Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Come al solito, state esagerando
Sony non sta mettendo limiti creativi, se no Bend a quest'ora non stava lavorando su una nuova IP
La scelta di proporre a Sony il remake di TLOU è del team di San Diego, non parte dalla dirigenza (poi che abbiano colto la palla al balzo per milkare il franchise in prospettiva della serie tv è un altro discorso)
DG è stato cassato semplicemente perché è risultato un gioco mediocre, in termini di critica e pubblico
Avevano un altro brand più importante e hanno provato a ripetere la buona riuscita di Golden Abyss (leggo che è un bel gioco, non ho avuto il piacere di provarlo)... Bend lato suo non voleva far dipendere il proprio successo da qualcosa creato da altri? No problem, mettetevi a lavorare su altro, magari toccherà anche a voi la ribalta che hanno vissuto GG, SP ed Insomniac in questa gen. Perché vogliamo parlare di cosa facevano uscire questi studi prima dei blockbusteroni oggi tanto criticati commissionatigli dalla cattiva Sony? Essù, basta un articolo sensazionalistico di Schreier per triggerarvi tutti? :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
continuo il post precedente. secondo me days gone aveva le carte in regola per diventare come le altre IP Sony, tra cui Uncharted appunto.
nella loro stessa storia hanno avuto casi di primo capitolo che vende discretamente, con la critica che abbozza. quello dopo fa incetta di tutto.
cassare Days Gone 2 quando poteva diventare per ps5 una IP come killzone e uncharted sono state su ps3, significa non aver capito nulla neppure dei propri successi precedenti.
Quoto, come scritto di la DG e un gran gioco, qualche problemino ma fila che è una gran meraviglia!!

La moto consuma troppo ma va bene :asd:
 
continuo il post precedente. secondo me days gone aveva le carte in regola per diventare come le altre IP Sony, tra cui Uncharted appunto.
nella loro stessa storia hanno avuto casi di primo capitolo che vende discretamente, con la critica che abbozza. quello dopo fa incetta di tutto.
cassare Days Gone 2 quando poteva diventare per ps5 una IP come killzone e uncharted sono state su ps3, significa non aver capito nulla neppure dei propri successi precedenti.
Beh sì. Proprio Uncharted è un caso simbolo. Diedero fiducia all'ip e sono stati ripagati con un franchise multimilionario (che giustamente non vogliono mollare)
 
Come al solito, state esagerando
Sony non sta mettendo limiti creativi, se no Bend a quest'ora non stava lavorando su una nuova IP
La scelta di proporre a Sony il remake di TLOU è del team di San Diego, non parte dalla dirigenza (poi che abbiano colto la palla al balzo per milkare il franchise in prospettiva della serie tv è un altro discorso)
DG è stato cassato semplicemente perché è risultato un gioco mediocre, in termini di critica e pubblico
Avevano un altro brand più importante e hanno provato a ripetere la buona riuscita di Golden Abyss (leggo che è un bel gioco, non ho avuto il piacere di provarlo)... Bend lato suo non voleva far dipendere il proprio successo da qualcosa creato da altri? No problem, mettetevi a lavorare su altro, magari toccherà anche a voi la ribalta che hanno vissuto GG, SP ed Insomniac in questa gen. Perché vogliamo parlare di cosa facevano uscire questi studi prima dei blockbusteroni oggi tanto criticati commissionatigli dalla cattiva Sony? Essù, basta un articolo sensazionalistico di Schreier per triggerarvi tutti? :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
DG non dovevano cassarlo, ha venduto 5+ mln, nonostante una lunga gestazione, primo progetto OW del team, primo passo verso qualcosa di più grande. Può piacere o non piacere come gioco, ma chiudere un seguito con tanta (potenziale) leggerezza mi fa abbastanza schifo, considerando gli enormi margini di miglioramento che avrebbe avuto e il responso dei videogiocatori. C'hanno messo un sacco di cura per patcharlo e migliorarlo nel tempo e in molti lo hanno anche rivalutato su PS5.

Mi fa altamente schifo sto modo di gestire le IP, in quanto è un processo estremamente difficile crearne una da zero e ora i Bend ci metteranno eoni prima di buttare fuori qualcosa di nuovo.
La ribalta avuta da GG e SP non è qualcosa di casuale, ma è stata preceduta da una più o meno lunga schiera di titoli negli anni.

La roba su TLOU non la commento neanche, non tanto il gioco in se, ma il fatto che ND e co. mo si trovano bloccati appresso a qualcosa di cui nessuno aveva bisogno
 
Ma poi davvero poveracci Bend, ok, Days Gone non ha tipo niente di originale e se la sono giocata più safe possibile sia sotto il lato gameplay che di setting, ma sti cristi erano tipo 50/60 persone durante lo sviluppo (di un open world AAA) ed era la loro prima IP originale dopo Syphon, si son fatti un mazzo tanto per raddrizzare il gioco lato performance e aggiornandolo con contenuti a parte (gratuiti), gli stava davvero a cuore il progetto, ha venduto pure abbastanza bene però no, facciamogli fare un passo indietro e rimettiamoli sulla roba di altri.
Cristo, ti credo che se ne sono voluti andare I fondatori.
 
Quanta esagerazione sto leggendo :asd:

Aspettiamo per lo meno la conference di Giugno prima di parlare di una Sony completamente allo sbando che pensa solo ed esclusivamente a produrre le IP che meglio vendono :asd:

Ad oggi abbiamo entro fine 2021 dei PS studios dal lancio di PS5:
  • Demon Soul’s
  • Astro
  • Sackboy
  • Rift Apart
  • Returnal
  • Miles Morales
  • Horizon:FW

... tolto Horizon non vedo solo titoli multimilionari prodotti sinceramente, lo stesso Returnal è un gioco di nicchia come genere e sopra c’è un budget AAA.

Che DG2 possa esser stato cassato sinceramente non la vedo come una tragedia greca, il multiplayer di TLOU2 sinceramente non vedo l’ora che lo presentino dopo aver passato centinaia di ore sull’altro...l’ eventuale remake di TLOU1 sarebbe una totale perdita di tempo e una scelta no sense, pero aspettiamo di vederlo in via ufficiale prima di vomitargli cacca addosso :asd:

Prima di fasciarci la testa aspettiamo di cadere, perchè per ora... di questa gestione Sony completamente scellerata verso solamente IP di successo di “ufficiale” non c’è traccia... magari perchè per ora vediamo gli strascichi della vecchia gestione, può esser vero... ma prima di almeno due/tre anni di sentenze non se ne possono dare.
 
S
Quanta esagerazione sto leggendo :asd:

Aspettiamo per lo meno la conference di Giugno prima di parlare di una Sony completamente allo sbando che pensa solo ed esclusivamente a produrre le IP che meglio vendono :asd:

Ad oggi abbiamo entro fine 2021 dei PS studios dal lancio di PS5:
  • Demon Soul’s
  • Astro
  • Sackboy
  • Rift Apart
  • Returnal
  • Miles Morales
  • Horizon:FW

... tolto Horizon non vedo solo titoli multimilionari prodotti sinceramente, lo stesso Returnal è un gioco di nicchia come genere e sopra c’è un budget AAA.

Che DG2 possa esser stato cassato sinceramente non la vedo come una tragedia greca, il multiplayer di TLOU2 sinceramente non vedo l’ora che lo presentino dopo aver passato centinaia di ore sull’altro...l’ eventuale remake di TLOU1 sarebbe una totale perdita di tempo e una scelta no sense, pero aspettiamo di vederlo in via ufficiale prima di vomitargli cacca addosso :asd:

Prima di fasciarci la testa aspettiamo di cadere, perchè per ora... di questa gestione Sony completamente scellerata verso solamente IP di successo di “ufficiale” non c’è traccia... magari perchè per ora vediamo gli strascichi della vecchia gestione, può esser vero... ma prima di almeno due/tre anni di sentenze non se ne possono dare.
Se Jimbo fosse arrivato prima col cazz che avremmo visto una line-up del genere. Vedrai tra qualche anno.
 
Alcuni mi ricordano Cartman che osanna Gibson anche quando spala merda sulle porte.
 
 
S

Se Jimbo fosse arrivato prima col cazz che avremmo visto una line-up del genere. Vedrai tra qualche anno.
Ok, posso essere d’accordo ma vedremo.
Ad occhio e croce comunque Jimbo è con Playstation da 27 anni, non nel ruolo di ora ma qualcosina dovrebbe saperlo di cosa piace all’utente playstation.

