Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nell'improbabile ipotesi che sony stia davvero creando uno studio AAA giapponese, quali sarebbero i talenti disponibili in giro per dirigere l'altrettanto improbabile progetto? :hmm:
Basta prendere gente in uscita dalle varie sh, senza irritare però ( es i rapporti tra konami e sony sono Pessimi da tempo tra kojima, pes annunciato e poi tolto dal plus ecc) il punto chiave però è prendere qualcuno capace di dirigere o con talento riconosciuto di recente, perché molti dei vecchi nomi son ancora troppo ancorati al passato e non capiscono i giochi attuali ( non a caso son stati cacciati o se ne sono andati dalle loro sh storiche per poi scomparire)
 
2000 persone a fare Mobile Games... :sard:

E dire che là dentro c'era gente anche tecnicamente moooolto competente (una parte dei quali se li è portati dietro Kojì :asd: )
Post automatically merged:


Eh tenere traccia del Giappone è difficilissimo, visto che non tutti usano Linkedin e pochi dichiarano quello che fanno. Per dire, molti producer di BB erano ignoti fino a che non si è sciolto Japan Studio e la gente si è indignata :asd: A parte i "soliti noti" (Miyazaki, Nomura, Yoshida, etc.) c'è un sottobosco di Designer e Tecnici che probabilmente si muove molto più di quanto pensiamo (anche la stessa FROM da quanto avevo visto ha un certo grado di ricambio, seppur la testa del serpente rimanga sempre lì)... Senza considerare i colpi gobbi che accadono dall'oggi al domani, tipo il Capo di Capcom US (non è un Developper, ma è per rendere l'idea) che se ne va in Sony di botto, o Nagoshi che (altrettanto de botto) pare se ne vada in Netease. E' sicuramente un mercato meno leggibile rispetto a quello Americano (che tra twitter e linkedin risulta sovraesposto).

Per dire un Hashimoto (che ha diretto Bayo2, non proprio l'ultimo stronzo) è sparito nel nulla dal 2019. Ed è un esempio a caso.
Quella di Konami è una delle gestioni più nonsense della storia, la divisione Digital Entertainment conta 1.839 dipendenti (appena controllato, ultimo aggiornamento marzo 2021) e i pochi progetti che rilasciano sono tutti in outsourcing (comprese le remasterizzazioni) :sowhat:

Che schifosi luridi
 
Quella di Konami è una delle gestioni più nonsense della storia, la divisione Digital Entertainment conta 1.839 dipendenti (appena controllato, ultimo aggiornamento marzo 2021) e i pochi progetti che rilasciano sono tutti in outsourcing (comprese le remasterizzazioni) :sowhat:

Che schifosi luridi
E tra l'altro non gli escono neanche male perché: Getsufumaden e Momotaro Dentetsu sono successi sia di critica sia di pubblico :asd: Semplicemente non investono più un cent sulle produzioni grosse (ma manco medie :asd: ), e lasciano l'enorme bacino di dev a far nulla (o meglio: producono roba mobile).

Però, io voglio bene a Kojimbo, ma se qualcuno gli ciulasse Murata (Writer e Director di ZoE2) e lo mettesse su un progetto tutto suo (su DS ha fatto solo da co-writer), io non mi offenderei :sard:
 
Quella di Konami è una delle gestioni più nonsense della storia, la divisione Digital Entertainment conta 1.839 dipendenti (appena controllato, ultimo aggiornamento marzo 2021) e i pochi progetti che rilasciano sono tutti in outsourcing (comprese le remasterizzazioni) :sowhat:

Che schifosi luridi
Pare una delle tante aziende parastatali nostrane. La maggior parte del personale non fa una mazza ma poi.spendono milioni in consulenze. :asd:
 
2000 persone a fare Mobile Games... :sard:

E dire che là dentro c'era gente anche tecnicamente moooolto competente (una parte dei quali se li è portati dietro Kojì :asd: )
Post automatically merged:


Eh tenere traccia del Giappone è difficilissimo, visto che non tutti usano Linkedin e pochi dichiarano quello che fanno. Per dire, molti producer di BB erano ignoti fino a che non si è sciolto Japan Studio e la gente si è indignata :asd: A parte i "soliti noti" (Miyazaki, Nomura, Yoshida, etc.) c'è un sottobosco di Designer e Tecnici che probabilmente si muove molto più di quanto pensiamo (anche la stessa FROM da quanto avevo visto ha un certo grado di ricambio, seppur la testa del serpente rimanga sempre lì)... Senza considerare i colpi gobbi che accadono dall'oggi al domani, tipo il Capo di Capcom US (non è un Developper, ma è per rendere l'idea) che se ne va in Sony di botto, o Nagoshi che (altrettanto de botto) pare se ne vada in Netease. E' sicuramente un mercato meno leggibile rispetto a quello Americano (che tra twitter e linkedin risulta sovraesposto).

Per dire un Hashimoto (che ha diretto Bayo2, non proprio l'ultimo stronzo) è sparito nel nulla dal 2019. Ed è un esempio a caso.
Qualche indizio, tuttavia, dovrebbe spuntare nel caso dell'assemblaggio di un nuovo studio di dimensioni importanti da parte di una major. Quando Capcom, SE, Namco etc. eseguono movimenti grossi abbiamo sempre degli indizi qualche tempo prima degli annunci ufficiali. Magari non piani quasi specifici su ogni progetto e il loro staff preciso come nel caso degli studi occidentali, ma nemmeno il silenzio più totale.

Fra l'altro ricordo di aver letto spesso che uno dei problemi dell'industria AAA giapponese è la difficoltà di reperire staff per via delle competenze richieste non diffuse sul suolo limitato del giappone e soprattutto la conseguente barriera linguistica. La roba square ad esempio la si becca quasi sempre in anticipo perché devono fare proclami e pubblicità in grande.
 
Qualche indizio, tuttavia, dovrebbe spuntare nel caso dell'assemblaggio di un nuovo studio di dimensioni importanti da parte di una major. Quando Capcom, SE, Namco etc. eseguono movimenti importanti abbiamo sempre degli indizi qualche tempo prima degli annunci ufficiali. Magari non piani quasi specifici su ogni progetto e il loro staff preciso come nel caso degli studi occidentali, ma nemmeno il silenzio più totale.

Fra l'altro ricordo di aver letto spesso che uno dei problemi dell'industria AAA giapponese è la difficoltà di reperire staff per via delle competenze richieste non diffuse sul suolo limitato del giappone e soprattutto la conseguente barriera linguistica. La roba square ad esempio la si becca quasi sempre in anticipo perché devono fare proclami e pubblicità in grande.
Deviation Team (costruito per tramite di Sony) è stato tenuto segretissimo fino all'annuncio (e conta più di 100 dipendenti, con budget di sviluppo AAA). Su questo team non volava una mosca (neanche a livello di rumor), e all'interno ci sono veterani dell'industria AAA. Hanno preso un palazzo apposta e li han messi lì a sviluppare in totale segretezza.

Premesso che non credo all'ipotesi AAA Giapponese da parte di Sony se non per tramite di XDEV.
 
Credo che sto rumor (fake) dello Studio AAA JAP Segreto sia nato proprio per la storia (folle!) di Deviation :asd:
 


Ragnarok farà collassare il mondo videoludico all'uscita :allegri:
 
FAchLYTX0Ak0Dhj
FAchLXoXEAcSOYz


:segnormechico:
 
Beh non è che stiamo parlando di Topo Gigio The Game :shrek:

ZR1629D.png

Post automatically merged:


Le ho trovate sui social :sard:
No per carità, ma a distanza di anni per me rimane fortemente sopravvalutato e c'erano sicuramente titoli molto più validi. Per dire il primo RDR per me è spanne sopra. L'unica cosa in cui GTA 5 gli caga in testa è l'aspetto tecnico :sisi:
 
Una ""competizione"" senza Red Dead Redemption 2 per me zero valore, solo no sense. facepalm. wat e wtf! c'è di tutto in quella lista.
RDR2 cioè "Highest rated game on PS4/One (97) over 275 perfect scores and 175 game awards"..nemmeno presente??
...al suo posto roba come Fornite, Apex e....Assassin's Creed! :facepalm2:
 
Ultima modifica:
Create photo-realistic visuals through lighting complex scenes

Bluepoint :allegri:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Possiamo escludere qualsiasi gioco un minimo cartoonish insomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top