Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì sono fiducioso su questo. Spero che il Remake di TLOU venga sbolognato in fretta, così da poter parlare il prima possibile del prossimo progetto.

Per me la faccenda del remake di TLOU è stata ingigantita fin troppo, è un progetto che per 2 anni è stato portato avanti quasi unicamente dal VASG e con supervisione di ND.
Ora l’hanno riportato sotto la direzione creativa di ND, ma da quanto ho capito il VASG è sempre coinvolto attivamente nello sviluppo quindi non mi aspetto nulla più di un manipolo di cagnacci ad ultimare il progetto

Anzi, secondo me esce già quest’anno (covid permettendo) :asd:
 
Per me la faccenda del remake di TLOU è stata ingigantita fin troppo, è un progetto che per 2 anni è stato portato avanti quasi unicamente dal VASG e con supervisione di ND.
Ora l’hanno riportato sotto la direzione creativa di ND, ma da quanto ho capito il VASG è sempre coinvolto attivamente nello sviluppo quindi non mi aspetto nulla più di un manipolo di cagnacci ad ultimare il progetto

Anzi, secondo me esce già quest’anno (covid permettendo) :asd:
Leggevo però solo una piccolissima parte del team Vasg

già erano in 30
 
Per me la faccenda del remake di TLOU è stata ingigantita fin troppo, è un progetto che per 2 anni è stato portato avanti quasi unicamente dal VASG e con supervisione di ND.
Ora l’hanno riportato sotto la direzione creativa di ND, ma da quanto ho capito il VASG è sempre coinvolto attivamente nello sviluppo quindi non mi aspetto nulla più di un manipolo di cagnacci ad ultimare il progetto
Il grosso del team creativo del VASG è andato :sisi:
Anzi, secondo me esce già quest’anno (covid permettendo) :asd:
Cercheranno a tutti i costi di farlo uscire insieme alla serie TV.
 
L'UE è utilizzato anche in altri campi oltre che nei videogiochi.
E Sony non è solo Playstation (infatti l'investimento non parte da SIE ma sa SGI)
Ok, mi ero perso la seconda frase :sisi:
Grazie per l'info!
 
Il grosso del team creativo del VASG è andato :sisi:

Cercheranno a tutti i costi di farlo uscire insieme alla serie TV.

Si lo so che è andato, ma continuano comunque a lavorarci sopra come “supporto”. Come ho scritto, la direzione creativa è tornata nelle mani di ND, ma l’importante è che risorse e forza lavoro non vengano tutte da loro (e il VASG in questo senso dovrebbe continuare ad aiutare)
 
Se lanciano il remake insieme alla serie TV campa cavallo, non è roba da 2023 tipo? :asd:
 
” said Kenichiro Yoshida, Chairman, President and CEO, Sony Group Corporation.

Io odio quest'uomo. Lo odio persino più di Jimborimbo, e del modello di Giorgio Armani.

per cosa lo odi oltre al fatto che butti soldi dentro epic per non portare un cazzo ai possessori di playstation? (che si, è già una colpa da sola mica da ridere questa).
 
per cosa lo odi oltre al fatto che butti soldi dentro epic per non portare un cazzo ai possessori di playstation? (che si, è già una colpa da sola mica da ridere questa).
Per la sua faccia:
5a742cd2dd484a2c008b4a91

Guardalo negli occhi, percepisci il suo odio (sotto al tavolo sta giocando a Fortnite)
Post automatically merged:

Facendo il serio ( Coin Op ) il motivo per cui non ho mai particolarmente Yoshida, è per la sua presenza "consumer". La persona che è andato a sostituire
800px-Kazuo_Hirai%2C_Sony_President_-_Mobile_World_Congress_2013_in_Barcelona.jpg

Nel bene e nel male era una leggenda, e una persona estremamente alla mano nel dialogo coi consumatori e i core gamer...

