RomanPhoenix85
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Dic 2007
- Messaggi
- 1,519
- Reazioni
- 729
Offline
Leggere certe cose mi fa riflettere in quale cavolo di universo parallelo (probabilmente sbagliato) siamo finiti.Beh diciamo che se 26-27 saranno occupati da Naughty Dog, Santa Monica, Housemarque e Insomniac... dal 28 in poi si ricomincerà il giro con i nuovi giochi di Asobii, Bend, Kojima, Bluepoint, Guerrilla, forse il secondo progetto di ND e... di nuovo Insomniac.
Penso che per i prossimi 5-6 anni almeno i PlayStation Studios sforneranno parecchia roba e non ci saranno anni di vuoto totale.
Con la tecnologia attuale e le IP PlayStation potremmo avere settordici milioni di giochi incredibili per tutti i gusti. Se tutto andrà bene se ne prospettano 5, riproposti in maniera ciclica.
Questa gen ha visto più lanci hardware che software, spesso fine a sé stessi (con quella bellissima idea di futuro nel video promo): PS VR 2, Dualsense EDGE, Portal, PS5 PRO, headset, headset pro, cuffie auricolari con PS link per Portal (perché bluetooth no), vele colorate, vele colorate slim, vele colorate pro con fori leggermente diversi, controller per ogni anniversario, adattatore VR usb, lettore esterno blu-ray a 120 esterni euro. E ancora gioco online e backup salvataggi sono dietro servizi + il focus è sul MAU, a 80 euro a gioco lancio evento (per titoli che sono rivolti ad un pubblico relativamente piccolo) + porting degli stessi su nuova gen + multi (che per miopia personale non riesco a capire in un genere ormai saturo quale spazio vogliano ricavare).
È uno spreco di creatività e impegno profuso in tre decenni di lavoro ai vertici buttati nel cesso, si dimentica in fretta, e qualcosa che non è più "cool" non la recuperi facilmente dall'oltretomba dall'oggi al domani
Ultima modifica: