sul controllo preventivo delle produzioni, cautela sull’apertura al multipiattaforma, cautela e approccio graduale al Cloud Gaming che viene ancora giudicato acerbo tecnologicamente, reiterazione del ruolo centrale dei single player… Sono tutti segnali che spingono verso una generazione PS6 in sostanziale continuità con il modello tradizionale, ed è la cosa più importante per quanto mi riguarda. Anche perché Nishino ha detto chiaramente e più volte che sono fermamente convinti del modello tradizionale che stanno portando avanti, quindi non mi aspetto rivoluzioni di sorta nel breve-medio periodo

L’unica grossa incognita per il futuro, al momento, è la portatile e come si collocherà nell’ecosistema
Anche io ho visto un po più di positività verso il futuro.
Poi chiaro ora son parole, bisogna vedere i fatti.

A me basta che si continua con la strada sui single, che son sempre fondamentali in ogni gen di PS.
Poi magari puntare anche agli AA e non sempre sugli AAA.

Comunque vorrei un'espansione da parte di Asobi, cosi magari da sviluppare più progetti in cantiere.
Una nuova IP loro, che magari rispecchia più al Giappone(o Japan Studio), sarebbe gradito.
 
Meno parole più fatti, grazie.
 
I numeri tornano, basta che ti leggi i dati dell'ultimo fiscale.
No, tornano i profitti, non la profitabilità sul prossimo lustro. E' un numero di utenti fidelizzato alla SKY ma che non cresce, non aumenta, è difficile portare persone dentro. Poi ripeto sono l'ultimo stronzo, da utente mi sento preso ingiro, se poi seguiranno fatti fantastico
 
Comunque poteva andare peggio dai, le parole di Hulst e Nishino mi sono sembrate moooolto più caute rispetto ai corrispettivi di Ryan di qualche anno fa.
Cautela sui live services, focus sul controllo preventivo delle produzioni, cautela sull’apertura al multipiattaforma, cautela e approccio graduale al Cloud Gaming che viene ancora giudicato acerbo tecnologicamente, reiterazione del ruolo centrale dei single player… Sono tutti segnali che spingono verso una generazione PS6 in sostanziale continuità con il modello tradizionale, ed è la cosa più importante per quanto mi riguarda. Anche perché Nishino ha detto chiaramente e più volte che sono fermamente convinti del modello tradizionale che stanno portando avanti, quindi non mi aspetto rivoluzioni di sorta nel breve-medio periodo

L’unica grossa incognita per il futuro, al momento, è la portatile e come si collocherà nell’ecosistema
Sinceramente spero che per la portatile puntano alla condivisione della libreria con la console "main" (cosa che do per scontata). Supportarla con software ad hoc a oggi mi sembra folle (vedesi la fine di PSVR2). Di contro potrebbe avere l'effetto di essere la "Xbox Series S" però possono lavorare sulla scalabilità del software, oggi c'è un po' più di margine credo contando che mi aspetto anche l'implementazione di tecniche di ricostruzione più efficienti e migliori del FSR3 e PSSR (odierno).
 
Prevedono una crescita del 10% anche l'anno prossimo, e così andare.
"Un tasso di crescita aziendale anno su anno (YOY) del 10% è considerato un'ottima performance, specialmente se si considera il contesto economico generale. Indica che l'azienda sta crescendo significativamente, con un aumento del fatturato, degli utili o di altri indicatori chiave rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. "

Come farlo con quel numero di utenti e lo stesso numero di progetti? Strizzando. Finché uscirà latte
 
"Un tasso di crescita aziendale anno su anno (YOY) del 10% è considerato un'ottima performance, specialmente se si considera il contesto economico generale. Indica che l'azienda sta crescendo significativamente, con un aumento del fatturato, degli utili o di altri indicatori chiave rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. "

Come farlo con quel numero di utenti e lo stesso numero di progetti? Strizzando

1111.png


Crescita rispetto a PS4.
Il numero dei progetti non significa un cazzo.
Vogliamo continuare o è meglio tornare a parlare di gamepass in CW?
 
Ok dai, adesso tirate fuori Uncharted, il progetto di Cory e Wolverine e per sta gen siamo apposto così.
 
Ok dai, adesso tirate fuori Uncharted, il progetto di Cory e Wolverine e per sta gen siamo apposto così.
Spero sempre in settembre per Uncharted, Cory se non si vede ai TGA boh.
 
Crescita rispetto a PS4.
Il numero dei progetti non significa un cazzo.
Voglliamo contuinuare o è meglio tornare a parlare di gamepass in CW?
PS5 ha vissuto della bolla covid/pandemia che ha falsato tutti i dati... non ha senso paragonare i due mondi perché sono epoche troppo diverse. E non sono nemmeno numeri così grandi... Per questo dico che sono grafici paraculi, un po' come quelli dell'adozione del VR2 rispetto al VR1 che poi si interrompeva magicamente subito dopo l'apice della curva. Ripeto, magari mi sbaglio, ma il business manca di differenziazione e non attrae nuovi utenti, è stantio, non può crescere come margini se non facendo consumare di più. Il modo di come farlo sarà la chiave che ne decreterà il successo o meno
 
PS5 ha vissuto della bolla covid/pandemia che ha falsato tutti i dati... non ha senso paragonare i due mondi perché sono epoche troppo diverse. E non sono nemmeno numeri così grandi... Per questo dico che sono grafici paraculi, un po' come quelli dell'adozione del VR2 rispetto al VR1 che poi si interrompeva magicamente subito dopo l'apice della curva. Ripeto, magari mi sbaglio, ma il business manca di differenziazione e non attrae nuovi utenti, è stantio, non può crescere come margini se non facendo consumare di più. Il modo di come farlo sarà la chiave che ne decreterà il successo o meno
Quante scemenze scrivi figliolo 🤣🤣
 
Ok dai, adesso tirate fuori Uncharted, il progetto di Cory e Wolverine e per sta gen siamo apposto così.
Esclusive certe su ps5 che saranno quasi tutti crossgen con ps6 :asd: :

Intergalactic, 2027 anche su ps6

Horizon 3, 2027 anche su ps6

Altro gioco ND (spero non un altro uncharted) 2026?

Nuovo gioco Santa monica di cory, 2026?

Gran turismo 8 2027/28 anche su ps6

Wolverine , 2026

Saros, 2026
 
Il problema è che per vedere gli effetti di quelle parole servono comunque anni :ahsisi:. Ora che hanno cassato un po' di live service, serve tempo per vedere i nuovi progetti
Astro, Yotei, Intergalactic, Saros, Tokon che hanno annunciato negli ultimi 12 mesi e gli altri che continueranno ad annunciare a cadenza regolare...

I fatti sono giochi in sviluppo da 4 o 5 anni che sono finalmente pronti a farsi vedere, però è iniziato il redemption arc di Sony :asd:
 
Come scritto post state of play fossi in loro potenzierei di molto XDev perchè sono veramente la cosa migliore della gestione attuale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top