Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il problema è proprio questo invece per me, Ryan farà esattamente sta roba perchè non sa fare altro che stronzate.
Anche io sono molto dubbioso.

Sappiamo tutti qual è la risposta al GP, ma sappiamo altrettanto bene (parole loro) che Sony non è disposta a farlo. Quindi non vedo veramente dove vogliano andare a parare coi servizi, per ovviare a questa cosa... Unire Now e Plus, e potenziare il tutto?

PS: Premesso che, lo sapete, a me di Plus, Pass, Live, Nintendo Online, Stadia Pro, etc. frega da 0 a -1000, ma capisco che a molti la cosa interessi particolarmente.
 
Anche io sono molto dubbioso.

Sappiamo tutti qual è la risposta al GP, ma sappiamo altrettanto bene (parole loro) che Sony non è disposta a farlo. Quindi non vedo veramente dove vogliano andare a parare coi servizi, per ovviare a questa cosa... Unire Now e Plus, e potenziare il tutto?

PS: Premesso che, lo sapete, a me di Plus, Pass, Live, Nintendo Online, Stadia Pro, etc. frega da 0 a -1000, ma capisco che a molti la cosa interessi particolarmente.
E se fosse qualcosa di legato alla PlayStation Plus Collection? Ricordo che era stata definita come la "next big thing"
 
E se fosse qualcosa di legato alla PlayStation Plus Collection? Ricordo che era stata definita come la "next big thing"
Aggiungere i titoli PS1, PS2 e PS3 alla Plus Collection avrebbe senso solo nel momento in cui tutti i cataloghi vengano aggiornati senza variazioni di costo ma è pura utopia con sti qua perchè ti portano sul serio il Plus a 100 euro annuali.
 
E se fosse qualcosa di legato alla PlayStation Plus Collection? Ricordo che era stata definita come la "next big thing"
L'espansione della collection? Possibile...

Il punto secondo me è che:
  • Il Now comunicativamente è morto. Han fatto bene questo mese, ma è chiaro che non ci sia traino comunicativo.
  • Il Plus tira tanto, vuoi per la Collection, vuoi soprattutto per gli ottimi mesi recenti (con drop al D1 di tanti giochi)

Quello che manca è:
  • Una coesione dei 2 servizi che li valorizzi entrambi
  • Il drop dei giochi PS Studios al D1 (o almeno poco dopo [qualche mese?]).

Io non so cosa vogliano, e cosa possano fare (sicuramente non possono ammortizzare perdite come MS), ma di sicuro a livello comunicativo è dove sono più deboli.
 
Senza dimenticare che ogni volta che Ryan dice una cosa succede l'esatto contrario.
 
Senza dimenticare che ogni volta che Ryan dice una cosa succede l'esatto contrario.

L'intervista di cui parlavo era
questa, tra l'altro viene tirato in mezzo pure il gamepass anche se non ho idea di cosa abbiano in mente :asd:
Post automatically merged:

L'espansione della collection? Possibile...

Il punto secondo me è che:
  • Il Now comunicativamente è morto. Han fatto bene questo mese, ma è chiaro che non ci sia traino comunicativo.
  • Il Plus tira tanto, vuoi per la Collection, vuoi soprattutto per gli ottimi mesi recenti (con drop al D1 di tanti giochi)

Quello che manca è:
  • Una coesione dei 2 servizi che li valorizzi entrambi
  • Il drop dei giochi PS Studios al D1 (o almeno poco dopo [qualche mese?]).

Io non so cosa vogliano, e cosa possano fare (sicuramente non possono ammortizzare perdite come MS), ma di sicuro a livello comunicativo è dove sono più deboli.
Concordo, anche perché ad ora il Now è proprio lasciato a morire :asd:
 

L'intervista di cui parlavo era
questa, tra l'altro viene tirato in mezzo pure il gamepass anche se non ho idea di cosa abbiano in mente :asd:
Post automatically merged:


Concordo, anche perché ad ora il Now è proprio lasciato a morire :asd:
Si ricordo questa dichiarazione ma se non sbaglio da novembre ad oggi non hanno aggiunto nessun nuovo titolo in questo potenziamento.. quindi :draper:
 
Si infatti rimane da vedere se qualcosa bolle in pentola o se è l'ennesima dichiarazione a vanvera :rickds:
E' più probabile che domani vengano rimossi i titoli third che neanche so quanti sono.
Post automatically merged:

2371-CA2-C-AD8-D-437-B-8-A80-1918-A5625664.jpg
 
Eyjkf0YVIAARJvF
 

Dannato Jimb... ah no :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ne abbiamo parlato anche oggi, e zaza secondo me ha detto giusto. Il processo di Sony che si sta mostrando oggi è iniziato già anni fa, e quelle dichiarazioni di Layden erano dichiarazioni che doveva fare (infatti da quando è uscito dice il contrario), qual è il problmea con Ryan, a differenza degli altri? Che gli altri erano nel settore del gaming quello più vicino a noi, quello più ''romantico'', e ogni tanto i piedini gli hanno impuntati, e qualcosa di meno profittevole ma più originale è arrivato. Da quando c'è Ryan che è mastino dell'economia, che non ha mai preso un pad in mano, ci sono i paraocchi e si va avanti solo sul profitto. Tutto qui.
 

Dannato Jimb... ah no :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il fatto è semplice, è chiaro che questa cosa dei giochi grossi con meno rischi e meno giochi piccoli e più rischiosi viene dall'alto, si è capito, viene insultato Ryan in quanto ormai lui il volto pubblico, e perché se mentre Layden è stato cacciato proprio perché non uno Yes Man, ma uno che ci teneva evidentemente e che il tutto non gli andava bene, al contrario Ryan è uno che dice di si a tutto pur di rimanere nella carica e far felici azionisti e i capoccia con scelte scellerate per la storia Play e utenza appassionata, visto che lui stesso non lo è visto che bisogna vedere se ha mai preso un pad in mano, ma scelte che tanto fanno bene al portafoglio dell'azienda. Il punto poi non è neanche di chi sia stata la colpa, è come guardare il dito e non la luna, quanto il fatto che stanno mandando al macero tutto quello che si è costruito tra l'era PS3 e PS4, e dicci se non dovremmo preoccuparci o avere ancora fiducia in Sony, in questa Sony, oppure fin tanto che fatturano come adesso va tutto bene ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top