Di certo non era nostro amico (nessun CEO lo è), però era una presenza più piacevole, e soprattutto era un gamer (anche piuttosto appassionato). Yoshida è un leader di industria competente (e per quanto si scherzi, il movimento di capitali verso l'UE è molto intelligente), ma non è una presenza che trovo accomodante, piacevole, e soprattutto si vede da Km di distanza che non è un gamer.
 
Ultima modifica:
5-6 mesi di post-produzione circa e si, verosimilmente fine 2022/inizio 2023.
Madó che scenario agghiacciante :dsax:
In pratica Tlou dopo il remaster PS4 farà nuovamente da palestra con il remake su PS5 in casa ND. Anche se fatto da una piccola parte, sarà nuovamente il titolo che li farà prender "confidenza" con l'hardware. Poi se ci dice bene un Uncharted buttato nella seconda metà del ciclo vitale della gen PS5 e poi Tlou Part 3 a ridosso dell'uscita di PS6. Ha tutto un qualcosa di deja vu :sard:
 
In pratica Tlou dopo il remaster PS4 farà nuovamente da palestra con il remake su PS5 in casa ND. Anche se fatto da una piccola parte, sarà nuovamente il titolo che li farà prender "confidenza" con l'hardware. Poi se ci dice bene un Uncharted buttato nella seconda metà del ciclo vitale della gen PS5 e poi Tlou Part 3 a ridosso dell'uscita di PS6. Ha tutto un qualcosa di deja vu :sard:
Uncharted non lo faranno i ND, su questo si può stare abbastanza tranquilli :sisi:
 
Epic non è soggetta alle speculazioni borsistiche, diversamente da CDP. Certo se UE è Fortnite crollassero, subirebbero un patatrac assoluto.
si, ma il valore aziendale si riflette con la situazione attuale ( tradotto anche se non in borsa il loro valore e' aumentato in pari maniera ), sony ha appena annunciato altri 200 mil in epic
 
si, ma il valore aziendale si riflette con la situazione attuale ( tradotto anche se non in borsa il loro valore e' aumentato in pari maniera ), sony ha appena annunciato altri 200 mil in epic
Il valore di Epic (valore di equity) è infinitamente superiore a quello di CDP, così come la loro stabilità economica (sia sul fronte dei finanziamenti, non speculativi), sia sul fronte degli assets (e redditività futura) :sisi:
 
Il valore di Epic (valore di equity) è infinitamente superiore a quello di CDP, così come la loro stabilità economica (sia sul fronte dei finanziamenti, non speculativi), sia sul fronte degli assets (e redditività futura) :sisi:
si ovvio , ma io parlavo di valore ingigantito dalla pandemia che ha fatto schizzare tutti le aziende che han a che fare con i media di intrattenimento a valori altissimi ( un po come successe con le aziende informatiche 20 anni fa o qualcosa del genere, per poi scoppiare ) che poi epic sul fattore stabilita' si e no, alla fin fine fanno i soldi con unreal e fortnite per la maggiore, se uno dei 2 crollasse sarebbero nei guai se poi il resto non fa soldi ( ed esempio per ora lo store e' in perdita netta )
 
si ovvio , ma io parlavo di valore ingigantito dalla pandemia che ha fatto schizzare tutti le aziende che han a che fare con i media di intrattenimento a valori altissimi ( un po come successe con le aziende informatiche 20 anni fa o qualcosa del genere, per poi scoppiare ) che poi epic sul fattore stabilita' si e no, alla fin fine fanno i soldi con unreal e fortnite per la maggiore, se uno dei 2 crollasse sarebbero nei guai se poi il resto non fa soldi ( ed esempio per ora lo store e' in perdita netta )
UE al momento si sta rendendo indispensabile in tutti e 3 i grandi mercati dell'intrattenimento. Gaming, Musica, e Cinema. Se UE5 dovesse fallire, Epic crollerà, ma al momento non ci sono segnali in tal senso. Fortnite è molto più una bolla, anche se con la sua natura stagionale, nonché di palco pubblicitario sta reggendo ancora degnamente l'incedere del tempo.

Discorso molto diverso per TW e Cyberpunk.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top