Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
I Guerrilla a me sembrano messi bene, hanno un Horizon 3 e Horizon online in cantiere e un engine di lusso usato pure da Kojima. ND, Santa Monica e Bend hanno un progetto ciascuno nuovo e non ancora mostrato. Di Sony tutto si può dire su questi mesi ma la gestione degli studios non è così disastrosa come si pensa.
 
I Guerrilla a me sembrano messi bene, hanno un Horizon 3 e Horizon online in cantiere e un engine di lusso usato pure da Kojima. ND, Santa Monica e Bend hanno un progetto ciascuno nuovo e non ancora mostrato. Di Sony tutto si può dire su questi mesi ma la gestione degli studios non è così disastrosa come si pensa.
Purtroppo la percezione è più o meno questa: "Quanti giochi non cross-gen hanno rilascito i first?" E cambia quasi tutto. I ND addirittura dopo 3 anni di nuova generazione nemmeno uno cross-gen. Si è creato qualcosa che coi tempi di sviluppo moderni non è abituale diciamo. Se pensi che i ND hanno rilasciato tot giochi in tot anni sembra un mondo parallelo. E' chiaro che c'è un motivo valido per ogni cosa (vabbè, più o meno), ma la percezione è molto particolare.

EDIT: sì c'è TLOU Remake, appunto, la percezione strana fa scordare le cose :asd: Il fatto non sia nuovo ti passa di mente e pensi "è da TLOU 2 che non si sa niente" :asd:
 
Audeze è un colpaccio per Sony, visto che sono tra i migliori produttori di cuffie al mondo.
Quello che non riesco a capire è perchè questa acquisizione viene da parte della divisione SIE!

Qualcuno ci ha capito qualcosa? :segnormechico:
 
Audeze è un colpaccio per Sony, visto che sono tra i migliori produttori di cuffie al mondo.
Quello che non riesco a capire è perchè questa acquisizione viene da parte della divisione SIE!

Qualcuno ci ha capito qualcosa? :segnormechico:
Non si occupano più di giochi (tolti i GaaS) semplice
 
Audeze è un colpaccio per Sony, visto che sono tra i migliori produttori di cuffie al mondo.
Quello che non riesco a capire è perchè questa acquisizione viene da parte della divisione SIE!

Qualcuno ci ha capito qualcosa? :segnormechico:
Perché vogliono integrare le conoscenze audio nella loro già estesa divisione audio gaming (Sony ha il PTPD, Wwise e l'SN System, divisioni gaming già dedite ai software audio).
 
Perché vogliono integrare le conoscenze audio nella loro già estesa divisione audio gaming (Sony ha il PTPD, Wwise e l'SN System, divisioni gaming già dedite ai software audio).
Capisco.
Considerando che il giocatore medio non ha chissà quali conoscenze o metri di paragone per giudicare un audio di buon livello, a me sembrano investimenti buttati nel cesso. Ma sicuramente loro sapranno benissimo quello che fanno :sisi:
:azz:
 
Purtroppo la percezione è più o meno questa: "Quanti giochi non cross-gen hanno rilascito i first?" E cambia quasi tutto.
Diciamo che anche il gioco current gen perde completamente rilevanza se tanto dopo 2 anni fai rilasciare la versione PC che gira pure sui catorci vecchi di 10 anni giusto per il gusto di umiliare i tuoi stessi studio
 
Devono uscire una marea di giochi, ci vuole il tempo che ci vuole dato che i tempi di sviluppo per fare giochi di alto livello si è allungato.

Ci sono almeno 5 giochi Single in sviluppo tra Santa Monica, ND, Bend, Bluepoint, e sucker punch, se per qualche mese esce meno roba non muore nessuno, che poi anche se non sono first ci sono 2 final fantasy e nel mezzo Spiderman 2 first, dimmi niente, ma poi è uscito un mondo in questi anni...
Rilassatevi
 
I giochi poi come longevità sono raddoppiati praticamente. Poi se non si é sazi si può prendere una console/visore o andare di backlog. Personalmente tra Baldur's Gate 3, Spiderman, Alan wake 2, Starfield più la roba VR non saprei neanche dove giocare un potenziale First Party in più ahahahah
Son sicuro che da settembre in poi si inizierà a vedere la roba della prima metà del 2024.
 
Devono uscire una marea di giochi, ci vuole il tempo che ci vuole dato che i tempi di sviluppo per fare giochi di alto livello si è allungato.

