Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non era un comunicato ufficiale, era solo una risposta a Ign.
Dovrebbero dire qualcosa o oggi o nei prossimi giorni (l'anno scorso fecero un comunicato il primo aprile a riguardo della ristrutturazione).
Caxxo sbiru, sempre ultra positivo su tutto :asd:
Una risposta ufficiale è di fatto una comunicazione ufficiale
Non è che non sono positivo, è che ci vedo lungo ormai, sarà x gli anni che mi porto.
Non a caso ho anticipato con molti mesi di anticipo la probabile chiusura dei Japan, mentre mi si diceva ma no, Stan facendo questo e quello
Post automatically merged:

Asobi al momento è intoccabile per Sony, ha fatto capire a tutti le potenzialità del nuovo controller e ha un costo sulle finanze irrisorio. La comunicazione e l'immagine di PS5 vivono anche grazie ad Asobi :asd:
OK, ma per l'immagine ed il fatto che son 4 gatti, ma lo sappiamo, basta un flop e sony non ci pensa un attimo a chiudere.
 
Una risposta ufficiale è di fatto una comunicazione ufficiale
Non è che non sono positivo, è che ci vedo lungo ormai, sarà x gli anni che mi porto.
Non a caso ho anticipato con molti mesi di anticipo la probabile chiusura dei Japan, mentre mi si diceva ma no, Stan facendo questo e quello
Post automatically merged:


OK, ma per l'immagine ed il fatto che son 4 gatti, ma lo sappiamo, basta un flop e sony non ci pensa un attimo a chiudere.
Beh, non è del tutto vero questo. I Santa Monica prima di fare God of War si sono visti cancellare un titolo, i Guerrilla prima di fare Horizon arrivavano da Shadow Fall, i Sucker Punch prima di GOT arrivavano da Second Son. Capita di commettere errori, l'importante è sapersi rialzare. Purtroppo i Japan nelle ultime uscite da soli hanno cannato, probabilmente gli hanno anche cancellato uno o due progetti grossi e si sono sciolti come neve al sole.
 
Days Gone titolo plus di ps4 di aprile pare.
In pratica da ottobre si è fatto: Psnow, Psplus collection ps5 con patch apposita, annuncio della versione PC, psplus ps4 e verso maggio (circa) release PC.
Io continuo a ritenere sospetta questa "viralità" poco prima dell'estate.

:sottosotto:
 
Beh, non è del tutto vero questo. I Santa Monica prima di fare God of War si sono visti cancellare un titolo, i Guerrilla prima di fare Horizon arrivavano da Shadow Fall, i Sucker Punch prima di GOT arrivavano da Second Son. Capita di commettere errori, l'importante è sapersi rialzare. Purtroppo i Japan nelle ultime uscite da soli hanno cannato, probabilmente gli hanno anche cancellato uno o due progetti grossi e si sono sciolti come neve al sole.
Spe, un conto sono i progetti cancellati ed i non successioni, un altro i flop e nessuno di quelli citati lo è.
 
Una cosa che non ho mai ben compreso in questo forum è il fatto che ci sono 3 diverse definizioni di 'flop', chi lo intende economicamente (un gioco che ha venduto poco/i fallimenti commerciali), chi lo intende come qualità (un gioco venuto fuori brutto) e chi entrambe le cose insieme.

Mi è capitato più di una volta di leggere discussioni sul fatto che determinati giochi fossero 'flop' o meno, che secondo me sono dovute semplicemente al fatto che gli utenti che ne parlavano avevano un concetto di 'flop' diverso quindi magari la pensavano allo stesso modo ma finivano col 'litigare' comunque :asd:

Per esempio, sbirulo tu per flop cosa intendi?
 
Una cosa che non ho mai ben compreso in questo forum è il fatto che ci sono 3 diverse definizioni di 'flop', chi lo intende economicamente (un gioco che ha venduto poco/i fallimenti commerciali), chi lo intende come qualità (un gioco venuto fuori brutto) e chi entrambe le cose insieme.

Mi è capitato più di una volta di leggere discussioni sul fatto che determinati giochi fossero 'flop' o meno, che secondo me sono dovute semplicemente al fatto che gli utenti che ne parlavano avevano un concetto di 'flop' diverso quindi magari la pensavano allo stesso modo ma finivano col 'litigare' comunque :asd:

Per esempio, sbirulo tu per flop cosa intendi?
X flop ovviamente in generale si parla commercialmente, poi ci possono come dici tu essere problemi anche di immagine/qualità che di solito si aggiungono
 
Non ti chiudono per un flop, ti chiudono se non produci nulla di successo in un'intera Gen. E purtroppo sia per problemi interni sia per management Sony, Japan Studio rientra in questa descrizione.
 
