Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Speriamo sia il primo passo verso una politica più amichevole nei confronti dei giochi classici.
Rispetto al buon vecchio Jim Ryan "why would anyone play this?" è già un bel passo in avanti :asd:

Per ora la prima cosa che avremo è la libreria classica inclusa nel tier premium del nuovo Plus, poi spero che in avanti le cose si facciano ancora più accessibili anche oltre un abbonamento. Se fanno una concorrenza forte al fronte emulazione libera su PC (quindi non robe come i giochi emulati su PS4 che funzionano peggio rispetto agli originali o l'emulatore open-source mezzo a muzzo nella PS1 mini classic), io sono ben disposto a dare soldi per supportare i franchise che apprezzo di più :sisi:
 
Badate bene che il Team di Preservazione non è il Team che si occupa di creare emulatori/remastered e quant'altro.
E' un team che si occupa di conservare i codici (e le varie parti di esse) in archivi così da evitare che i suddetti si perdano nel tempo (come accaduto a Chrono Cross o FFVIII per citare due casi recenti). E' un team di archivio (un po' come l'Archivio Cinematografico). Questo era il suo precedente lavoro:
Screenshot_2022-04-26_at_1.10.14_am.png


E' una misura di sicurezza per il futuro più che un mezzo per resuscitare le vecchie glorie oggi.

Il team che si occupa di emulatori e quant'altro dovrebbe essere parte del Gruppo R&D interno a San Mateo Studio (uno degli Studi di SIE che non produce giochi ma tecnologie a servizio della Corp).
 
Grazie per il chiarimento zaza.
Penso che sia comunque una buona cosa, perché avere a disposizione il codice originale dei giochi significa poi avere molti meno grattacapi in meno quando si tratta di sviluppare riedizioni (port, remastered, remake).
Magari non serve per gli emu, però comunque è una buona mossa, almeno così mi pare nella mia ignoranza :hmm:
 
Grazie per il chiarimento zaza.
Penso che sia comunque una buona cosa, perché avere a disposizione il codice originale dei giochi significa poi avere molti meno grattacapi in meno quando si tratta di sviluppare riedizioni (port, remastered, remake).
Magari non serve per gli emu, però comunque è una buona mossa, almeno così mi pare nella mia ignoranza :hmm:
Lo è assolutamente (una buona cosa). A mio parere è una cosa su cui (l'intero mercato) doveva svegliarsi già 20 anni fa, così da evitare danni irreparabili o quasi... Creare archivi proprietari, ma pure appaltati a terzi dove preservare i codici di gioco e le tecnologie audio-video è una cosa che qualsiasi medium dovrebbe fare, ma essendo il gaming un medium giovane ha sottovalutato la cosa per almeno 2 decenni interi.

In generale preservazione = Maggiori garanzie di rivedere giochi in futuro e di non perderli.
 
chi catzo glielo dice a questo che ho formattato tutto per fare spazio ai meme di jimbo e del forum ?
 

:asd:

E dire che gli esperti mi avevano assicurato che il gioco non sarebbe stato apprezzato dai giapponesi :sard:
SP con GoT ha compiuto appropriazione culturale.
Il Giappone vendendo merchandise di GoT sta facendo riappropriazione culturale.
SP allora creerà un gioco sul Giappone che vende merchandise di GoT creando un appropriazione di riappropriazione culturale.
Checkmate.
 
Incredibile :asd:
 
 


:sard:
 


:asd:

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top