Ci sono almeno 5 giochi Single in sviluppo tra Santa Monica, ND, Bend, Bluepoint, e sucker punch, se per qualche mese esce meno roba non muore nessuno, che poi anche se non sono first ci sono 2 final fantasy e nel mezzo Spiderman 2 first, dimmi niente, ma poi è uscito un mondo in questi anni...
Rilassatevi
Beh insomma.. dei progetti delle software house da te citate mi sa che nessuno di quelli sia pronto da qua ai prossimi due anni. Ad oggi il 2024 è il vuoto pneumatico, giusto Wolverine si vocifera possa uscire nel 2024 (e visto lo storico di Insomniac non stento a crederlo). Sarà anche uscito il mondo (non di first party, motivo per cui molti hanno preso PS5), ma nei prossimi due anni si rischia di vivere di rendita con Spiderman 2 e Rebirth.. e ovviamente qualche collaborazione third. Anche io sono stra pieno di roba da giocare essendo anche multipiatta, però un po’ di amaro in bocca per la gestione dei single Sony ce l’ho, non posso negarlo.
 
Io ogni volta che leggo gaas Sony mi viene in mente Planetsyde...
Ip comprata per milioni che sulla carta era un gaas a tutti gli effetti, un ip anche apprezzata e giocata da milioni di giocatori, poi di colpo il flop, problemi ecc ecc e ip rivenduta.
Oggi invece che comprare ip gaas comprano direttamente nuovi team per creare ip da zero e tanta speranza di poter fare successo.
Non so quale politica sia meglio, se prendere ip già famose o crearne nuove, il rischio c'è sempre in entrambi i casi.
 
Io ogni volta che leggo gaas Sony mi viene in mente Planetsyde...
Ip comprata per milioni che sulla carta era un gaas a tutti gli effetti, un ip anche apprezzata e giocata da milioni di giocatori, poi di colpo il flop, problemi ecc ecc e ip rivenduta.
Oggi invece che comprare ip gaas comprano direttamente nuovi team per creare ip da zero e tanta speranza di poter fare successo.
Non so quale politica sia meglio, se prendere ip già famose o crearne nuove, il rischio c'è sempre in entrambi i casi.
Creare IP da zero è un’ottima idea, quale che sia la struttura. Il fatto è che mettere una marea di studi su progetti “gaas” sperando di indovinarne uno che frutti… boh è un po’ come sparare a casaccio a cento bersagli, e grazie al cazzo che uno lo becchi.. ma tutti gli altri? Creano solo confusione e spreco di risorse/denaro.
 


Ehi nuovo hardware :eucube:

/s
 
Ammiro il fatto che ci siano una marea di gadget ecc ecc
Mi ricorda l epoca Ps2/3.

Ma i giochi in questo ultimo anno un po' scarisini
 
Beh insomma.. dei progetti delle software house da te citate mi sa che nessuno di quelli sia pronto da qua ai prossimi due anni. Ad oggi il 2024 è il vuoto pneumatico, giusto Wolverine si vocifera possa uscire nel 2024 (e visto lo storico di Insomniac non stento a crederlo). Sarà anche uscito il mondo (non di first party, motivo per cui molti hanno preso PS5), ma nei prossimi due anni si rischia di vivere di rendita con Spiderman 2 e Rebirth.. e ovviamente qualche collaborazione third. Anche io sono stra pieno di roba da giocare essendo anche multipiatta, però un po’ di amaro in bocca per la gestione dei single Sony ce l’ho, non posso negarlo.
Bluepoint, asobi e bend per me sono prossimi all'annuncio, per il 2024 almeno 2 giochi single escono.
Anche barlog ormai dovrebbe annunciare entro qualche mese.
È che siete abituati che venga annunciato un gioco 2/3 anni prima.
Magari è stata proprio una scelta di Sony per dare spazio a FFXVI, Spiderman 2, FF7 Rebirth in questi 8 mesi da giugno
 
Bluepoint, asobi e bend per me sono prossimi all'annuncio, per il 2024 almeno 2 giochi single escono.
Anche barlog ormai dovrebbe annunciare entro qualche mese.
È che siete abituati che venga annunciato un gioco 2/3 anni prima.
Magari è stata proprio una scelta di Sony per dare spazio a FFXVI, Spiderman 2, FF7 Rebirth in questi 8 mesi da giugno
Se per il 2024 ci fosse stato qualcosa, a Maggio allo showcase ce li avrebbero fatti vedere. Dubito che l’anno prossimo escano due single da quegli studi, considerando anche che a Settembre è grasso che cola se fanno un SOP con qualche aggiornamento su giochi già annunciati. Per me la cosa più probabile è che Sony a Maggio/Giugno 2024 faccia un altro showcase, spero meno ridicolo dell’ultimo, e annunci quei titoli per il 2025.
 
2 settimane allo SoP (forse). :tè:
 
Ad una certa però anche noi utenti dobbiamo fare pace col cervello, perché ci si lamenta dei tempi di sviluppo poi però ogni gioco deve: durare 20/30 ore; essere tecnicamente perfetto se l’acqua è sottotono shitstorm; reinventare la ruota ad ogni nuovo gioco altrimenti è un more of the same; deve essere sperimentale e innovare ma non troppo che poi chi li paga 80€ per l’innovazione :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top