Non ti chiudono per un flop, ti chiudono se non produci nulla di successo in un'intera Gen. E purtroppo sia per problemi interni sia per management Sony, Japan Studio rientra in questa descrizione.
Ecco, questo è esattamente quello a cui mi riferivo :asd:
 
La vera follia è lasciar andare i membri dell'External Department.
 
Non ti chiudono per un flop, ti chiudono se non produci nulla di successo in un'intera Gen. E purtroppo sia per problemi interni sia per management Sony, Japan Studio rientra in questa descrizione.

che poi è un cane che si morde la coda

non-puoi-produrre-un-titolo-di-successo-se-non-ti-d-il-budget-per-svilupparlo.jpg
 
che poi è un cane che si morde la coda
Nì.

Puoi farlo, ma non è semplice.
Se le idee ci sono il budget non impedisce buoni risultati. Knack2, TLG, e GR2 non hanno fatto buoni risultati (neanche lontanamente)
 
che poi è un cane che si morde la coda

non-puoi-produrre-un-titolo-di-successo-se-non-ti-d-il-budget-per-svilupparlo.jpg
Ci sono decine di esempi di prodotti a basso budget ma di successo ENORME. In Japan purtroppo c'è stata una crisi creativa e manageriale che ha portato a questa scelta (sensata a mio modo di vedere anche se non la condivido al 100%).
 
Nì.

Puoi farlo, ma non è semplice.
Se le idee ci sono il budget non impedisce buoni risultati. Knack2, TLG, e GR2 non hanno fatto buoni risultati (neanche lontanamente)


lo dicevano pure altri in questo topic, si son fatti figli e figliastri.
forse l'unico davvero supportato è stato Last Guardian perché lo hanno tenuto per anni e con SantaMonica di sostegno per giunta. ma gli altri praticamente li hanno fatti con i risparmi personali degli sviluppatori quasi. insomma, su queste basi era scontato, li hanno mandati al massacro come a volte fa pure Nintendo con alcune produzioni.
Post automatically merged:

Ci sono decine di esempi di prodotti a basso budget ma di successo ENORME. In Japan purtroppo c'è stata una crisi creativa e manageriale che ha portato a questa scelta (sensata a mio modo di vedere anche se non la condivido al 100%).

crisi creativa è un'invenzione senza fondamento nei fatti.
più volte gli sviluppatori si erano espressi, Toyama stesso ha sempre detto di voler riprendere i Siren, di avere progetti, eppure ogni volta glieli cassavano o li trattavano come Microsoft trattava Rare una volta, mettendoli a fare altro o roba minuscola.
creativamente sono sempre stati prolifici, non sono stati semplicemente supportati.
 
lo dicevano pure altri in questo topic, si son fatti figli e figliastri.
forse l'unico davvero supportato è stato Last Guardian perché lo hanno tenuto per anni e con SantaMonica di sostegno per giunta. ma gli altri praticamente li hanno fatti con i risparmi personali degli sviluppatori quasi. insomma, su queste basi era scontato, li hanno mandati al massacro come a volte fa pure Nintendo con alcune produzioni.
TLG era (credo!) un prodotto AAA (seppur di budget inferiore alla produzione occidentale [lo confermò Yoshida])
GR2 è chiaramente un AA.

L'essere AA però non è un limite per creare un prodotto valido e di successo. Cosa che GR2 (o Toyama se vogliamo parlare del Director) non è riuscito a fare.

A questo si aggiunge (va detto) anche una pessima gestione del publishing: la data (inizio 2017), e il prezzo.

Ma di base tanto dell'insuccesso viene anche dal gioco stesso, e dal modo in cui si è comunicato. Se apro il topic di GR2 qui sul forum, vedo tantissimi che lo hanno balzato al D1, per poi recuperarlo un anno dopo a pochi spicci. Segno che evidentemente l'interesse verso l'IP era ai minimi storici.

In generale quello che doveva fare Sony per quanto mi riguarda sta a monte della Gen. Non poteva dare un budget AAA a Toyama e il suo team, doveva ristrutturarlo e creare un team unitario (al di là del Team Asobi) accentrato che sviluppasse UN gioco medio-grande alla volta. Ma evidentemente la volontà non c'era né per il team, né per Sony stessa che li ha lasciati divisi e con budget ridotti, e il risultato è stato una serie di insuccessi.
 
Ma poi raga, un prodotto piaciuto a moltissimi, come astrobot, non credo sia stato fatto con chissà che fondi :asd: e per di più non si hanno manco dei ricavi. Non è che devi avere i milioni di naughty dog per creare qualcosa con un metascore superiore a quello di Knack :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top