Alby-91
Esperto
- Iscritto dal
- 28 Set 2009
- Messaggi
- 6,160
- Reazioni
- 5,484
Offline
Non si sa nulla, ed è la roba che più mi preoccupa in ottica futuro di PlayStationPraticamente un c. a. z. z. o. Ok. È ad acquisizioni come siamo messi?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non si sa nulla, ed è la roba che più mi preoccupa in ottica futuro di PlayStationPraticamente un c. a. z. z. o. Ok. È ad acquisizioni come siamo messi?
Non hanno più un soldo visto che Ryan non smette di piangere e sta spendendo tutto in fazzoletti per via di ActivisionPraticamente un c. a. z. z. o. Ok. È ad acquisizioni come siamo messi?
Bloodborne 2Lo sapete che se pure uno dei gaaas che butteranno fuori avrà successo cosa succederà dopo vero?
Che ci saranno ANCHE gaas fra i giochi first party.Lo sapete che se pure uno dei gaaas che butteranno fuori avrà successo cosa succederà dopo vero?
gia ci saranno anche giochi gaas , la differenza sarà che si faranno ingolosire come tutti in precedenza.Che ci saranno ANCHE gaas fra i giochi first party.
Se poi si arriva a vedere team che da sempre ci hanno dato gioconi single player fare un gaas (non contiamo il multi di tlou 2 però già da ora) ne riparliamo. Ma ad occhio, Sony vuole il successo anche lì, non lì e basta. Stupida sì, ma fino a un certo punto.
Si non ci avevo pensato, può darsi che XVI e VII-saga siano tutti stati lockati in era Layden2 possibili ragioni (magari anche coincidenti):
- Accordi pregressi. FF è stata una mossa strategica messa in atto ormai anni fa, e suppongo che per il 16 si siano mossi poco dopo il 15. Può essere che quindi hanno siglato quegli accordi ancora nel mezzo della Gen scorsa, in un periodo in cui Sony vedeva in malo modo la piattaforma PC, da qui dei vincoli temporali ai port PC.
- FF è un'IP che vogliono accostare in toto a PS, da qui la volontà di trattarla come (circa!) un First Party. Quindi drop prima su Console e poi successivamente su PC. Forspoken invece per quanto sia stato pagato lautamente (2 anni di blocco console) ha chiaramente un peso diverso, più simile a Deathloop e Ghostwire.
Sì, penso che la base dell'accordo di ReBirth e del futuro ReBoh parta sempre dagli accordi del ReMake, siglati nell'epoca House/Yoshida/Layden...Si non ci avevo pensato, può darsi che XVI e VII-saga siano tutti stati lockati in era Layden![]()
Gli altri gaas invece sono una lotteria per ora. Presumo che alcuni(molti) saranno robaccia come DAS, altri invece
Non diciamo cose insensate, forse ti confondi con microsoft.parlando seriamente, sono diventati a tutti gli effetti un publisher third party. con tutti gli annessi e connessi
non hanno più bisogno di spingere console e il loro business è diventato praticamente il multipiattaforma PS5-PC, la logica dietro il loro modus operandi come publisher non è più "devo fare esclusive finalizzate a rendere il catalogo della console quanto più variegato possibile, prendendomi anche qualche rischio finanziando roba non di primo piano", ora devono solo fare giochi che vendano quanto più possibile. e quindi ecco che si producono solo ed esclusivamente AAA preconfezionati, assicurandosi di seguire ogni singola tendenza del momento e di rischiare zero. la linea che separa la Sony publisher da una EA o una Ubisoft si sta assottigliando in maniera pericolosamente vistosa (e, siccome è un processo iniziato relativamente da poco considerati i tempi necessari per sviluppare un gioco, temo che il peggio ancora si debba vedere)
Già, c'erano le code in California che chiamavano a gran voce una dozzina e rotta di live serviceQuel che e' evidente e' solo una voglia di diversificare l offerta richiesrto a gran voce da tutti
Ma manco sappiamo come sono sti live service come verra implementato il tutto. Anche no man sky e un live service nn per questo rinuncia alla componente single o di qualita, dreams e un live service tutte produzioni di spessore non ci sono solo i sangue e merda ehGià, c'erano le code in California che chiamavano a gran voce una dozzina e rotta di live service![]()
Più che esaustivo, Zaza. Grazie.Potrei essermi dimenticato qualche rumor di secondo piano.
Ho escluso invece rumor senza base. Tipo FROM che magari collaborerà con Sony, ma ad oggi non c'è alcun dato attendibile.
Molti port PC li ho fatti ricadere sotto lo studio che ha sviluppato il gioco Console, ma molto spesso sono fatti in collaborazione esterna (che scopriamo solo a gioco uscito).
E di sicuro lato XDEV c'è molta roba nascosta lato First/Second (XDEV è molto difficile da anticipare).
Ma credo sia un quadro abbastanza esaustivo.
Qui ammetto che mi sembra un tantino esagerato. Ci saranno più live service ma le IP singke player non mancheranno affatto anzi.Mamma mia mi viene da vomitare, altri soldi buttati dietro l'ennesimo studio di supporto per PC/GaaS
E' andata di """lusso"""Comunque il port di Sackboy su PC l'han piazzato a 60 euro, me cojoni, i prezzi di Sony negli ultimi 2 anni sono lievitati come il gas
Un po' troppo isterismo imhoNon diciamo cose insensate, forse ti confondi con microsoft.
Quel che e' evidente e' solo una voglia di diversificare l offerta richiesrto a gran voce da tutti, e' stato piu volte dichiarato che i giochi a secondo del budget e tipologie arriveranno su pc in tempi diversi che vanno dai due anni in su....
Io non vedo questo assottigliamento rispetto ea o ubisoft manco per niente vedo solo alcuni tipo te che descivono una situazione che non e' e senza alcun motivo.
Ah sì, i prezzi di listino del psn (ma pure delle altre console rivali) sono fuori di melone da sempreE' andata di """lusso"""
Sul PSN sta a 70Sackboy una grande avventura PS4 & PS5
Accompagna Sackboy in unepica avventura platform in 3D.store.playstation.com(non so se procederanno a "cuttarlo" di 10€ nel futuro prossimo)
(ovviamente retail si trova alla metà di quel prezzo. Sempre sia lodata la scatoletta).
se la loro intenzione era diversificare l'offerta direi che stanno fallendo miseramente ora come oraNon diciamo cose insensate, forse ti confondi con microsoft.
Quel che e' evidente e' solo una voglia di diversificare l offerta richiesrto a gran voce da tutti, e' stato piu volte dichiarato che i giochi a secondo del budget e tipologie arriveranno su pc in tempi diversi che vanno dai due anni in su....
Io non vedo questo assottigliamento rispetto ea o ubisoft manco per niente vedo solo alcuni tipo te che descivono una situazione che non e' e senza alcun motivo.