U
Utente cancellato 141331
Offline
Io non vedo affatto tutti sti pericoli sugli AAA ed in genere sui progetti.Nì, perché il mondo indie videoludico ha raggiunto una tale qualità che per adesso sia "autoalimenta" e da respiro a tutto il mercato in generale. Cioè, ormai è vero che i progettoni, che stanno diventando sempr più dispendiosi di tempo denaro e risorse in generale, quindi rischi enormi, possono permetterseli le 3 HH e qualche big big delle SH, ma come detto il mercato indie è vivo, vegeto e fondamentale per tutto l ecosistema... Piuttosto in questa gen spariranno gli AA, ma il monopolio (oligopoli) per adesso dovrebbe essere evitato
Nel cinema il progetto low budget fa troppa fatica, di farà una sua cerchia, ma quella rimane, non ci campi e non aiuta il media in generale, cosa che fa il mercato indie
Intendiamoci, investire tanto può essere rischioso, ma oggi gli investimenti puoi recuperarli più facilmente x vari motivi
1 durata della vita di un gioco ben maggiore rispetto ad una volta, grazie ad offerte e dd
2 mercato molto più vivo e ricettivo verso qualsiasi cosa
3 guadagni delle stesse sh, nessuno sta Calcolando sta cosa, ma tra aumenti e dd le sh guadagnano un fottio di più rispetto a prima.
Cioè se prima si calcola a che l'incasso medio per una sh fosse di circa 25€ al d1, ora per le copie dd il loro incasso arriva a 55€ cioè il doppio, considerando che il dd ormai copre il 60% del mercato si capisce come l'aumento del guadagno compensi abbondantemente l'aumento dei costi
4 dlc, microtransazioni ecc dove la spesa è minima ed i guadagni alti
Non è un caso che sempre più spesso riceviamo comunicati dove l'investimento viene recuperato in 24h dall'uscita