Spero :asd:
Male che vada un po di shitstorm serve a tutti, anche a Sony :ahsisi:
 
Scusate ragazzi, ho letto velocemente i nuovi messaggi ed avrei due domande:
-sono nuovo di rumor, insider e report, l'affidabilità di queste notizie è quindi alta?? Perché vedo che le date come confermate;
-Non ho capito una cosa, nel caso in cui fossero notizie in pratica confermate, Naughty Dog starebbe comunque progettando una nuova IP o non si sa niente?? Perché del Remake (giusto o sbagliato) non mi interessa niente, ma mi dispiacerebbe se avesse preso il posto della nuova IP
 
Scusate ragazzi, ho letto velocemente i nuovi messaggi ed avrei due domande:
-sono nuovo di rumor, insider e report, l'affidabilità di queste notizie è quindi alta?? Perché vedo che le date come confermate;
Sì, Jason Schreier è il miglior reporter dell'industry per questo tipo di informazioni. Non sbaglia mai, per questo lo diamo per certo.
-Non ho capito una cosa, nel caso in cui fossero notizie in pratica confermate, Naughty Dog starebbe comunque progettando una nuova IP o non si sa niente?? Perché del Remake (giusto o sbagliato) non mi interessa niente, ma mi dispiacerebbe se avesse preso il posto della nuova IP
Al momento sappiamo solo di TLOU Remake, e di Factions (il multiplayer di TLOU2).
Non sappiamo se stiano facendo altro (ma parliamoci chiaro: è molto probabile)
 
Ok, posso essere d’accordo ma vedremo.
Ad occhio e croce comunque Jimbo è con Playstation da 27 anni, non nel ruolo di ora ma qualcosina dovrebbe saperlo di cosa piace all’utente playstation.

Spero :asd:
Male che vada un po di shitstorm serve a tutti, anche a Sony :ahsisi:
Ryan è quello che rispondeva alla carenza di Vita lato software dicendo che i suoi figli giocavano con Invizimals o come cazzo si chiama, non è la persona adatta per gestire una divisione del genere ma siccome è lo schiavo sessuale del grande capo :nev:
 
DG non dovevano cassarlo, ha venduto 5+ mln, nonostante una lunga gestazione, primo progetto OW del team, primo passo verso qualcosa di più grande. Può piacere o non piacere come gioco, ma chiudere un seguito con tanta (potenziale) leggerezza mi fa abbastanza schifo, considerando gli enormi margini di miglioramento che avrebbe avuto e il responso dei videogiocatori. C'hanno messo un sacco di cura per patcharlo e migliorarlo nel tempo e in molto lo hanno anche rivalutato su PS5.

Mi fa altamente schifo sto modo di gestire le IP, in quanto è un processo estremamente difficile crearne una da zero e ora i Bend ci metteranno eoni prima di buttare qualcosa di nuovo fuori.
La ribalta avuta da GG e SP non è qualcosa di casuale, ma è stata preceduta da una più o meno lunga schiera di titoli negli anni.

La roba su TLOU non la commento neanche, non tanto il gioco in se, ma il fatto che ND e co. mo si trovano bloccati appresso a qualcosa di cui nessuno aveva bisogno

Gli studi non sono tantissimi, non possono portare avanti cinquanta IP e c'è bisogno di un ricambio, Sony l'ha sempre fatto
Ovviamente non puoi fermare GoW od Horizon

A me sembra più un ferreo controllo qualità, ci sta che qualche sviluppatore si incazzi e vada a piangere dai giornalisti, ma se sull'altro piatto della bilancia mi trovo i GoW e i TLOU2 ben venga

P.s. Non credo che il remake blocchi ND per chissà quanto tempo, sono tantissimi e la nuova IP è difficile che sia già in full production: finiscono il remake e factions e poi si buttano sul nuovo

A chi deve chiedere? :azz:

Ask VASG! :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ryan è quello che rispondeva alla carenza di Vita lato software dicendo che i suoi figli giocavano con Invizimals o come cazzo si chiama, non è la persona adatta per gestire una divisione del genere ma siccome è lo schiavo sessuale del grande capo :nev:
Quindi anche I figli sono complici. Che famiglia.
 
Praticamente anche Sony sta diventando come Square Enix: aspettative di vendite assurde, cancellazione facile per IP minori ma di qualitá alta, e la tendenza a mungere un franchise puntando sulla nostalgia.
Tra questo, la chiusura di psn, il trasferimento in California e le censureo, io vedo sempre meno motivi per prendere una PS5...
 
Ryan è quello che rispondeva alla carenza di Vita lato software dicendo che i suoi figli giocavano con Invizimals o come cazzo si chiama, non è la persona adatta per gestire una divisione del genere ma siccome è lo schiavo sessuale del grande capo :nev:
sony-ceo-kenichiro-yoshida-ces-2019-2.jpg

230228-mediocre.jpg


Stessi vibes. :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top